<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia , maggio 2013 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia , maggio 2013

mark_nm ha scritto:
non è un sottovalutare ma a questo punto se devo spendere uno sproposito per un'auto di quel segmento, passo a quello successivo, io la penso a questo modo.

Sono d'accordo,il tallone di Achille della polo e ' decisamente il prezzo alto.. ;)

Se nel segmento A il fanalino di coda è ad esempio la panda ed in testa c'è la polo, significa che tutto ciò che ci sta in mezzo, mediamente ha caratteristiche equivalenti, plastiche ed assemblaggi a parte.
Se voglio esagerare, non prendo la prima della classe A ma la mediana della classe B in quanto spendo gli stessi soldi e di sicuro mi offre qualcosa in più.

Dipende da ciò che vuoi,siam sempre li... ;) anche perché poi di fatto ,certi plus non s riscontrano nel quotidiano ,quindi è" anche giusto spendere qualcosa d meno per avere si qualcosa di meno ma non accorgersene nemmeno nella maggior parte dell'utilizzo ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
non è un sottovalutare ma a questo punto se devo spendere uno sproposito per un'auto di quel segmento, passo a quello successivo, io la penso a questo modo.

Sono d'accordo,il tallone di Achille della polo e ' decisamente il prezzo alto.. ;)

Se nel segmento A il fanalino di coda è ad esempio la panda ed in testa c'è la polo, significa che tutto ciò che ci sta in mezzo, mediamente ha caratteristiche equivalenti, plastiche ed assemblaggi a parte.
Se voglio esagerare, non prendo la prima della classe A ma la mediana della classe B in quanto spendo gli stessi soldi e di sicuro mi offre qualcosa in più.

Dipende da ciò che vuoi,siam sempre li... ;) anche perché poi di fatto ,certi plus non s riscontrano nel quotidiano ,quindi è" anche giusto spendere qualcosa d meno per avere si qualcosa di meno ma non accorgersene nemmeno nella maggior parte dell'utilizzo ;)

l'ho scritto cosa voglio non farmi riscrivere :D
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
l'ho scritto cosa voglio non farmi riscrivere :D

te vuoi la multipla ;) :lol:

è stata l'auto più divertente che ho posseduto ma ora basta: la prossima sarà una honda, mi sta convincendo ;)

ci sono stato un paio di volte...come spazi pur nei suoi 410 cm mi pare? era fenomenale....e anche la leva del freno a mano lo era :D ;)

infatti l'avevo scelta proprio per la lunghezza ridotta e la spaziosità. Quando andavo al mare con la multipla, toglievo i 3 sedili dietro, buttavo letteralmente sopra le bici, valige un bel lenzuolone che copriva tutto e via per altre nuove 1000 incredibili avventure.
Ho idea che la fiat ce la siamo giocata.
 
mark_nm ha scritto:
infatti l'avevo scelta proprio per la lunghezza ridotta e la spaziosità. Quando andavo al mare con la multipla, toglievo i 3 sedili dietro, buttavo letteralmente sopra le bici, valige un bel lenzuolone che copriva tutto e via per altre nuove 1000 incredibili avventure.
Ho idea che la fiat ce la siamo giocata.

si..pensare che fu geniale la multipla,al salone di torini '98 l'avevo vista in anteprima mondiale dal vivo,che schifezza! e lo dicevano tutti,pensa te che ora e ' richiestissima sull'usato :D ;) bei tempi,non credo siano in grado di azzeccare un'auto cosi ora come ora,almeno non fiat
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
infatti l'avevo scelta proprio per la lunghezza ridotta e la spaziosità. Quando andavo al mare con la multipla, toglievo i 3 sedili dietro, buttavo letteralmente sopra le bici, valige un bel lenzuolone che copriva tutto e via per altre nuove 1000 incredibili avventure.
Ho idea che la fiat ce la siamo giocata.

si..pensare che fu geniale la multipla,al salone di torini '98 l'avevo vista in anteprima mondiale dal vivo,che schifezza! e lo dicevano tutti,pensa te che ora e ' richiestissima sull'usato :D ;) bei tempi,non credo siano in grado di azzeccare un'auto cosi ora come ora,almeno non fiat

