Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Mercato Italia - Luglio 2023

Mercato Italia - Luglio 2023 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.442
    A luglio prosegue la crescita, ma diminuisce la "spinta": l'incremento rispetto a luglio 2022 è pari a + 8.8%.

    <Il mercato italiano dell'auto continua a lanciare segnali di ripresa anche a luglio. Tuttavia, il ritmo di crescita si conferma ormai in una fase di progressivo rallentamento: secondo i dati del ministero dei Trasporti, lo scorso mese sono state immatricolate 119.207 autovetture, con un incremento anno su anno dell’8,8%, un tasso inferiore al +9,2% di giugno e - soprattutto - ben al di sotto del +23,1% di maggio o del +29,2% di aprile. Il miglioramento è sempre legato alla maggior disponibilità di prodotto presso le reti di vendita e all’effetto statistico della bassa base di confronto con il 2022, ma è evidente come con il progressivo smaltimento degli ordini accumulati nel pieno della crisi dei semiconduttori la domanda sia entrata in una fase di sofferenza per effetto, molto probabilmente, delle attuali incertezze economiche. Inoltre, rimangono lontani i livelli pre-pandemici del 2019: giugno, secondo le elaborazioni dell’Unrae, risulta in contrazione del 21% circa, mentre il cumulato annuo, pur in crescita del 21% a 960.765 immatricolazioni, è in perdita del 22%. Dunque, al mercato continua a mancare circa un quarto dei volumi.>

    Mercato auto Italia luglio 2023: dati vendite - Quattroruote.it
    [​IMG]
     
    A amicable piace questo elemento.
  2. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.255
    Piaciuto:
    15.442
    In sintesi:

    Stellantis. A luglio, il gruppo guidato a Carlos Tavares conta 38.528 immatricolazioni, lo 0,47% in meno rispetto a un anno fa.


    Gruppo Volkswagen. Per Wolfsburg, le targhe totali sono 20.757, per un incremento del 9,69%.

    Renault e Ford. Il gruppo guidato da Luca de Meo registra una crescita del 15% grazie a 12.985 immatricolazioni.

    BMW e Daimler. Le registrazioni del costruttore bavarese sono 7.077, il 60,62% in più rispetto a un anno fa

    Le asiatiche. Tra i costruttori orientali, il gruppo Toyota immatricola 4.212 veicoli e perde il 49,03%, con il marchio delle Tre ellissi in calo del 50,8% (3.996 immatricolazioni) e Lexus in miglioramento del 52,11% (216). Andamento positivo per Suzuki (+127,08%, 2.977 unità registrate), Mazda (+130,47%, 1.316), Subaru (++105,17%, 238), Nissan (+43,82%, 2.816), mentre sono in territorio negativo Honda (-9,93%, 481) e Mitsubishi (-80,46%, 77). Ancora in spolvero le Case coreane: con 3.881 immatricolazioni, Hyundai guadagna l’8,99%, mentre la consociata Kia cresce del 12,87% (3.886 vetture).

    Gli altri brand. Tra i costruttori su un costante percorso di crescita spiccano ancora il gruppo DR (+83,07%, 3.266 vetture) e la MG (+375,53%, 2.468), mentre la Lynk & Co registra un calo del 53,58% (175).

    La top 10. Nella classifica dei modelli più popolari, non cambia il podio rispetto a giugno: prima è la Fiat Panda con 8.902 unità, seconda la Dacia Sandero con 3.482 e terza la Lancia Ypsilon con 3.353.

    Bev di nuovo su. La suddivisione delle immatricolazioni per tipologia di alimentazione mostra un ritorno alla crescita a doppia cifra per le elettriche dopo la battuta d’arresto di giugno (-0,5%): le targhe salgono del 14,9%, per una quota in lieve miglioramento dal 3,3% al 3,4%...
     
  3. arizona77

    arizona77

    Iscritto:
    1316471787
    Messaggi:
    83.726
    Piaciuto:
    8.480
    Non mi meraviglia....
    Vedi nuovo 3D:

    " Sui concessionari...."

    BMW e MB in crescita del 60%....
    ( Audi + 27 )
    Conferma un po' tutto
     
    Ultima modifica: 1 Agosto 2023
  4. Feline

    Feline

    Iscritto:
    1607594388
    Messaggi:
    950
    Piaciuto:
    285
    Mi stupisce -50% di Toyota.., mentre Tesla segna +1100% , MG +375%, Suzuki +127%..

    Nella top 10 BEV non c'è nessuna tedesca....

