<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia, giugno 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia, giugno 2013

Italy June 2013:

Pos Model June % May 2013 % Pos 2012

1 Fiat Panda 8,210 6.7% 1 58,535 8.0% 1 1
2 Fiat Punto 6,361 5.2% 2 37,159 5.1% 2 2
3 Fiat 500 4,770 3.9% 3 24,273 3.3% 4 4
4 Lancia Ypsilon 3,947 3.2% 4 25,857 3.5% 3 3
5 Renault Clio 3,473 2.8% 7 20,110 2.7% 5 12
6 VW Polo 3,005 2.5% 8 18,200 2.5% 8 7
7 Ford Fiesta 2,707 2.2% 6 17,563 2.4% 9 5
8 Opel Corsa 2,629 2.1% 15 12,138 1.7% 14 11
9 Peugeot 208 2,540 2.1% 11 16,542 2.3% 10 15
10 VW Golf 2,465 2.0% 10 19,711 2.7% 6 6
11 Nissan Qashqai 2,462 2.0% 13 15,371 2.1% 11 13
12 Fiat 500 L 2,419 2.0% 5 19,305 2.6% 7 n/a
13 Toyota Yaris 2,202 1.8% 12 13,406 1.8% 13 10
14 Alfa Romeo Giulietta 2,135 1.7% 9 13,575 1.8% 12 8
15 Citroen C3 Picasso 2,085 1.7% 14 8,516 1.2% 19 n/a
16 Smart Fortwo 1,814 1.5% 16 11,073 1.5% 15 14
17 VW Up! 1,657 1.4% 25 7,190 1.0% 22 44
18 Mercedes A Class 1,489 1.2% 21 9,056 1.2% 17 43
19 Ford Focus 1,403 1.1% 20 8,018 1.1% 20 16
20 Dacia Sandero (e) 1,400 1.1% 17 6,755 0.9% 24 45
21 Audi A3 1,359 1.1% 23 6,064 0.8% 29 n/a
22 BMW Serie 3 1,316 1.1% 28 7,179 1.0% 23 32
23 Mini Countryman 1,257 1.0% 27 6,720 0.9% 25 n/a
24 Ford C-Max 1,221 1.0% 18 8,981 1.2% 18 18
25 Citroen C3 1,191 1.0% 19 9,516 1.3% 16 9
26 Renault Captur 1,185 1.0% n/a n/a n/a n/a -
27 Opel Astra 1,163 0.9% 26 7,314 1.0% 21 17
28 Toyota Aygo 1,153 0.9% 40 4,926 0.7% 40 31
29 Mercedes B Class 1,140 0.9% 36 6,611 0.9% 26 25
30 Hyundai ix35 1,044 0.9% 30 5,875 0.8% 30 23
31 Chevrolet Spark 989 0.8% 29 5,648 0.8% 32 27
32 Fiat Qubo 978 0.8% 39 5,213 0.7% 35 30
33 Renault Scenic 921 0.8% 22 4,799 0.7% 43 40
34 Ford B-Max 905 0.7% 46 5,004 0.7% 39 n/a
35 Opel Meriva 876 0.7% 24 5,153 0.7% 36 26
36 Audi A4 834 0.7% 50 5,113 0.7% 38 34
37 Fiat Freemont 804 0.7% 37 6,527 0.9% 27 22
38 Audi Q3 795 0.6% n/a 4,543 0.6% 44 39
39 Kia Sportage 758 0.6% 41 5,796 0.8% 31 48
40 Audi A1 (e) 750 0.6% 44 5,147 0.7% 37 41
41 BMW X1 742 0.6% n/a 3,869 0.5% n/a n/a
42 Range Rover Evoque 731 0.6% 32 4,857 0.7% 41 n/a
43 VW Tiguan 725 0.6% 33 5,375 0.7% 34 19
44 Ford Kuga 723 0.6% n/a 4,045 0.6% 50 n/a
45 BMW Serie 1 (e) 700 0.6% 45 4,810 0.7% 42 47
46 Nissan Juke 669 0.5% 38 6,474 0.9% 28 24
47 Alfa Romeo Mi.To 656 0.5% n/a 4,320 0.6% 45 33
48 Citroen C1 648 0.5% 31 4,301 0.6% 46 n/a
49 Dacia Duster 630 0.5% 34 5,412 0.7% 33 20
50 Hyundai ix20 615 0.5% n/a 4,292 0.6% 47 46

