<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Giappone, ottobre 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Giappone, ottobre 2013

Japan October 2013 ? brands:

Pos Brand Oct % /12 2013 % /12

1 Toyota 127,122 48.0% 11% 1,270,950 46.5% -8%
2 Honda 38,012 14.4% 90% 276,241 10.1% -28%
3 Nissan 33,993 12.8% -2% 425,604 15.6% -3%
4 Mazda 11,501 4.3% 26% 143,410 5.2% -2%
5 Subaru 8,239 3.1% 1% 108,127 4.0% 27%
6 Suzuki 5,396 2.0% 9% 67,774 2.5% -13%
7 Isuzu 4,502 1.7% 24% 51,852 1.9% 4%
8 Lexus 4,310 1.6% 38% 39,363 1.4% 5%
9 Hino 3,825 1.4% 33% 38,562 1.4% 10%
10 Mitsubishi 3,414 1.3% -36% 45,877 1.7% -11%
11 Mitsubishi Fuso 3,265 1.2% 28% 29,798 1.1% 2%
12 UD Trucks 791 0.3% 12% 7,463 0.3% -2%
13 Daihatsu 202 0.1% -13% 2,141 0.1% -16%
- Foreign brands 20,013 7.6% 28% - 277,886 10.2% 15% -

Japan October 2013 ? models:

Pos Model Oct /12 Sep 2013 Pos 2012

1 Honda Fit 23,281 150% 3 132,606 3 3
2 Toyota Prius 20,886 15% 2 216,253 2 1
3 Toyota Aqua 19,984 -17% 1 228,662 1 2
4 Toyota Corolla 12,632 111% 6 77,856 6 8
5 Nissan Note 9,586 -4% 4 128,207 4 7
6 Toyota Vitz 6,897 29% 9 74,267 7 5
7 Nissan Serena 6,340 28% 5 82,061 5 6
8 Toyota Crown 5,984 174% 11 72,674 8 26
9 Honda StepWGN 5,304 53% 7 57,296 10 9
10 Honda Freed 4,881 6% 8 59,286 9 4
11 Toyota Vellfire 4,556 44% 12 42,985 12 10
12 Subaru Impreza 4,160 -20% 10 49,434 11 13
13 Toyota Spade 4,047 -35% 13 41,943 13 29
14 Toyota Passo 3,564 31% 20 36,312 15 12
15 Toyota Voxy 3,278 27% 16 35,138 16 14
16 Suzuki Swift 3,090 21% 17 35,124 17 15
17 Toyota Alphard 3,070 48% 21 28,808 21 17
18 Mazda Demio 2,790 5% 14 38,783 14 11
19 Toyota Estima 2,775 15% 19 29,859 20 20
20 Mazda CX-5 2,592 -7% 15 31,729 18 24
21 Toyota Porte 2,588 -29% 23 27,228 23 n/a
22 Toyota Noah 2,460 19% 26 27,438 22 22
23 Toyota SAI 2,437 445% 28 7,668 n/a n/a
24 Subaru Forester 2,378 7827% 18 31,129 19 n/a
25 Nissan X-Trail 2,299 37% 22 22,949 26 28
26 Toyota Wish 2,250 24% 30 22,006 28 23
27 Honda Accord 2,152 1288% n/a 7,506 n/a n/a
28 Toyota Ractis 1,966 3% n/a 22,029 27 16
29 Suzuki Solio 1,877 3% 24 26,025 24 21
30 Toyota Sienta 1,804 21% n/a 19,025 n/a 27
 
La vettura in testa è la nuova Jazz... probabilmente fa numero grazie al 1.5 ibrido... ed è la prima full-hybrid "umana" di Honda. Dietro c'è la Prius, altra ibrida.

Quell'unità Atkinson dev'essere una bomba: si parla di 130cv.

Ovviamente da noi sarà ignorata perchè non confacente al "gusto europeo"... con immensa gioia per chi si potrà distinguere con un prodotto tecnologicamente al top.

