<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia , aprile 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia , aprile 2013

Italy April 2013 ? models:

117,625 auto vendute ,-11% rispetto ad aprile 2012

Pos Model Apr % Mar 2013 % Pos 2012

1 Fiat Panda 9,378 8.0% 1 39,166 8.3% 1 1
2 Fiat Punto 6,379 5.5% 2 24,351 5.1% 2 2
3 Lancia Ypsilon 5,234 4.5% 3 16,892 3.6% 3 3
4 Fiat 500 4,506 3.9% 7 14,382 3.0% 4 4
5 Renault Clio 3,386 2.9% 9 12,972 2.7% 6 12
6 VW Golf 3,105 2.7% 5 14,085 3.0% 5 6
7 Ford Fiesta 2,809 2.4% 10 11,082 2.3% 9 5
8 VW Polo 2,732 2.3% 8 11,637 2.5% 8 7
9 Peugeot 208 2,674 2.3% 11 11,072 2.3% 10 15
10 Fiat 500 L 2,396 2.1% 4 12,314 2.6% 7 n/a
11 Alfa Romeo Giulietta 2,171 1.9% 13 8,228 1.7% 13 8
12 Toyota Yaris 2,060 1.8% 12 8,665 1.8% 12 10
13 Ford C-Max 1,966 1.7% 17 5,914 1.2% 18 18
14 Smart Fortwo 1,852 1.6% 15 7,315 1.5% 15 14
15 Opel Corsa 1,658 1.4% 14 7,394 1.6% 14 11
16 Citroen C3 Picasso 1,631 1.4% 44 4,220 0.9% 26 n/a
17 Nissan Qashqai 1,480 1.3% 6 10,652 2.2% 11 13
18 Ford Focus 1,477 1.3% 18 5,138 1.1% 19 16
19 Mercedes A Class 1,424 1.2% 20 6,115 1.3% 17 43
20 VW Up! 1,384 1.2% 24 4,154 0.9% 28 44
21 Citroen C3 1,207 1.0% 19 6,778 1.4% 16 9
22 Audi A3 1,187 1.0% 31 3,341 0.7% 37 n/a
23 Nissan Juke 1,113 1.0% 16 4,903 1.0% 20 24
24 Mini Countryman 1,087 0.9% 39 4,267 0.9% 25 n/a
25 Fiat Freemont 1,063 0.9% 21 4,758 1.0% 22 22
26 Opel Astra 1,039 0.9% 26 4,790 1.0% 21 17
27 BMW Serie 3 1,024 0.9% 22 4,672 1.0% 23 32
28 Dacia Sandero (e) 1,020 0.9% 25 3,481 0.7% 34 45
29 Hyundai ix35 999 0.9% 30 3,742 0.8% 30 23
30 Mercedes B Class 998 0.9% 23 4,496 0.9% 24 25
31 Hyundai i10 998 0.9% n/a 2,956 0.6% 44 50
32 Kia Sportage 975 0.8% 27 4,162 0.9% 27 48
33 BMW Serie 1 (e) 900 0.8% 28 3,463 0.7% 35 47
34 VW Tiguan 884 0.8% 41 3,611 0.8% 31 19
35 Dacia Duster 828 0.7% 29 3,786 0.8% 29 20
36 Ford Kuga 825 0.7% n/a 2,603 0.5% 48 n/a
37 Chevrolet Spark 777 0.7% 36 3,506 0.7% 33 27
38 Alfa Romeo Mi.To 771 0.7% 42 3,132 0.7% 40 33
39 Fiat Qubo 764 0.7% 35 3,316 0.7% 38 30
40 Opel Meriva 764 0.7% 38 2,895 0.6% 46 26
41 Audi A4 756 0.6% 32 3,542 0.7% 32 34
42 Peugeot 3008 746 0.6% 52 2,386 0.5% n/a n/a
43 Citroen C1 744 0.6% n/a 2,583 0.5% 49 n/a
44 Ford B-Max 736 0.6% 33 3,273 0.7% 39 n/a
45 Hyundai ix20 724 0.6% 50 3,008 0.6% 43 46
46 Range Rover Evoque 716 0.6% 34 3,060 0.6% 41 n/a
47 Ford Ka 649 0.6% 45 2,912 0.6% 45 n/a
48 Renault Twingo 628 0.5% n/a n/a n/a n/a n/a
49 BMW Serie 5 627 0.5% n/a 2,282 0.5% n/a n/a
50 Toyota RAV4 611 0.5% n/a 2,342 0.5% n/a n/a

