<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU maggio 2023. | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU maggio 2023.

La ripresa del mercato auto europeo continua anche nel mese di maggio 2023. Secondo quanto comunicato da ACEA, ci sono state 938.950 immatricolazioni in Unione Europea, pari ad una crescita del 18,5% rispetto allo stesso mese del 2022 (792.215). Volendo considerare anche Regno Unito e Paesi EFTA, le immatricolazioni sono state 1.121.644, pari ad un aumento del 18,2% rispetto a maggio 2022 (948.815).

Top 50 May-23

1 DACIA SANDERO 21745
2 TESLA MODEL Y 21530
3 VOLKSWAGEN T-ROC 18333
4 PEUGEOT 208 18157
5 RENAULT CLIO 18078
6 OPEL/VAUX. CORSA 17405
7 TOYOTA YARIS 15741
8 VOLKSWAGEN GOLF 15424
9 SKODA OCTAVIA 15183
10 PEUGEOT 2008 14845
11 FORD PUMA 14477
12 TOYOTA YARIS CROSS 14134
13 FIAT/ABARTH 500 13835
14 RENAULT CAPTUR 13769
15 HYUNDAI TUCSON 13712
16 KIA SPORTAGE 13236
17 DACIA DUSTER 13064
18 VOLKSWAGEN TIGUAN 12516
19 AUDI A3 11630
20 VOLVO XC40 11555
21 TOYOTA COROLLA 11013
22 FORD KUGA 10594
23 PEUGEOT 3008 10535
24 NISSAN QASHQAI 10346
25 VOLKSWAGEN POLO 10266
26 MINI HATCH 10127
27 CUPRA FORMENTOR 9889
28 OPEL/VAUXHALL MOKKA 9426
29 CITROEN C3 9071
30 FIAT PANDA 9035
31 VOLKSWAGEN T-CROSS 8994
32 PEUGEOT 308 8798
33 FORD FOCUS 8684
34 VOLKSWAGEN ID.4 8543
35 HYUNDAI KONA 8493
36 BMW SERIES 3 8463
37 MERCEDES C-CLASS 8324
38 MERCEDES A-CLASS 8304
39 TOYOTA C-HR 8276
40 BMW SERIES 1 8208
41 SKODA KODIAQ 7764
42 DACIA JOGGER 7731
43 RENAULT ARKANA 7727
44 MG ZS 7676
45 SKODA KAROQ 7541
46 BMW X1 7496
47 KIA PICANTO 7403
48 RENAULT AUSTRAL 7174
49 VOLKSWAGEN PASSAT 7004
50 RENAULT MEGANE 6986


Top 20 BEV May-23

1 TESLA MODEL Y 21530
2 VOLKSWAGEN ID.4 8543
3 MG 4 6310
4 TESLA MODEL 3 6204
5 FIAT 500 6073
6 VOLKSWAGEN ID.3 5529
7 VOLVO XC40 5415
8 SKODA ENYAQ 5015
9 BMW I4 4545
10 BMW IX1 4089
11 AUDI Q4 4044
12 PEUGEOT 208 4036
13 POLESTAR 2 3710
14 DACIA SPRING 3607
15 RENAULT MEGANE 3324
16 OPEL/VAUXHALL CORSA 3322
17 MERCEDES EQA 3299
18 CUPRA BORN 3191
19 HYUNDAI KONA 3131
20 OPEL/VAUXHALL MOKKA 3026

Top 20 PHEV May-23

1 FORD KUGA 4717
2 VOLVO XC60 3836
3 LYNK & CO 01 3210
4 VOLVO XC40 2698
5 KIA SPORTAGE 2636
6 HYUNDAI TUCSON 2388
7 BMW X1 2381
8 PEUGEOT 3008 2139
9 MERCEDES GLC 2087
10 MERCEDES C-CLASS 1828
11 VOLKSWAGEN TIGUAN 1750
12 BMW X5 1710
13 BMW SERIES 3 1706
14 CUPRA FORMENTOR 1600
15 CITROEN C5 AIRCROSS 1577
16 TOYOTA RAV4 1538
17 MINI COUNTRYMAN 1417
18 VOLVO XC90 1395
19 BMW 2ER ACTIVE TOURER 1393
20 BMW X3 1360

1103126
 
Ultima modifica:
La prima auto costosetta
Serie 3 al 36esimo posto....

Il primo SUV costosetto
X1 al 46esimo

Un solo modello di Mini
( A meta' classifica )
 
Vero....

Ma non le trovo,
limite mio sicuramente,
come confrontabili.

E' come,
sempre ristoranti sono,
confrontare un ristorante di pesce in cui si spende
come in uno di carne.
pensavo fosse una riflessione sul potere d'acquisto a prescindere dal modello.

Da dire comunque che pre covid una Serie 3 base la si prendeva per 30 k circa.. oggi siamo ad un 50% in più
 
pensavo fosse una riflessione sul potere d'acquisto a prescindere dal modello.

Da dire comunque che pre covid una Serie 3 base la si prendeva per 30 k circa.. oggi siamo ad un 50% in più


La serie 3 non saprei....
Non ho seguito i prezzi....

Ma una precovid era identica ad oggi....
??
O oggi si sono Mercedesizzati anche a Monaco
e hanno tutte,
OLTRE IL TERMICO
la componente elettrica
??
 
pensavo fosse una riflessione sul potere d'acquisto a prescindere dal modello.

Da dire comunque che pre covid una Serie 3 base la si prendeva per 30 k circa.. oggi siamo ad un 50% in più
Ok che sono aumentati i prezzi ma precovid con 30.000 prendevi una serie 1 poco più che base la 3 partiva da 40/45
 
In effetti di Model Y ne vedo ormai tante, ma anche la Model 3 non scherza... pensando a quel che costa.


Credo sia piu' facile per un utente
( di quel livello di spesa ),
fare il grande salto,
rispetto quello del mio classico esempio....
Quello che deve passare dai
18.500 ( della base ) ai 36.000 della Corsa ( e ).
 
Le automobili più vendute in EU gennaio-maggio 2023.

Top 20

1.Tesla Model Y 103.788 new
2.Dacia Sandero 100.588 +38%
3.V.wagen T-Roc 90.266 +33%
4.Opel Corsa 87.329 +27%
5.Peugeot 208 86.530 0%
6.Toyota Yaris Cr. 80.980 +48%
7.Renault Clio 77.949 +42%
8.V.wagen Golf 71.572 0%
9.Dacia Duster 71.438 +31%
10.Fiat 500 70.478 +14%
11.Toyota Yaris 67.713 +7%
12.Peugeot 2008 67.679 +16%
13.Hyundai Tucson 66.940 +7%
14.Skoda Octavia 66.172 +73%
15.Kia Sportage 63.256 +17%
16.Ford Puma 60.823 -6%
17.Renault Captur 60.442 +11%
18.Nissan Quashqai 60.326 +35%
19.V.wagen Tiguan 59.978 +56%
20.Citroen C3 56.204 -10%
 
Già da qualche tempo, nei relativi segmenti di mercato, le Tesla avevano raggiunto un sostanziale pareggio con le equivalenti termiche (simili dimensioni, prestazioni, accessori). Da quando hanno abbassato i listini sono diventate più convenienti, aggiungiamo l'effetto moda / status symbol /green ed ecco già in parte spiegati i numeri di vendita.
 
Back
Alto