Tra essa e la Yaris ibrida balleranno più di 40cv... forse Toyota proporrà un incremento per la piccola HSD, mah.
 
elancia ha scritto:
La vettura in testa è la nuova Jazz... probabilmente fa numero grazie al 1.5 ibrido... ed è la prima full-hybrid "umana" di Honda. Dietro c'è la Prius, altra ibrida.

Quell'unità Atkinson dev'essere una bomba: si parla di 130cv.

Ovviamente da noi sarà ignorata perchè non confacente al "gusto europeo"... con immensa gioia per chi si potrà distinguere con un prodotto tecnologicamente al top.

Tra essa e la Yaris ibrida balleranno più di 40cv... forse Toyota proporrà un incremento per la piccola HSD, mah.

Prendila tu :D ;) ..scherzi a parte ,se uno la prendesse qui e venisse " contrastato " per cattivo acquisto non europeo ,ci sarebbero fior di argomentazioni per giustificare ;)
 
Bastano due ore a Tokyo ,per esempio per capire questo nazionalismo ..provare per credere ( vale per tutto,non,solo per le auto ). ;)
 
Beh, possono anche permetterselo.
Ricordiamoci i primati di Panda-Punto-Uno ecc... in Italia, loro hanno vetturette di tutto rispetto e trovo normalissimo le preferiscano, che so, ad una Punto a metano o ad una Polo a GPL/TDI.
 
gallongi ha scritto:
elancia ha scritto:
La vettura in testa è la nuova Jazz... probabilmente fa numero grazie al 1.5 ibrido... ed è la prima full-hybrid "umana" di Honda. Dietro c'è la Prius, altra ibrida.

Quell'unità Atkinson dev'essere una bomba: si parla di 130cv.

Ovviamente da noi sarà ignorata perchè non confacente al "gusto europeo"... con immensa gioia per chi si potrà distinguere con un prodotto tecnologicamente al top.

Tra essa e la Yaris ibrida balleranno più di 40cv... forse Toyota proporrà un incremento per la piccola HSD, mah.

Prendila tu :D ;) ..scherzi a parte ,se uno la prendesse qui e venisse " contrastato " per cattivo acquisto non europeo ,ci sarebbero fior di argomentazioni per giustificare ;)

Piuttosto che un'anonima auto scimmiottante quelle, sempre anonime, ma costosette e ben apprezzate dai più... :D

Aspetto quelli tosti, se proprio devo, od il nuovo HR-V (Urban Suv) col 1.5 ibrido 130cv e la T.I. del CR-V nuovo. Chissà... o una CX3... o un Rav4 ibrido... :D
Ma il problema non si pone per ora: con la Civic 2.2 a 162.000 km mi ritengo a metà percorrenza. ;)
 
Cx 5 o meglio,forester d....alternativa la crv con la nuova Ti ;)

P.s. Quando hai tempo voglia e se vuoi farlo ,mi mandi un sunto dei costi annuali che hai con la civic ( tagliandi,assicurazione) cosi per curiosità ...via MP o,come vuoi ..grassie ;)
 
danilorse ha scritto:
Un po' nazionalisti, sti giapponesi !!
Nelle prime 30 posizioni neanche l'ombra di un auto non giapponese.

Cosa dovrebbero acquistare, con tutto il ben di Dio tecnologico che si ritrovano in casa, che spazia in tutte le forme dello scibile automobilistico, dalla kei car alla hypercar?

Inoltre il loro mercato è particolare, le kei car sono praticamente una loro esclusiva, insieme all'enorme diffusione dell'ibrido. I produttori stranieri non hanno offerta in questi segmenti.
 
gallongi ha scritto:
Cx 5 o meglio,forester d....alternativa la crv con la nuova Ti ;)

P.s. Quando hai tempo voglia e se vuoi farlo ,mi mandi un sunto dei costi annuali che hai con la civic ( tagliandi,assicurazione) cosi per curiosità ...via MP o,come vuoi ..grassie ;)

Pensavo al CX3 che uscirà, col 2.0 Skyactv-G da 160cv e t.i. ...ma tanto faranno un'utilitaria ta e col 1.5 da 100cv. (poi non c'ho i soldi e mi si è estinto il settore edilizia, quindi meglio così).

