<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia , maggio 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia , maggio 2013

Italy May 2013 ? brands:

Pos Brand May-13 % /12 Apr 2013 % Pos 2012

1 Fiat 30,860 22.7% -7% 1 134,196 22.1% 1 1
2 Volkswagen 10,795 7.9% -7% 2 50,212 8.3% 2 2
3 Ford 9,540 7.0% -10% 3 41,410 6.8% 3 3
4 Opel 7,941 5.8% -5% 6 32,568 5.4% 4 4
5 Renault 7,673 5.6% 11% 5 28,976 4.8% 5 8
6 Citroen 6,435 4.7% -13% 8 28,574 4.7% 7 6
7 Peugeot 6,255 4.6% -15% 7 28,808 4.7% 6 7
8 Lancia 6,039 4.4% -22% 4 27,420 4.5% 8 5
9 Toyota 5,200 3.8% 9% 10 23,825 3.9% 9 9
10 Audi 4,522 3.3% -22% 9 21,709 3.6% 11 10
11 Mercedes 4,417 3.2% 9% 11 20,267 3.3% 12 14
12 Nissan 4,037 3.0% -7% 15 22,324 3.7% 10 11
13 Alfa Romeo 3,750 2.8% -23% 14 15,229 2.5% 15 15
14 BMW 3,733 2.7% -2% 13 19,087 3.1% 13 13
15 Hyundai 3,720 2.7% -12% 12 18,203 3.0% 14 12
16 Dacia 3,177 2.3% 4% 17 11,584 1.9% 17 18
17 Kia 2,788 2.0% 1% 16 14,385 2.4% 16 17
18 Chevrolet 2,685 2.0% -24% 18 11,032 1.8% 18 16
19 Smart 1,936 1.4% -25% 19 9,253 1.5% 19 19
20 Mini 1,706 1.3% -3% 20 7,680 1.3% 20 20
21 Land Rover 1,485 1.1% 63% 21 6,312 1.0% 22 23
22 Volvo 1,302 1.0% -12% 22 5,851 1.0% 23 21
23 Suzuki 1,250 0.9% 1% 23 6,435 1.1% 21 22
24 Skoda 1,183 0.9% 8% 25 4,965 0.8% 24 25
25 Seat 1,043 0.8% 2% 24 4,842 0.8% 25 24
26 Jeep/Dodge 523 0.4% -16% 26 2,719 0.4% 26 26
27 Honda 418 0.3% -10% 28 2,090 0.3% 28 27
28 Mazda 394 0.3% -19% 27 2,106 0.3% 27 28
29 Mitsubishi 308 0.2% -8% 31 1,166 0.2% 30 30
30 Subaru 301 0.2% 18% 29 1,554 0.3% 29 29
31 Porsche 208 0.2% -50% 30 1,133 0.2% 31 31
32 Lexus 143 0.1% 4% 33 399 0.1% 34 35
33 SsangYong 103 0.1% 18% 32 512 0.1% 32 34
34 Jaguar 65 0.0% -39% 34 463 0.1% 33 33
35 DR Motor 39 0.0% -38% 35 249 0.0% 36 36
36 Tata 22 0.0% -4% 36 152 0.0% 37 37
37 Ferrari 21 0.0% -12% 37 115 0.0% 38 38
38 Mahindra 19 0.0% new 41 101 0.0% 39 n/a
39 Maserati 16 0.0% 167% 38 79 0.0% 40 n/a
40 Daihatsu 13 0.0% -91% 43 290 0.0% 35 32
41 Great Wall 11 0.0% n/a 40 52 0.0% 41 n/a
42 Infiniti 8 0.0% -76% 42 45 0.0% 42 39
43 Lamborghini 6 0.0% -25% 39 41 0.0% 43 n/a
44 Aston Martin 3 0.0% -57% 44 30 0.0% 44 n/a
45 Lada 3 0.0% -73% 45 12 0.0% 45 n/a
46 Saab 1 0.0% -67% - 5 0.0% 46 n/a
- Others 32 0.0% -11% - 118 0.0% - -

Italy May 2013 ? models:

