<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia , maggio 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia , maggio 2013

arizona77 ha scritto:
puo' darsi Tu abbia ragione....
ma quente ne devi vendere per avere lo stesso utile di una singola 500ona :?:
Per il momento si dovrebbe fare il discorso contrario: quante 500one si devono vendere per fare l'utile di una Punto?
Il discorso è semplice: La 500ona deve ammortizzare i suoi costi di progettazione, ecc. ecc. dato chè un progetto completamente nuovo.
La Punto, che è ammortizzata ormai da anni, da un utile maggiore...
 
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
puo' darsi Tu abbia ragione....
ma quente ne devi vendere per avere lo stesso utile di una singola 500ona :?:
Per il momento si dovrebbe fare il discorso contrario: quante 500one si devono vendere per fare l'utile di una Punto?
Il discorso è semplice: La 500ona deve ammortizzare i suoi costi di progettazione, ecc. ecc. dato chè un progetto completamente nuovo.
La Punto, che è ammortizzata ormai da anni, da un utile maggiore...

infatti Ti detto:
" puo' darsi abbia ragione "
ma non mi sembra il modo giusto per affrontare il discorso....
dire che posso vendere alla pari perche' ho ammortizzato gli impianti.
Diciamo piuttosto che niente....e per tenere le fabbriche aperte
 
Il problema del mercato italiano è che non ci sono soldi, quello del gruppone è che non c'è prodotto (gamme ridotte all'osso...).Nonostante questo le prime cinque sono tricolori (senza dimenticare la Giulietta...), a dimostrare che se avessimo Sw, Suv, sportive, nuove medie, etc...., made in Italy, le cose potrebbero andare sicuramente meglio, viste le ipergamme delle marche estere!
Saluti
 
procida ha scritto:
Il problema del mercato italiano è che non ci sono soldi, quello del gruppone è che non c'è prodotto (gamme ridotte all'osso...).Nonostante questo le prime cinque sono tricolori (senza dimenticare la Giulietta...), a dimostrare che se avessimo Sw, Suv, sportive, nuove medie, etc...., made in Italy, le cose potrebbero andare sicuramente meglio, viste le ipergamme delle marche estere!
Saluti

non ci contare troppo pero'
in Europa ( anche se sta diventando un mercato " secondario " )
siamo quasi inesistenti
 
Io vedo che il gruppo Fiat cala un po' più del mercato generale (-12% contro -8%) e perde circa 1 punto di quota di mercato/mese. Come quota di mercato dei primi 5 mesi è sui livelli 2012.

La Panda tiene abbastanza e la Giulietta ripassa in testa al segmento C davanti all'eterna rivale Golf. Va abbastanza bene anche la Thema, con 800 vetture vendute in 5 mesi, più del doppio del 2012 e ormai stabilmente nella top five di segmento.
Ma in generale si nota la carenza di novità, che ha determinato appunto una leggera contrazione della quota di mercato del gruppone. La Maserati Quattroporte VI ha esordito ovviamente in sordina in Italia, con 9 unità. Vedremo come andrà sui mercati dove dovrebbero vendersene a centinaia.

Mi sento di dire: sotto con i nuovi modelli, soprattutto Alfa.
 
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)
 
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Peggio per te :D
Tra i soliti rimasti a piedi con fiat, non certo presa usata ma nuova di pacca, ci sono io, rimasto a piedi non una volta ma infinite volte.
Per contro sono alla seconda clio e mi sto trovando benissimo.
 
procida ha scritto:
Il problema del mercato italiano è che non ci sono soldi, quello del gruppone è che non c'è prodotto (gamme ridotte all'osso...).Nonostante questo le prime cinque sono tricolori (senza dimenticare la Giulietta...), a dimostrare che se avessimo Sw, Suv, sportive, nuove medie, etc...., made in Italy, le cose potrebbero andare sicuramente meglio, viste le ipergamme delle marche estere!
Saluti

eh beh, se mio padre era milardario non ero qui... ;)
 
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Peggio per te :D
Tra i soliti rimasti a piedi con fiat, non certo presa usata ma nuova di pacca, ci sono io, rimasto a piedi non una volta ma infinite volte.
Per contro sono alla seconda clio e mi sto trovando benissimo.

È un caso tipico che rientra nella statistica di una azienda. Contrariamente al tuo caso a me dopo 'n' auto nazionali non è mai capitato, sarà fortuna?
Ma nonostante ciò ho cambiato marca ;) ;)
 
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Peggio per te :D
Tra i soliti rimasti a piedi con fiat, non certo presa usata ma nuova di pacca, ci sono io, rimasto a piedi non una volta ma infinite volte.
Per contro sono alla seconda clio e mi sto trovando benissimo.