La Clio è la macchina straniera più venduta in Italia...,(primi 6 mesi del 2013), non più das auto Golf, in affanno .... :?: :D
 
In effetti e' molto carina.
Sono contento, specie per il conce locale,
una persona squisita.
E mitica, inossidabile Cascai ;)
 
danilorse ha scritto:
Curioso notare che la Clio batte la cugina 208 sia in Italia che in Francia con quasi 1000 unita' di vantaggio a mese.

a dire il vero la 208 qui in italia si fa battere da praticamente tutte le concorrenti :lol: :lol: :lol:
 
blackblizzard82 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Curioso notare che la Clio batte la cugina 208 sia in Italia che in Francia con quasi 1000 unita' di vantaggio a mese.

a dire il vero la 208 qui in italia si fa battere da praticamente tutte le concorrenti :lol: :lol: :lol:

Dopo non dire che non sei prevenuto :D :D :D :D :D
 
1) 4 italiane nelle prime 4 posizioni
2) Tutti i di segmento A e B, Mi.To a parte (che è solo 3p), vale a dire quelli che Fiat sa fare, sono ai vertici del mercato.
3) La 500L, pur in dodicesima posizione, ha venduto molto bene, più di Meriva e B-Max messe assieme
4) La Giulietta è seconda solo alla Golf, e vende più di auto come l'Astra o la Focus che hanno dalla loro un prezzo più conveniente e, nel caso edlla Focus, anche un progetto più recente. Inoltre, non so se siano conteggiate nel totale anche le versioni SW, che la Giulietta non offre.

Insomma, di quelle poche auto che Fiat ha in gamma, le uniche che sfigurano sono le americanate (Freemont esclusa), la Bravo e la Mi.To., non male, contando che l'Alfa, per la sua formula solo a 3 porte, è di fatto una vettura di nicchia, la Bravo è ormai una vettura non più nuovissima e salla quale nemmeno Fiat ha mai creduto veramente. In sostanza, non mi sembra che gli italiani siano poi così esterofili come li dipingono.
 
Segmento B gennaio/giugno 2013

1 Fiat Punto 37.159
2 Lancia Ypsilon 25.857
3 Renault Clio 20.110
4 Fiat 500L 19.305
5 VW Polo 18.200
6 Citroen C3/Picasso 18.048
7 Ford Fiesta 17.563
8 Peugeot 16.542
9 Toyota Yaris 13.406
10 Opel Corsa 12.148
 
danilorse ha scritto:
Curioso notare che la Clio batte la cugina 208 sia in Italia che in Francia con quasi 1000 unita' di vantaggio a mese.

Mi piacerebbe sapere quante Clio Sw sono state vendute ..., comunque anche la SW è bella... :D
Per quanto riguarda la 208 ho la sensanzione che arriveranno altri modelli , la Cabrio / Spider nel 2014 :?: .., la versione CC non è prevista...
 
EdoMC ha scritto:
1) 4 italiane nelle prime 4 posizioni
2) Tutti i di segmento A e B, Mi.To a parte (che è solo 3p), vale a dire quelli che Fiat sa fare, sono ai vertici del mercato.
3) La 500L, pur in dodicesima posizione, ha venduto molto bene, più di Meriva e B-Max messe assieme
4) La Giulietta è seconda solo alla Golf, e vende più di auto come l'Astra o la Focus che hanno dalla loro un prezzo più conveniente e, nel caso edlla Focus, anche un progetto più recente. Inoltre, non so se siano conteggiate nel totale anche le versioni SW, che la Giulietta non offre.

