<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Italia - Agosto -13.4% | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Italia - Agosto -13.4%

Comunque non è che vada male solo Stellantis. Il gruppo VW non va benissimo, soprattutto Audi, che ha perso il 18% finora di ricavi nel 2018 e forse chiuderà lo stabilimento di Bruxelles. Anche i ricchi piangono...
Ho l'impressione che anche Audi abbia spinto troppo sull'elettrico (cali paurosi, anche per Porsche) e ora si trovi spiazzata.

Audi: sempre più a rischio l'impianto di Bruxelles | Quattroruote.it
Audi%20Bruxelles.jpg

<Lo stabilimento dell'Audi a Bruxelles rischia seriamente di chiudere i battenti o quantomeno di essere convertito ad altre attività. Il gruppo Volkswagen, infatti, ha comunicato al consiglio di fabbrica la decisione di non assegnare nessun modello per i prossimi anni....>
 
Ovviamente sommano vecchia e nuova, cmq qualcuno nuova la stanno immatricolando.
Dai primi giorni di luglio non si possono piu' immatricolare auto non in regola con le nuove normative sugli adas, quindi , salvo deroghe, le immatricolazioni di agosto dovrebbero essere tutte relative alla nuova Ypsilon .
 
Comunque non è che vada male solo Stellantis. Il gruppo VW non va benissimo, soprattutto Audi, che ha perso il 18% finora di ricavi nel 2018 e forse chiuderà lo stabilimento di Bruxelles. Anche i ricchi piangono...
Ho l'impressione che anche Audi abbia spinto troppo sull'elettrico (cali paurosi, anche per Porsche) e ora si trovi spiazzata.

Audi: sempre più a rischio l'impianto di Bruxelles | Quattroruote.it
Audi%20Bruxelles.jpg

<Lo stabilimento dell'Audi a Bruxelles rischia seriamente di chiudere i battenti o quantomeno di essere convertito ad altre attività. Il gruppo Volkswagen, infatti, ha comunicato al consiglio di fabbrica la decisione di non assegnare nessun modello per i prossimi anni....>


Decisamente....

( Come gia' avevo anticipato ce ne e' per tutti )
E con l' aggravante, per Audi, di auto estremamente costose....
Non oso pensare ai conce e alle auto che hanno
( dovuto farsi )
in stock
 
Ultima modifica:
Dai primi giorni di luglio non si possono piu' immatricolare auto non in regola con le nuove normative sugli adas, quindi , salvo deroghe, le immatricolazioni di agosto dovrebbero essere tutte relative alla nuova Ypsilon .

La deroga è che basta comunicare il numero di telaio e automaticamente la macchina è in deroga. Quello che non si può più fare dopo il sette luglio è vendere un nuovo modello senza Adas.

In soldoni tutte le macchine, ancora in produzione, possono essere vendute sino a fine anno anche se mancanti degli adas di legge dal sette luglio, vedi Ignis tanto per capirci o Panda non la Pandina nuova, o Y vecchia o 500x insomma fino ad esaurimento scorte.
 
La deroga è che basta comunicare il numero di telaio e automaticamente la macchina è in deroga. Quello che non si può più fare dopo il sette luglio è vendere un nuovo modello senza Adas.

In soldoni tutte le macchine, ancora in produzione, possono essere vendute sino a fine anno anche se mancanti degli adas di legge dal sette luglio, vedi Ignis tanto per capirci o Panda non la Pandina nuova, o Y vecchia o 500x insomma fino ad esaurimento scorte.
Dubito assolutamente che possa essere cosi'.
In questi casi, di solito, le deroghe sono solo una piccola percentuale di quanto immatricolato negli ultimi mesi.
 
Che io sappia è così, se ne è parlato a lungo anche qui.
Tu forse confondi immatricolazione con omologazione.
I nuovi adas erano obbligatori per le nuove omologazioni gia' da luglio 2023, ora siamo allo step finale, nel quale l'obbligo viene esteso a tutte le auto immatricolate dopo il 7 luglio 2024.
Eventuali deroghe non possono durare fino a fine anno, altrimenti l'obbligo sarebbe scattato con il primo gennaio 2025.
 
Tu forse confondi immatricolazione con omologazione.
I nuovi adas erano obbligatori per le nuove omologazioni gia' da luglio 2023, ora siamo allo step finale, nel quale l'obbligo viene esteso a tutte le auto immatricolate dopo il 7 luglio 2024.
Eventuali deroghe non possono durare fino a fine anno, altrimenti l'obbligo sarebbe scattato con il primo gennaio 2025.
La cosa è poco chiara, cmq la deroga non è sicuramente per auto di produzione ma auto a stock presenti su suolo europeo da aprile mi pare.... quindi per questo si immatricolano ancora mgZS, le dr, le panda ante my24, ypsilon vecchia ecc.....
 
Back
Alto