È un caso tipico che rientra nella statistica di una azienda. Contrariamente al tuo caso a me dopo 'n' auto nazionali non è mai capitato, sarà fortuna?
Ma nonostante ciò ho cambiato marca ;) ;)
Hai cambiato marca e stai a sindacare su quelli che non comprano fiat? :shock: :D
 
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Ti quoto in parte,non sottovalutare la polo...se ci salì e la guidi ti rendi conto che è' valida,molto "macchina" più di Alcune auto concorrenti...poi su panda,ad esempio hai ragionissimo,inutile comprare altrove quando si ha la scelta giusta in casa ( salvo eccezioni,vedi la versione a metano nell'ultimo qr) ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Ti quoto in parte,non sottovalutare la polo...se ci salì e la guidi ti rendi conto che è' valida,molto "macchina" più di Alcune auto concorrenti...poi su panda,ad esempio hai ragionissimo,inutile comprare altrove quando si ha la scelta giusta in casa ( salvo eccezioni,vedi la versione a metano nell'ultimo qr) ;)

La polo è la segmento b migliore per finiture. Ma ben accessoriata costa uno sproposito. Sul fatto che sia più macchina non sono d'accordo, in particolare per lunghi viaggi si fanno preferire alcune concorrenti per capacità di carico e soprattutto per comodità di guidatore e passeggeri.
 
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Peggio per te :D
Tra i soliti rimasti a piedi con fiat, non certo presa usata ma nuova di pacca, ci sono io, rimasto a piedi non una volta ma infinite volte.
Per contro sono alla seconda clio e mi sto trovando benissimo.

È un caso tipico che rientra nella statistica di una azienda. Contrariamente al tuo caso a me dopo 'n' auto nazionali non è mai capitato, sarà fortuna?
Ma nonostante ciò ho cambiato marca ;) ;)
Hai cambiato marca e stai a sindacare su quelli che non comprano fiat? :shock: :D

si ho cambiato perchi fiat non fa il modello che volevo provare io ;)
 
gallongi ha scritto:
mark_nm ha scritto:
benjopower ha scritto:
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...

ma chi se ne frega degli altri paesi, ma che coninuino a comprare polo e clio :D
Mi fa specie che in tema di utilitarie, ribadisco, utilitarie, auto poco impegnative, dove in italia non mancano affatto e sono di buon liello, si va a scegliere un prodotto estero, basta che sia estero e va tutto a meraviglia :D

Sono i soliti noti che avendo acquistato negli anni 30 una fiat usata, si sono lamentati perchè sono rimasti a piedi: mai più fiat, ma quanti ne ho sentiti così :D

Per le auto di questo livello non ho mai avuto dubbi sul nostro prodotto; è caso diverso se il prodotto che mi interessa non esiste in italia o non mi aggrada oppure è di un certo livello esempio: un SUV dove ora c'è freemont ma non è l'auto che fa per me.

ma la a clio?
la polo?

Scusa ma, manco le considero ;)

Ti quoto in parte,non sottovalutare la polo...se ci salì e la guidi ti rendi conto che è' valida,molto "macchina" più di Alcune auto concorrenti...poi su panda,ad esempio hai ragionissimo,inutile comprare altrove quando si ha la scelta giusta in casa ( salvo eccezioni,vedi la versione a metano nell'ultimo qr) ;)

non è un sottovalutare ma a questo punto se devo spendere uno sproposito per un'auto di quel segmento, passo a quello successivo, io la penso a questo modo.
Se nel segmento A il fanalino di coda è ad esempio la panda ed in testa c'è la polo, significa che tutto ciò che ci sta in mezzo, mediamente ha caratteristiche equivalenti, plastiche ed assemblaggi a parte.
Se voglio esagerare, non prendo la prima della classe A ma la mediana della classe B in quanto spendo gli stessi soldi e di sicuro mi offre qualcosa in più.
 
benjopower ha scritto:
La polo è la segmento b migliore per finiture. Ma ben accessoriata costa uno sproposito. Sul fatto che sia più macchina non sono d'accordo, in particolare per lunghi viaggi si fanno preferire alcune concorrenti per capacità di carico e soprattutto per comodità di guidatore e passeggeri.

Costa troppo,ok...quanto alla rigidità ,normale,bisogna considerare che le auto tedesche ,specialmente del gruppo vw,sono spesso rigide ,a partire dai sedili..certo ,non tutte ,ma è lecito aspettarselo...quanto al discorso " più macchina " ,per me non c'è paragone,in certi casi... ;)
 
Back
Alto