<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato europeo in febbraio 2019 | Il Forum di Quattroruote

Mercato europeo in febbraio 2019

Totale automobili immatricolate : 1.148.775 , -0.9%.

Gruppi

Volkswagen 280.639 -0.5%
PSA 198.321 +0.8%
Renault 151.405 -5.9%
FCA 80.213 -5.2%
Hyundai/Kia 74.876 +0.2%
Ford 70.971 -5.4%
Daimler 68.340 +4.7%
BMW 65.633 -3.5%
Toyota 53.809 -2.0%
Geely 22.847 +5.1%

Brands

1.Volkswagen 131.144 +4.0%
2.Peugeot 79.206 +0.2%
3.Renault 79.134 -1.7%
4.Ford 70.974 -5.4%
5.Opel 63.343 -3.4%
6.Mercedes 61.007 +4.1%
7.Skoda 57.484 +0.8%
8.Audi 53.709 -8.1%
9.Fiat 53.301 -11.4%
10.Citroen 53.107 +7.2%
11.Bmw 52.762 -5.1%
12.Toyota 51.262 -2.2%
13.Dacia 41.716 +2.4%
14.Hyundai 38.451 +1.1%
15.Kia 36.445 -0.7%

Unrae
 
Ultima modifica:
Attenzione ai dati mensili che restano interessati se accompagnati anche da analisi che vanno oltre i numeri e che per me al contrario li vanno a giustificare , ad esempio abbiamo case con dei negativi determinati dal periodo di transizione da una vecchio modello ad un nuovo , vedasi Toyota e BMW per dirne due
 
sarebbe interessante capire dove siano state vendute le 22 mila geely. O forse sono Volvo?

In ogni caso, mi sembra uno scenario in chiaroscuro..
 
Attenzione ai dati mensili che restano interessati se accompagnati anche da analisi che vanno oltre i numeri e che per me al contrario li vanno a giustificare , ad esempio abbiamo case con dei negativi determinati dal periodo di transizione da una vecchio modello ad un nuovo , vedasi Toyota e BMW per dirne due

Per quanto riguarda la triade o se qualcuno preferisce il segmento premium si salva solo la Mercedes ...
Bmw e Audi nonostante tanti modelli nuovi fanno fatica e qui sarebbe interessante approfondire questo argomento...
Inoltre Citroën è il marchio che cresce di più indubbiamente grazie al nuovo C5 Aircross e la C3.., dopodiché abbiamo Mercedes e Volkswagen..
Toyota e Ford sempre in negativo nonostante alcuni modelli ibridi disponibili ecc ...??
 
Per quanto riguarda la triade o se qualcuno preferisce il segmento premium si salva solo la Mercedes ...
Bmw e Audi nonostante tanti modelli nuovi fanno fatica e qui sarebbe interessante approfondire questo argomento...
Inoltre Citroën è il marchio che cresce di più indubbiamente grazie al nuovo C5 Aircross e la C3.., dopodiché abbiamo Mercedes e Volkswagen..
Toyota e Ford sempre in negativo nonostante alcuni modelli ibridi disponibili ecc ...??

Scusa ma Toyota e nella fase di sostituzione di Auris e Rav, il 2% in negativo mi sembra fisiologico e anche contenuto come ribasso, BMW ha la sostituzione della serie 3 e la serie 1 è a fine ciclo, Audi ha sostituito la 1 , chi va bene è la Mercedes che ora ha la niova serie A a regime , la Citroen idem ha una gamma ora a regime , forse la Ford in effetti ha un negativo più da analizzare
 
Per quanto riguarda la triade o se qualcuno preferisce il segmento premium si salva solo la Mercedes ...
Bmw e Audi nonostante tanti modelli nuovi fanno fatica e qui sarebbe interessante approfondire questo argomento...
Inoltre Citroën è il marchio che cresce di più indubbiamente grazie al nuovo C5 Aircross e la C3.., dopodiché abbiamo Mercedes e Volkswagen..
Toyota e Ford sempre in negativo nonostante alcuni modelli ibridi disponibili ecc ...??
il dato negativo di toyota è particolarmente interessante. Segno che evidentemente l'ibrido non riesca a compensare l'assenza del gasolio, soprattutto su modelli come la auris (o corolla) o ancor di puù rav4
 
Scusa ma Toyota e nella fase di sostituzione di Auris e Rav, il 2% in negativo mi sembra fisiologico e anche contenuto come ribasso, BMW ha la sostituzione della serie 3 e la serie 1 è a fine ciclo, Audi ha sostituito la 1 , chi va bene è la Mercedes che ora ha la niova serie A a regime , la Citroen idem ha una gamma ora a regime , forse la Ford in effetti ha un negativo più da analizzare
beh è vero che mercedes ha la A nuova, però c'è la B in fase di sostituzione. E la stessa Audi ha l'A3 a fine ciclo.

Il rav4 dovrebbe essere a regime, la la corolla è in effetti sulla rampa di lancio
 
beh è vero che mercedes ha la A nuova, però c'è la B in fase di sostituzione. E la stessa Audi ha l'A3 a fine ciclo.

Il rav4 dovrebbe essere a regime, la la corolla è in effetti sulla rampa di lancio

Il rav4 ha iniziato le vendite a fine gennaio , ancora febbraio non è un mese per andare a regime, l'auris da tempo non presenta più il diesel, la Yaris con l'ibrido ha risollevato le sue vendite che sono molto buone per un modello ormai con una certa età, a me sembra che Toyota con l'ibrido stia invece facendo numeri da noi, il -2% a febbraio lo continuo a vedere come anzi un dato buono considerato come un mese di transizione per la gamma
 
Back
Alto