<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Giappone, ottobre 2013 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Giappone, ottobre 2013

giuliogiulio ha scritto:
questi numeri mi confermano la certezza che mai comprerò JAP

meglio così: meno sono i neo-acquirenti occasionali di auto jap, più facile sarà per gli estimatori continuare ad ottenere buoni sconti e restare quasi immuni ai furti d'auto :D
 
Peccato che i giapponesi quando vedono una Ferrari, impazziscono. Anche per loro, nonostante tutti i prodotti "interni" che hanno, Ferrari è una leggenda.
 
Luigigeo ha scritto:
Peccato che i giapponesi quando vedono una Ferrari, impazziscono. Anche per loro, nonostante tutti i prodotti "interni" che hanno, Ferrari è una leggenda.

Perché peccato? Ciò dimostra che quando è il caso, sanno apprezzare moltissimo le auto straniere.
In Giappone c'è un vero e proprio culto per le auto italiane, dalle vecchie 500 (di cui tanti esemplari sono stati importati da collezionisti: a qualcuno non sfuggirà che sono state anche riprodotte negli anime più celebri come Lupin the 3rd..), passando per le Alfa Romeo d'epoca, alle auto da alta collezione: molte Ferrari e Maserati d'epoca da competizione o fuoriserie hanno preso la via del Giappone già negli anni '80, così come auto del calibro della Cisitalia Savonuzzi.
I restauri e le condizioni delle vetture sono di alto livello.
Grande passione anche per le Porsche (in Giappone si trovano alcuni tra gli esemplari da collezione più belli), le Lotus, etc etc.
In genere è un collezionismo colto e attento ai dettagli tecnici, con proprietari che tendono a utilizzare abbastanza le vetture.
 
Il Giappone é un paese, sistema, società, nazione molto complesso.
É una macchina oliata perfetta, ognuno, dal singolo individuo, alle grandi aziende, allo stesso stato, la burocrazia, é tutto un corpo unico, se uno solo di questi non si muove in funzione dell'altro, é tutta la macchina che si rompe. Non si possono permettere prodotti middleeuropei dibbassa affidabilità dal sicuro imprevisto. :D
 
Back
Alto