Pos Model May % Apr 2013 % Pos 2012

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7
9 Alfa Romeo Giulietta 3,205 2.3% 11 11,437 1.9% 12 8
10 VW Golf 3,123 2.3% 6 17,227 2.8% 5 6
11 Peugeot 208 2,917 2.1% 9 13,997 2.3% 10 15
12 Toyota Yaris 2,516 1.8% 12 11,191 1.8% 13 10
13 Nissan Qashqai 2,244 1.6% 17 12,902 2.1% 11 13
14 Citroen C3 Picasso 2,203 1.6% 16 6,428 1.1% 20 n/a
15 Opel Corsa 2,102 1.5% 15 9,509 1.6% 14 11
16 Smart Fortwo 1,934 1.4% 14 9,252 1.5% 15 14
17 Ford C-Max 1,827 1.3% 13 7,754 1.3% 17 18
18 Citroen C3 1,547 1.1% 21 8,325 1.4% 16 9
19 Ford Focus 1,457 1.1% 18 6,606 1.1% 19 16
20 Mercedes A Class 1,441 1.1% 19 7,562 1.2% 18 43
21 Renault Scenic 1,436 1.1% n/a 3,873 0.6% 42 40
22 Audi A3 1,385 1.0% 22 4,729 0.8% 30 n/a
23 Opel Meriva 1,375 1.0% 41 4,275 0.7% 37 26
24 VW Up! 1,367 1.0% 20 5,530 0.9% 25 44
25 Opel Astra 1,352 1.0% 26 6,147 1.0% 21 17
26 Dacia Sandero (e) 1,200 0.9% 27 4,700 0.8% 31 45
27 Mini Countryman 1,196 0.9% 24 5,463 0.9% 26 n/a
28 BMW Serie 3 1,189 0.9% 28 5,861 1.0% 22 32
29 Chevrolet Spark 1,148 0.8% 39 4,659 0.8% 32 27
30 Hyundai ix35 1,086 0.8% 30 4,831 0.8% 29 23
31 Citroen C1 1,066 0.8% 44 3,652 0.6% 47 n/a
32 Range Rover Evoque 1,056 0.8% 47 4,122 0.7% 39 n/a
33 VW Tiguan 1,031 0.8% 33 4,648 0.8% 33 19
34 Fiat Freemont 962 0.7% 25 5,722 0.9% 24 22
35 Mercedes B Class 959 0.7% 29 5,463 0.9% 27 25
36 Fiat Qubo 905 0.7% 42 4,228 0.7% 38 30
37 Audi A1 (e) 900 0.7% 37 4,458 0.7% 35 41
38 Toyota Aygo 899 0.7% n/a 3,769 0.6% 43 31
39 Nissan Juke 898 0.7% 23 5,805 0.9% 23 24
40 Kia Sportage 889 0.7% 32 5,038 0.8% 28 48
41 Ford B-Max 817 0.6% 45 4,093 0.7% 40 n/a
42 VW Passat 809 0.6% n/a 3,322 0.5% n/a 37
43 BMW Serie 1 (e) 800 0.6% 48 4,071 0.7% 41 47
44 Lancia Delta (e) 750 0.5% 49 3,330 0.5% 50 36
45 Audi A4 731 0.5% 43 4,277 0.7% 36 34
46 Dacia Duster 729 0.5% 35 4,508 0.7% 34 20
47 Ford Kuga 713 0.5% 34 3,316 0.5% n/a n/a
48 Opel Mokka 707 0.5% n/a 2,961 0.5% n/a n/a
49 Renault Twingo 701 0.5% n/a 0 0.0% n/a n/a
50 Renault Captur 690 0.5% n/a n/a n/a n/a -

Source: www.unrae.it
 
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:
 
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Effettivamente in tutta Europa le auto che hai evidenziato sono in cima alla top ten non sul fondo. Casomai dovresti stupirti della presenza della punto, negli altri paesi infatti non ve n'è traccia...
 
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO

1 Fiat Panda 11,320 8.3% 1 50,500 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,416 4.7% 2 30,784 5.0% 2 2
3 Fiat 500 5,112 3.7% 4 19,497 3.2% 4 4
4 Lancia Ypsilon 5,002 3.7% 3 21,906 3.6% 3 3
5 Fiat 500 L 4,559 3.3% 10 16,880 2.8% 6 n/a
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

....e del 208 all' undicesimo ;) :?:
 
mark_nm ha scritto:
ho voluto evidenziare solo le 3 auto più assurde IMHO
6 Ford Fiesta 3,688 2.7% 7 14,773 2.4% 9 5
7 Renault Clio 3,635 2.7% 5 16,624 2.7% 7 12
8 VW Polo 3,530 2.6% 8 15,184 2.5% 8 7


in questa fascia di prezzo, come si fa a preferire quelle in grassetto ? :D :D

Posso capire quelle di un certo livello pregio ma la clio :D :D

scusate :oops:

Non ho capito
Ritieni che questi modelli "rubino" numeri alla punto o c'è qualche altro modello dello stesso segmento che è troppo basso in classifica?