Credo che la Clio potrebbe diventare l'auto straniera più venduta in Italia.. grazie anche alla riuscitissima versione SW...:D

Italy April 2013 ? brands:

Pos Brand Apr-13 % /12 Mar 2013 % Pos 2012

1 Fiat 25,498 21.7% -10% 1 103,249 21.8% 1 1
2 Volkswagen 9,466 8.0% -11% 2 39,330 8.3% 2 2
3 Ford 8,923 7.6% 10% 3 31,830 6.7% 3 3
4 Lancia 6,152 5.2% -18% 7 21,360 4.5% 7 5
5 Renault 6,124 5.2% 5% 10 21,273 4.5% 8 8
6 Opel 5,860 5.0% -25% 5 24,578 5.2% 4 4
7 Peugeot 5,783 4.9% -1% 6 22,518 4.7% 5 7
8 Citroen 5,689 4.8% -25% 9 22,113 4.7% 6 6
9 Audi 4,261 3.6% 3% 12 17,159 3.6% 11 10
10 Toyota 4,182 3.6% 12% 8 18,547 3.9% 9 9
11 Mercedes 3,743 3.2% 6% 11 15,806 3.3% 12 14
12 Hyundai 3,713 3.2% -11% 14 14,471 3.1% 14 12
13 BMW 3,569 3.0% -1% 13 15,342 3.2% 13 13
14 Alfa Romeo 2,964 2.5% -33% 16 11,470 2.4% 16 15
15 Nissan 2,937 2.5% -31% 4 18,269 3.9% 10 11
16 Kia 2,434 2.1% 17% 15 11,591 2.4% 15 17
17 Dacia 2,197 1.9% -14% 17 8,388 1.8% 17 18
18 Chevrolet 1,905 1.6% -59% 18 8,331 1.8% 18 16
19 Smart 1,852 1.6% -6% 19 7,314 1.5% 19 19
20 Mini 1,560 1.3% -7% 21 5,966 1.3% 20 20
21 Land Rover 1,064 0.9% 25% 22 4,817 1.0% 22 23
22 Volvo 1,043 0.9% -25% 23 4,544 1.0% 23 21
23 Suzuki 1,016 0.9% 4% 20 5,178 1.1% 21 22
24 Seat 936 0.8% 1% 25 3,789 0.8% 24 24
25 Skoda 934 0.8% 1% 24 3,763 0.8% 25 25
26 Jeep/Dodge 480 0.4% -19% 26 2,194 0.5% 26 26
27 Mazda 417 0.4% 59% 27 1,711 0.4% 27 28
28 Honda 351 0.3% -14% 28 1,669 0.4% 28 27
29 Subaru 317 0.3% 38% 30 1,252 0.3% 29 29
30 Porsche 199 0.2% -35% 29 925 0.2% 30 31
31 Mitsubishi 193 0.2% -55% 31 858 0.2% 31 30
32 SsangYong 108 0.1% -22% 33 409 0.1% 32 34
33 Lexus 66 0.1% -48% 34 255 0.1% 35 35
34 Jaguar 58 0.0% -54% 32 398 0.1% 33 33
35 DR Motor 55 0.0% 22% 36 210 0.0% 36 36
36 Tata 30 0.0% 173% 35 130 0.0% 37 37
37 Ferrari 23 0.0% -8% 39 94 0.0% 38 38
38 Maserati 23 0.0% 187% 40 61 0.0% 40 n/a
39 Lamborghini 14 0.0% 133% 42 35 0.0% 43 n/a
40 Great Wall 12 0.0% n/a 43 41 0.0% 41 n/a

Italy Station Wagons April 2013:

Pos Model Apr sw% Mar 2013 sw% Pos 2012

1 Ford Focus 873 59% 2 3,107 60% 2 2
2 Audi A4 675 89% 3 3,171 90% 1 3
3 Renault Megane 669 65% 8 1,809 65% 6 5
4 BMW Serie 3 651 67% 1 2,886 61% 4 8
5 Opel Astra 608 59% 4 3,102 65% 3 1
6 VW Passat 464 83% 5 2,199 88% 5 4
7 Peugeot 508 450 85% 6 1,568 81% 7 6
8 BMW Serie 5 399 64% n/a 1,402 61% 8 9
9 Chevrolet Cruze 251 n/a n/a n/a n/a n/a n/a
10 Audi A6 242 81% n/a 998 81% 9 n/a
 
Si può dire che ad oltre un anno dal lancio, la peugeot 208 non ha centrato i risultati che ottenne la 206 e neanche quelli che ha ottenuto la 207.