Costi Civic 2.2 i-ctdi:

Tagliando normale (da mio mecc. ex off. Honda): 150-180 euro
Gomme PS3: 440 euro
Assic: RCA + full risk + kasko vera: 1.100 euro
Bollo: 270 euro
Consumi, uso misto: 5.4 lt/100km
 
Jambana ha scritto:
danilorse ha scritto:
Un po' nazionalisti, sti giapponesi !!
Nelle prime 30 posizioni neanche l'ombra di un auto non giapponese.

Cosa dovrebbero acquistare, con tutto il ben di Dio tecnologico che si ritrovano in casa, che spazia in tutte le forme dello scibile automobilistico, dalla kei car alla hypercar?

Inoltre il loro mercato è particolare, le kei car sono praticamente una loro esclusiva, insieme all'enorme diffusione dell'ibrido. I produttori stranieri non hanno offerta in questi segmenti.
Anche in Germania o in Francia non sono messi male come produzione interna e nazionalismo, ma nei primi 30 si trova qualche auto straniera.
 
danilorse ha scritto:
Jambana ha scritto:
danilorse ha scritto:
Un po' nazionalisti, sti giapponesi !!
Nelle prime 30 posizioni neanche l'ombra di un auto non giapponese.

Cosa dovrebbero acquistare, con tutto il ben di Dio tecnologico che si ritrovano in casa, che spazia in tutte le forme dello scibile automobilistico, dalla kei car alla hypercar?

Inoltre il loro mercato è particolare, le kei car sono praticamente una loro esclusiva, insieme all'enorme diffusione dell'ibrido. I produttori stranieri non hanno offerta in questi segmenti.
Anche in Germania o in Francia non sono messi male come produzione interna e nazionalismo, ma nei primi 30 si trova qualche auto straniera.

Guida a DX Vs. guida a SX.

Molti mod. in Giappone sono JDM, ovvero per il mercato interno, ovvero con guida a DX. Purtroppo. :cry: quindi è normale che il loro sia un mercato più chiuso di altri teoricamente uguali.
 
elancia ha scritto:
gallongi ha scritto:
Cx 5 o meglio,forester d....alternativa la crv con la nuova Ti ;)

P.s. Quando hai tempo voglia e se vuoi farlo ,mi mandi un sunto dei costi annuali che hai con la civic ( tagliandi,assicurazione) cosi per curiosità ...via MP o,come vuoi ..grassie ;)

Pensavo al CX3 che uscirà, col 2.0 Skyactv-G da 160cv e t.i. ...ma tanto faranno un'utilitaria ta e col 1.5 da 100cv. (poi non c'ho i soldi e mi si è estinto il settore edilizia, quindi meglio così).

Costi Civic 2.2 i-ctdi:

Tagliando normale (da mio mecc. ex off. Honda): 150-180 euro
Gomme PS3: 440 euro
Assic: RCA + full risk + kasko vera: 1.100 euro
Bollo: 270 euro
Consumi, uso misto: 5.4 lt/100km

Ti ringrazio....proprio,vero che la soglia degli over due litri e ' proprio psicologica...e dire che togliendo qualcosa sull'assicurazione si abbassa ancora... ;)
 
Jambana ha scritto:
danilorse ha scritto:
Un po' nazionalisti, sti giapponesi !!
Nelle prime 30 posizioni neanche l'ombra di un auto non giapponese.

Cosa dovrebbero acquistare, con tutto il ben di Dio tecnologico che si ritrovano in casa, che spazia in tutte le forme dello scibile automobilistico, dalla kei car alla hypercar?

...una DR?
 
Back
Alto