è ovvio che non la si acquistava per la bellezza, però a me è sempre piaciuta l'originalità, ricordava una carrozza d'altri tempi. Quando l'ho acquistata mia moglie voleva divorziare :D ma l'ho minacciata: o la multipla o la palio; ha scelto la multipla.
Dopo che c'era salita ed avevamo fatto un bel viaggio si era ricreduta, comoda, non troppo silenziosa ma divertente, pensa che è dispiaciuto a tutti quando l'ho cambiata: beh, non mi era mai capitata un'auto che lascia il segno.
Per la prossima fatta così, dovrà passare ancora un decennio, la 500 XL IMHO se la possono pure tenere.
 
Oh la la ha scritto:
Dopo 16 anni di pausa le cinque posizioni di vertice della classifica delle auto più vendute, sono occupate da vetture del Gruppo.. . :D

Italia 1997 Top 50

1 Fiat Punto 375.159
2 Fiat Bravo/a 117.095
3 Fiat Panda 112.829
4 Lancia Y 112.687
5 Fiat Cinquecento 101.858
6 Opel Corsa 97.593
7 Ford Fiesta 87.025
8 Volkswagen Polo 75.365
9 Peugeot 106 67.469
10 Fiat Marea 67.445
11 Renault Clio 58.919
12 Renault Mégane 55.675
13 Ford Escort 54.013
14 Opel Astra 53.798
15 Ford Ka 52.835
16 Citroen Saxo 48.963
17 Renault Twingo 38.613
18 Rover Serie 200 31.507
19 Nissan Micra 31.247
20 Volkswagen Golf 31.190
21 Alfa Romeo 146 30.171
22 Seat Ibiza 28.605
23 Opel Vectra 27.684
24 Alfa Romeo 145 27.182
25 Ford Mondeo 22.465
26 Audi A4 21.154
27 Peugeot 306 21.028
28 Honda Civic 20.572
29 Skoda Felicia 19.440
30 Opel Tigra 18.199
31 Rover Serie 400 17.111
32 Mercedes Classe C 16.986
33 Volkswagen Passat 16.578
34 BMW Serie 3 15.766
35 Bmw Serie 5 14.688
36 Mercedes Classe E 14.611
37 Hyundai Accent 13.317
38 Audi A3 12.546
39 Seat Cordoba 11.761
40 Citroen AX 11.586
41 Lancia k 11.529
42 Citroen ZX 10.273
43 Volvo V40 9.950
44 Renault Laguna 9.812
45 Alfa Romeo 156 9.757
46 Lancia Dedra 8.651
47 Nissan Primera 8.342
48 Hyundai Coupé 8.176
49 Lancia Delta 7.810
50 Volvo V70 6.567

Alla faccia di chi dice che Bravo e Brava furono dei flop (perchè fa figo dirlo)..... Semplicemente, allora, in Fiat per qualche tempo ci credettero e spinsero commercialmente alcuni modelli. Oggi invece fanno di tutto per affossarli. Geni!
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
infatti l'avevo scelta proprio per la lunghezza ridotta e la spaziosità. Quando andavo al mare con la multipla, toglievo i 3 sedili dietro, buttavo letteralmente sopra le bici, valige un bel lenzuolone che copriva tutto e via per altre nuove 1000 incredibili avventure.
Ho idea che la fiat ce la siamo giocata.

si..pensare che fu geniale la multipla,al salone di torini '98 l'avevo vista in anteprima mondiale dal vivo,che schifezza! e lo dicevano tutti,pensa te che ora e ' richiestissima sull'usato :D ;) bei tempi,non credo siano in grado di azzeccare un'auto cosi ora come ora,almeno non fiat

La Multipla, per quante ancora ne vedo girare, è stata una genialata enorme a livello mondiale. Nella provincialotta esteromane italia, invece, aveva il torto imperdonabile di non avere un marchio tedesco per essere apprezzata (ma furono tantissimi a comprarla!).
Al MOMA furono più acuti di un intero popolo bue e la esposero quale esempio di intelligente razionalità automobilistica. In Fiat, manco a dirlo, si affrettarono a gettarla nel dimenticatoio.
 