Ciao
 
Dopo 16 anni di pausa le cinque posizioni di vertice della classifica delle auto più vendute, sono occupate da vetture del Gruppo.. . :D

Italia 1997 Top 50

1 Fiat Punto 375.159
2 Fiat Bravo/a 117.095
3 Fiat Panda 112.829
4 Lancia Y 112.687
5 Fiat Cinquecento 101.858
6 Opel Corsa 97.593
7 Ford Fiesta 87.025
8 Volkswagen Polo 75.365
9 Peugeot 106 67.469
10 Fiat Marea 67.445
11 Renault Clio 58.919
12 Renault Mégane 55.675
13 Ford Escort 54.013
14 Opel Astra 53.798
15 Ford Ka 52.835
16 Citroen Saxo 48.963
17 Renault Twingo 38.613
18 Rover Serie 200 31.507
19 Nissan Micra 31.247
20 Volkswagen Golf 31.190
21 Alfa Romeo 146 30.171
22 Seat Ibiza 28.605
23 Opel Vectra 27.684
24 Alfa Romeo 145 27.182
25 Ford Mondeo 22.465
26 Audi A4 21.154
27 Peugeot 306 21.028
28 Honda Civic 20.572
29 Skoda Felicia 19.440
30 Opel Tigra 18.199
31 Rover Serie 400 17.111
32 Mercedes Classe C 16.986
33 Volkswagen Passat 16.578
34 BMW Serie 3 15.766
35 Bmw Serie 5 14.688
36 Mercedes Classe E 14.611
37 Hyundai Accent 13.317
38 Audi A3 12.546
39 Seat Cordoba 11.761
40 Citroen AX 11.586
41 Lancia k 11.529
42 Citroen ZX 10.273
43 Volvo V40 9.950
44 Renault Laguna 9.812
45 Alfa Romeo 156 9.757
46 Lancia Dedra 8.651
47 Nissan Primera 8.342
48 Hyundai Coupé 8.176
49 Lancia Delta 7.810
50 Volvo V70 6.567
 
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.
 
Knowledge ha scritto:
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.

vero, ma che utili danno tranne il 500one e un po' il 500ino :?:
 
Knowledge ha scritto:
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.
c'è il fattore convenienza, che in questo periodo è terribilmente cruciale. Le prime cinque vetture della classifica si portano a casa a prezzi impossibile da trovare per le altre pari categoria.
 
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.

vero, ma che utili danno tranne il 500one e un po' il 500ino :?:
In realtà l'utile lo da la Punto, dato che un'auto ammortizzata da tempo.
Non quelle nuove.
 
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.

vero, ma che utili danno tranne il 500one e un po' il 500ino :?:
In realtà l'utile lo da la Punto, dato che un'auto ammortizzata da tempo.
Non quelle nuove.

puo' darsi Tu abbia ragione....
ma quente ne devi vendere per avere lo stesso utile di una singola 500ona :?:
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Knowledge ha scritto:
C'è una cosa da dire che pochi hanno notato: le prime cinque posizioni sono italiane. E' un buon segno: gli italiani comprano italiano.
c'è il fattore convenienza, che in questo periodo è terribilmente cruciale. Le prime cinque vetture della classifica si portano a casa a prezzi impossibile da trovare per le altre pari categoria.
Ad es. la Bravo, che ritengo una buona vettura, adesso è veramente regalata.
La Panda non costa meno, anzi...l'unica a buon prezzo (anche troppo) è la Punto. La 500 magari fosse come dici tu! L'avrei comprata subito!

E la Bravo...fattore convenienza? La Bravo è veramente scontata, ma se fosse per la convenienza la Bravo si dovrebbe vendere, invece non è neanche tra i primi 50 posti!

In conclusione: la Punto vende perchè è scontata molto (e qui è vero il fattore convenienza): con pochi soldi si porta a casa un'auto spaziosa e ben fatta soprattutto negli interni.

Le altre (Panda, 500, 500L, Ysilon) vendono perchè piacciono, dato che i prezzi non sono bassi.

In realtà è la concorrenza che sconta, e anche molto!
 
Back
Alto