Insomma, di quelle poche auto che Fiat ha in gamma, le uniche che sfigurano sono le americanate (Freemont esclusa), la Bravo e la Mi.To., non male, contando che l'Alfa, per la sua formula solo a 3 porte, è di fatto una vettura di nicchia, la Bravo è ormai una vettura non più nuovissima e salla quale nemmeno Fiat ha mai creduto veramente. In sostanza, non mi sembra che gli italiani siano poi così esterofili come li dipingono.

la giulietta "vende" in italia, ma in europa non appare nemmeno nelle prime 100. speriamo che con il film fast and furios 6 si faccia un po di pubblicità perchè è ben fatta e ben rifinita, la golf non è poi così tanto meglio della giulietta.

però è strano vedere che ci sono nazioni in cui non si vende nemmeno un'auto del gruppo fiat, altre in cui si vendono solo quelle. quando sono andato in spagna non ho visto una fiat manco a pagarla, in francia erano pochissime. anzi, all'estero ad occhio mi sembrano molto più nazionalisti. in spagna il più scemo (parlo di 5-6 anni fa) stava con la leon cupra. in francia vedevo tantissime peugeot e citroen, pure un bel po di vel satis che qui ne avrò viste un paio in 10 anni
 
blackblizzard82 ha scritto:
a dire il vero la 208 qui in italia si fa battere da praticamente tutte le concorrenti :lol: :lol: :lol:

ni..per la cronaca la 208 nel mese di maggio ha venduto circa 700 auto meno della polo,considerata il riferimento di categoria...e ha subito un richiamo preventivo della casa per un problema al mozzo posteriore ( versioni a tamburo),sempre per onor di cronaca ;)
 
gallongi ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
a dire il vero la 208 qui in italia si fa battere da praticamente tutte le concorrenti :lol: :lol: :lol:

ni..per la cronaca la 208 nel mese di maggio ha venduto circa 700 auto meno della polo,considerata il riferimento di categoria...e ha subito un richiamo preventivo della casa per un problema al mozzo posteriore ( versioni a tamburo),sempre per onor di cronaca ;)

Bè la polo come vendite non credo sia il riferimento del segmento, almeno in Italia francia spagna Inghilterra belgio e svizzera dove ha sempre davanti 2, 3, 4 modelli del segmento.
 
ucre ha scritto:
EdoMC ha scritto:
1) 4 italiane nelle prime 4 posizioni
2) Tutti i di segmento A e B, Mi.To a parte (che è solo 3p), vale a dire quelli che Fiat sa fare, sono ai vertici del mercato.
3) La 500L, pur in dodicesima posizione, ha venduto molto bene, più di Meriva e B-Max messe assieme
4) La Giulietta è seconda solo alla Golf, e vende più di auto come l'Astra o la Focus che hanno dalla loro un prezzo più conveniente e, nel caso edlla Focus, anche un progetto più recente. Inoltre, non so se siano conteggiate nel totale anche le versioni SW, che la Giulietta non offre.

Insomma, di quelle poche auto che Fiat ha in gamma, le uniche che sfigurano sono le americanate (Freemont esclusa), la Bravo e la Mi.To., non male, contando che l'Alfa, per la sua formula solo a 3 porte, è di fatto una vettura di nicchia, la Bravo è ormai una vettura non più nuovissima e salla quale nemmeno Fiat ha mai creduto veramente. In sostanza, non mi sembra che gli italiani siano poi così esterofili come li dipingono.

la giulietta "vende" in italia, ma in europa non appare nemmeno nelle prime 100. speriamo che con il film fast and furios 6 si faccia un po di pubblicità perchè è ben fatta e ben rifinita, la golf non è poi così tanto meglio della giulietta.

La giulietta non è assolutamente ben rifinita, anzi.
Basta vedere la moquette messa a casaccio con bordi a volte scoperti.
 
benjopower ha scritto:
Bè la polo come vendite non credo sia il riferimento del segmento, almeno in Italia francia spagna Inghilterra belgio e svizzera dove ha sempre davanti 2, 3, 4 modelli del segmento.

no no anzi,le vendite sono terreno d'elezione di fiat...intendevo dire che se ha venduto qualche centinaio di unita' meno della polo che viene considerata il riferimento come qualita',e' un bel risultato... ;)
 
Back
Alto