su questo concordo....
la rottamarono
( aveva perso il carattere iniziale, questo e' vero )
che andava ancora benissimo
 
Oh la la ha scritto:
........
Italia 1997 Top 50

1 Fiat Punto 375.159
2 Fiat Bravo/a 117.095
3 Fiat Panda 112.829
4 Lancia Y 112.687
5 Fiat Cinquecento 101.858
.....
Il paragone con le vendite del 2012 e' inquietante :

ITALIA 2012

1 Fiat Panda ....... 117.759
2 Fiat Punto ......... 79.685
3 Lancia Ypsilon .... 44.417
4 Fiat 500 ............ 42.918
..
..
30 Fiat Bravo ........ 10.997

Solo la Panda mantiene i livelli di 16 anni fa. La Cinquecento non e' stata sostituita, ma in compenso c'e' la 500 che' e' l'unica Fiat che vende bene anche in Europa.
La Ypsilon vende meno della meta'.
Punto e Bravo hanno risultati assolutamente imbarazzanti.
La prima, che e' sempre stata il prodotto di forza di casa Fiat, vende 4.5 volte in meno (quasi 300.000 unita' in meno), mentre la Bravo sta letteralmente scomparendo con vendite 10 volte inferiori rispetto al 1997 e che corrispondono a 106.000 unita' in meno !!!!
Direi che non e' un problema di crisi generale, ma di mancanza di prodotti aggiornati. Tanto e' vero che la Panda vende bene e anche Ypsilon, ma sopratutto 500 se la cavano.
Purtroppo la Punto e' la segmento B piu' vecchia (assieme alla Corsa) e la Bravo e' stata totalmente abbandonata al suo destino e non e' chiaro se avra' un futuro.
 
danilorse ha scritto:
Oh la la ha scritto:
........
Italia 1997 Top 50

1 Fiat Punto 375.159
2 Fiat Bravo/a 117.095
3 Fiat Panda 112.829
4 Lancia Y 112.687
5 Fiat Cinquecento 101.858
.....
Il paragone con le vendite del 2012 e' inquietante :

ITALIA 2012

1 Fiat Panda ....... 117.759
2 Fiat Punto ......... 79.685
3 Lancia Ypsilon .... 44.417
4 Fiat 500 ............ 42.918
..
..
30 Fiat Bravo ........ 10.997

Solo la Panda mantiene i livelli di 16 anni fa. La Cinquecento non e' stata sostituita, ma in compenso c'e' la 500 che' e' l'unica Fiat che vende bene anche in Europa.
La Ypsilon vende meno della meta'.
Punto e Bravo hanno risultati assolutamente imbarazzanti.
La prima, che e' sempre stata il prodotto di forza di casa Fiat, vende 4.5 volte in meno (quasi 300.000 unita' in meno), mentre la Bravo sta letteralmente scomparendo con vendite 10 volte inferiori rispetto al 1997 e che corrispondono a 106.000 unita' in meno !!!!
Direi che non e' un problema di crisi generale, ma di mancanza di prodotti aggiornati. Tanto e' vero che la Panda vende bene e anche Ypsilon, ma sopratutto 500 se la cavano.
Purtroppo la Punto e' la segmento B piu' vecchia (assieme alla Corsa) e la Bravo e' stata totalmente abbandonata al suo destino e non e' chiaro se avra' un futuro.

Questo non fa che dimostrare che il marketing e il radicamento territoriale di un marchio automobilistico fanno almeno l'80% delle vendite. Il resto se lo spartiscono qualità, linea, personalità e fattori cosiddetti minori.
Fiat sta compiendo errori madornali.
Bravo, messa vicino a una golf 7, come stile e personalità la fa invecchiare di 15 anni e non ha nulla da invidiare come qualità: Fiat la sta praticamente eliminando dai listini.
Punto: Elemento di forza della Fiat da sempre, fin dai tempi della Uno, sta facendo la stessa fine della Bravo; nessun modello nuovo previsto, nessun restyling...in altri tempi in Fiat avrebbero investito fior di quattrini per dare un'erede al loro modello di punta. Oggi invece hanno persino il coraggio di festeggiarne il ventennale mentre la stanno uccidendo. Inqualificabili.
 
Back
Alto