    1 TESLA MODEL Y 5.232 14,1%
    2 TESLA MODEL 3 3.308 8,9%
    3 FIAT 500 3.202 8,7%
    4 SMART FORTWO 2.754 7,4%
    5 MG MG4 1.457 3,9%
    6 RENAULT MEGANE 1.307 3,5%
    7 PEUGEOT 208 1.277 3,5%
    8 RENAULT TWINGO 1.254 3,4%
    9 DACIA SPRING 1.143 3,1%
    10 OPEL CORSA 1.065 2,9%

    Top 10 brands gennaio-luglio

    FIAT. 108.038 -5,19% 11,24%quote
    V.WAGEN 77.488 +21,93% 8,07%
    TOYOTA 56.317 +6,08% 5,86%
    DACIA 53.787 +26,30% 5,60%
    PEUGEOT 53.695 +17,33% 5,59%
    FORD 52.593 +14,45% 5,47%
    RENAULT 47.446 +34,99 4,94%
    JEEP 45.417 +38,86 4,73%
    AUDI 42.353 +36,91 4,41%
    BMW 35.781 +27,38 3,72 %
     
    Ultima modifica: 1 Agosto 2023
  5. x-bond

    x-bond

    Iscritto:
    1402147066
    Messaggi:
    5.273
    Piaciuto:
    1.144
    Audi e Bmw nella top ten, la "cura" psa ha fatto crollare opel anche in italia:):) jeep ha preso il posto di Alfa e lancia.
    Mai così in basso fiat 11%....
     
    Ultima modifica: 2 Agosto 2023
    A GrazianoDT piace questo elemento.
  6. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
  7. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.573
    Piaciuto:
    10.457
    si fa veramente fatica ad interpretare i dati nei singoli mesi, il -50 di Toyota ad esempio non è spiegabile confrontato ai mesi precedenti, come il +60 di bmw, per dirne 2.
    Le costanti le trovo invece ad esempio mei marchi Dr ed Mg che stanno continuando a macinare numeri per ogni mese che passa.
     
  8. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Smart e Opel mi sembra siano ancora tedesche, Smart in particolare e se Opel non è più tedesca, penso che anche Fiat non sia più italiana.
     
  9. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    A ALGEPA piace questo elemento.
  10. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.573
    Piaciuto:
    10.457
    A amicable piace questo elemento.
  11. Giulk1971

    Giulk1971

    Iscritto:
    1530533706
    Messaggi:
    989
    Piaciuto:
    525
    Secondo me il dato sul singolo mese rispetto l'anno precedente non è indice di nulla o quasi, si vedranno a fine anno i risultati ;)

    Poi come qualcuno dice, si sta ancora smaltendo l'accumulo di ordini dovuti alla scarsa reperibilità di componentistica.

    Quello che è chiaro e che i produttori ( vedi discorso di Tavares ) sono orientati a vendere di meno ma a prezzo molto più alto, bisognerà vedere se questa strategia gli darà ragione.

    Di certo oggi a mio parere le auto ( anche usate ) hanno prezzi folli, posso capire chi ne ha urgente necessità perchè è rimasto a piedi, ma io personalmente non comprerei un'auto questo periodo, vuol dire che si tornerà a tenere le auto per dieci / venti anni come negli anni 80, riparandole all'occorrenza, anche quello è un modo oltretutto per inquinare di meno ;)
     
  12. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Senza dubbio, ma se abiti o lavori a Milano, in area B con un'auto obsoleta non ci entri (varchi con telecamere, mica controlli a random) e se è pure diesel, nemmeno a gas puoi provare a trasformarla.
     
  13. Giulk1971

    Giulk1971

    Iscritto:
    1530533706
    Messaggi:
    989
    Piaciuto:
    525
    Quello però è un "problema" delle amministrazioni locali, che possono cambiare e lo decidono i cittadini ;)

    Il punto è che se non ci sono i soldi per cambiarsi l'auto, non ci sono punto, è un dato incontrovertibile, quindi le amministrazioni e la politica ne dovrà tenere conto, non puoi obbligare la gente ad andare a piedi anche perchè in alcuni contesti l'auto è assolutamente necessaria.
     
  14. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    L'aumento dei prezzi penso sia dettato non solo dall'inflazione o dal aumento della materie prime, ma anche dal fatto, che tanti modelli si sono dovuti adeguare alle nuove normative antinquinamento, con conseguente aumento dei costi di produzione ed eliminazione dei modelli più economici, che non garantivo sufficienti margini di guadagno. Aspettare e sperare in un'inversione? Si ma sui prezzi attuali e quelli pre-covid e pre guerra te li puoi proprio scordare.
     
  15. amicable

    amicable

    Iscritto:
    1249232691
    Messaggi:
    4.690
    Piaciuto:
    928
    Obbligo o non obbligo, in Area B se entri con un mezzo non idoneo, ti multano e stop, per adesso, in futuro non so. La alternative loro dicono che ci sono, basta usare i mezzi o lo sharing in tutte le salse.

    P.S. Se abiti in provincia invece, il tuo ragionamento non fa una piega, anche perché l'uso dei varchi con telecamera, a parte qualche centro storico, è difficile trovarlo e i controlli controlli rari, in tal senso, almeno vedendo certi trabiccoli fumanti che circolano.
     
    Ultima modifica: 2 Agosto 2023

Condividi questa Pagina