Non è un vero flop perchè comunque è al 9°posto ed in giro per le strade se ne vedono, ma lo è invece rispetto ai risultati ottenuti dalle sue antenate.

Ed è anche comprensibile: da amante e appassionato Peugeot, la 208 (che all'inizio mi piaceva) più passa il tempo e meno mi piace, soprattutto nel posteriore... se andavo a progettarla io facevo più bella figura...

Solo gli interni mi piacciono molto e tra le utilitarie sono sicuramente i più belli e meglio rifiniti assieme alla Polo.
 
Luigigeo ha scritto:
Si può dire che ad oltre un anno dal lancio, la peugeot 208 non ha centrato i risultati che ottenne la 206 e neanche quelli che ha ottenuto la 207.

Non è un vero flop perchè comunque è al 9°posto ed in giro per le strade se ne vedono, ma lo è invece rispetto ai risultati ottenuti dalle sue antenate.

Ed è anche comprensibile: da amante e appassionato Peugeot, la 208 (che all'inizio mi piaceva) più passa il tempo e meno mi piace, soprattutto nel posteriore... se andavo a progettarla io facevo più bella figura...

Solo gli interni mi piacciono molto e tra le utilitarie sono sicuramente i più belli e meglio rifiniti assieme alla Polo.

I tempi cambiano, la concorrenza aumenta, la 206 ha avuto un grande successo dalla berlina, alla station wagon fino alla cabriolet,...
Per quanto riguarda la 208 , intanto è appena uscita la GTi , poi l'anno prossimo
dovrebbe uscire la cabrio , la SW non si farà , visto che c'è già la 2008.. :D
 
Luigigeo ha scritto:
Ed è anche comprensibile: da amante e appassionato Peugeot, la 208 (che all'inizio mi piaceva) più passa il tempo e meno mi piace, soprattutto nel posteriore... se andavo a progettarla io facevo più bella figura....
Era più bella la 207, la 208 è il tipico esempio di come si può andare clamorosamente indietro. E si che i modelli nuovi fanno vendere...
 
Knowledge ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Ed è anche comprensibile: da amante e appassionato Peugeot, la 208 (che all'inizio mi piaceva) più passa il tempo e meno mi piace, soprattutto nel posteriore... se andavo a progettarla io facevo più bella figura....
Era più bella la 207, la 208 è il tipico esempio di come si può andare clamorosamente indietro. E si che i modelli nuovi fanno vendere...

Meglio ancora e di granlunga era la 206.

205&206 sono due gradini sopra a 207&208
 
correggetemi se sbaglio, ma nei tempi d'oro del mercato (o quando andava meno.. ma molto meno, peggio) la punto vendeva circa 18/20 mila pezzi al mese .. ora la più venduta è una segmento A, la panda, e ne vende meno della metà :shock:
 
Noto un crollo del Qashqai, se non sbaglio fino al mese scorso vendeva quasi come la Golf, ad aprile la metà.
 
Oh la la ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
Si può dire che ad oltre un anno dal lancio, la peugeot 208 non ha centrato i risultati che ottenne la 206 e neanche quelli che ha ottenuto la 207.

Non è un vero flop perchè comunque è al 9°posto ed in giro per le strade se ne vedono, ma lo è invece rispetto ai risultati ottenuti dalle sue antenate.

Ed è anche comprensibile: da amante e appassionato Peugeot, la 208 (che all'inizio mi piaceva) più passa il tempo e meno mi piace, soprattutto nel posteriore... se andavo a progettarla io facevo più bella figura...

Solo gli interni mi piacciono molto e tra le utilitarie sono sicuramente i più belli e meglio rifiniti assieme alla Polo.

I tempi cambiano, la concorrenza aumenta, la 206 ha avuto un grande successo dalla berlina, alla station wagon fino alla cabriolet,...
Per quanto riguarda la 208 , intanto è appena uscita la GTi , poi l'anno prossimo
dovrebbe uscire la cabrio , la SW non si farà , visto che c'è già la 2008.. :D

Che la concorrenza aumenta vuol dire ben poco, per realizzare un'autovettura dalla linea gradevole basta impegnarsi o avere gli ingegneri giusti. Lo stile delle ultime Peugeot (508 apparte) lo trovo molto discutibile.

La Renault Clio ad esempio, ha una linea di gran lunga più piacevole di quella della 208 e, nonostante abbia gli interni penosi e di qualità inferiore, sta ottenendo maggior successo, a dimostrazione che è la bellezza della linea a fare la differenza. Ed anche per la Clio la concorrenza è aumentata e i tempi che cambiano, eppure...
 
Back
Alto