<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Germania: ottobre 2012 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Germania: ottobre 2012

In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
 
benjopower ha scritto:
In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
Con le nostre tasse investire in Italia?
Misà che è Fiat a dire "e chi se ne frega" se andrà via...
 
facciamo così, questa tabella è bella chiara

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2012/4286.pdf

curioso come fiat ha il 2,4% di quota di mercato, soprattutto grazie al ducato (16.092 pezzi su 62.956 pezzi totali)
se guardiamo alle sole auto....povera fiat

la tanto denigrata seat, in germania vende tante auto quanto alfa romeo + fiat + lancia messe insieme
 
gringoxx ha scritto:
facciamo così, questa tabella è bella chiara

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2012/4286.pdf

curioso come fiat ha il 2,4% di quota di mercato, soprattutto grazie al ducato (16.092 pezzi su 62.956 pezzi totali)
se guardiamo alle sole auto....povera fiat

la tanto denigrata seat, in germania vende tante auto quanto alfa romeo + fiat + lancia messe insieme

Sono dati molto interessanti che ha riportato , però la Seat ha venduto nei primi 10 mesi in germania 55,725 vetture , mentre la Fiat 62,956 ... :D

Germania , i primi 10 mesi del 2012..

Alfa Romeo 6.615
Audi 225.555
BMW 233.643
Citroen 53.889
Fiat 62.956
Ford 178.509
Honda 23.091
Hyundai 84.004
Kia 46.653
Lancia 2.678
Land Rover 9.235
Mazda 34.256
Mercedes 236.561
Nissan/ Infiniti 54.886
Opel 183.702
Peugeot 62.820
Renault/ Dacia 127.011
Seat 55.725
Skoda 124.795
Toyota/ Lexus 70.410
Volvo 27.952
VW 575.633

Unica casa straniera che se la cava bene in germania è la Renault ..che supera di poco la Skoda , persino la Toyota non raggiunge i 100 mila ,anche se ha la gamma composta da 17 modelli , idem la Peugeot con 17 modelli ..., mentre l'Opel che ne ha soltanto 12 modelli di cui Agila ,Movano ,Vivaro, Combo ecc , arriva a vendere ben183 mila.... è inutile dire altro....:D
 
si ma io parlo di auto, non di furgoni più auto :lol:
e visto che seat furgoni non ne fa, dal dato fiat ho decurtato il DUCATO ed il dato fiat per quanto riguarda le auto scende a 46.864
 
Oh la la ha scritto:
gringoxx ha scritto:
facciamo così, questa tabella è bella chiara

http://www.kfz-betrieb.vogel.de/fileserver/vogelonline/issues/kfz/sonst/2012/4286.pdf

curioso come fiat ha il 2,4% di quota di mercato, soprattutto grazie al ducato (16.092 pezzi su 62.956 pezzi totali)
se guardiamo alle sole auto....povera fiat

la tanto denigrata seat, in germania vende tante auto quanto alfa romeo + fiat + lancia messe insieme

Sono dati molto interessanti che ha riportato , però la Seat ha venduto nei primi 10 mesi in germania 55,725 vetture , mentre la Fiat 62,956 ... :D

Germania , i primi 10 mesi del 2012..

Alfa Romeo 6.615
Audi 225.555
BMW 233.643
Citroen 53.889
Fiat 62.956
Ford 178.509
Honda 23.091
Hyundai 84.004
Kia 46.653
Lancia 2.678
Land Rover 9.235
Mazda 34.256
Mercedes 236.561
Nissan/ Infiniti 54.886
Opel 183.702
Peugeot 62.820
Renault/ Dacia 127.011
Seat 55.725
Skoda 124.795
Toyota/ Lexus 70.410
Volvo 27.952
VW 575.633

Unica casa straniera che se la cava bene in germania è la Renault ..che supera di poco la Skoda , persino la Toyota non raggiunge i 100 mila ,anche se ha la gamma composta da 17 modelli , idem la Peugeot con 17 modelli ..., mentre l'Opel che ne ha soltanto 12 modelli di cui Agila ,Movano ,Vivaro, Combo ecc , arriva a vendere ben183 mila.... è inutile dire altro....:D

vien da piangere..
senti mitico oh la la, non é chetrovi i dati di Giappone eCorea?
 
gallongi ha scritto:
prima estera al 27 esimo posto e poi c'e' solo la megane fino al 35simo...nazionalisti...

Al di la del nazionalismo che è evidente, bisogna ammettere che la differenza con il nostro "amato" " produttore" "nazionale" i tedeschi hanno almeno 27 modelli diversi tra loro da proporre...
 
Knowledge ha scritto:
benjopower ha scritto:
In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
Con le nostre tasse investire in Italia?
Misà che è Fiat a dire "e chi se ne frega" se andrà via...

Ovviamente per far venire investitori esteri in Italia andrebbero riviste molte cose.
Quello che volevo dire è che non si può ogni volta biasimare e denigrare la moltitudine di italiani che non comprano Fiat. Se i loro prodotti non riscontrano particolare successo un motivo oltre al fatto che '' siamo i soliti italiani'' ci sarà.
Ti faccio un esempio, se i tedeschi producessero un parmiggianen reggianen ci sarebbe qualche italiano disposto a comprarlo? Io dico di no, perché ci si fida in questo caso solo dell'originale prodotto italiano.
Ripeto, per me dire che sono gli italiani che non comprano Fiat a tirarsi la zappa sui piedi è un discorso semplicistico.
 
benjopower ha scritto:
In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
ho appena letto ( e postato) che in GB vengono prodotte circa 1,5 mln di vetture; in Italia 470.000
penoso eh?
 
bumper morgan ha scritto:
benjopower ha scritto:
In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
ho appena letto ( e postato) che in GB vengono prodotte circa 1,5 mln di vetture; in Italia 470.000
penoso eh?

Assolutamente... Oltretutto in Inghilterra non ci sono costruttori nazionali.
Purtroppo in Italia anziché puntare su riforme strutturali serie del mondo del lavoro e dei relativi costi si è preferito dare aiuti di stato a casaccio.
Così non solo oggi si produce meno che da altre parti, ma si scontato i danni subiti dagli aiuti a pioggia (leggi debito pubblico) che non hanno dato alcun frutto.
 
bumper morgan ha scritto:
benjopower ha scritto:
In Inghilterra non mi sembrano abbiano un costruttore nazionale, eppure producono più auto che da noi...
Visto che non si può costringere la gente a spendere i propri danari su prodotti che per svariate ragioni non piacciono, che ci si apra al mercato.
E se poi fiat deciderà di andarsene vorrà dire che ci sarà la più grossa catena umana mai vista, e insieme si griderà " e chi se ne frega".
ho appena letto ( e postato) che in GB vengono prodotte circa 1,5 mln di vetture; in Italia 470.000
penoso eh?

La cosa penosa è che si vende più Golf di Giulietta in Italia, mentre in Germania la macchina italiana è al 123.mo posto. Danke Italien!
 
Back
Alto