<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU + EFTA maggio 2019 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU + EFTA maggio 2019

Totale immatricolazioni : EU + EFTA 1,443,708 +0.04 %


Pos._______may'19__may'18___dif%___2019___dif%

1.GERMANY 332,962_ 305,057 +9.1%_ 1,523,769 +1.7%
2.ITALY 197,307_ 199,692 ‐1.2% 910,093 -3.8%
3.FRANCE 193,948_ 191,702 +1.2%_ 935,478 -0.05%
4.UN. KINGDOM 183,724_ 192,649 ‐4.6%_ 1,045,824 -3.1%
5.SPAIN 125,625_ 135,525 ‐7.3%_ 561,953 -5.1%
6.BELGIUM 51,081_ 54,999 ‐7.1%_ 260,444 -5.3%
7.POLAND 47,094_ 42,354 +11.2%_ 233,282 +2.8%
8.NETHERLANDS 36,830_ 36,710 +0.3%_ 185,023 -10.3%
9.SWEDEN 31,919_ 37,687 ‐15.3%_ 136,052 -14.6%
10.AUSTRIA 30,574_ 32,551 ‐6.1%_ 143,380 -7.4%


1.VW Group 358,115_ 364,876 ‐1.9%_ 1,681,753 -2.8%

2.PSA Group 236,888_ 227,585 +4.1%_ 1,144,998 +0.4%
3.RENAULT Group 157,983_ 164,574 ‐4.0%_ 723,008 -0.4%

4.FCA Group 101,244_ 110,457 ‐8.3% _ 450,138 -8.6%
5.HYUNDAI Group 93,026_ 90,940 +2.3%_ 457,153 +0.2%
6.BMW Group 91,991_ 85,172 +8.0% _ 436,745 +1.1%
7.DAIMLER 85,688_ 85,901 ‐0.2% _ 418,405 -0.01%

8.FORD 84,490_ 88,508 ‐4.5% _ 428,679 -8.3%
9.TOYOTA Group 73,189_ 65,301 +12.1% _ 339,949 -0.1%
10.NISSAN 33,383_ 40,662 ‐17.9% _ 182,458 -23.7%


Pos._Brand_quot%'19_'18__may'19__may'18___dif%___2019__dif%

1.V.WAGEN 11.0 %_12.1%_158,891_173,900 ‐8.6% _ 768,576 -4.6%

2.RENAULT 6.8%_ 7.6% _ 98,878 _ 109,896 ‐10.0 %_ 461,964 -6.3%
3.PEUGEOT 6.2%_ 6.0% _ 88,800_ 87,293 +1.7%_ 438,375 -1.3%
4.OPEL/V.XHALL 5.7%_ 5.7%_ 82,573_ 81,718 +1.0%_ 392,737 -2.9%
5.BMW 5.3%_ 4.6%_ 76,286_ 66,354 +15.0% _ 350,328 +2.4%
6.MERCEDES 5.3%_ 5.3%_ 76,111_ 76,528 ‐0.5% _ 374,493 -0.7%

7.FIAT 5.1%_ 5.3%_ 73,847_ 76,909 ‐4.0% _ 316,911 -9.2%
8.AUDI 4.9%_ 5.0%_ 71,353_ 72,159 ‐1.1% _ 335,176 -5.3%
9.SKODA 4.8%_ 4.6%_ 69,466_ 66,761 +4.1%_ 329,047 +0.7%
10.TOYOTA 4.7%_ 4.2%_ 68,099_ 61,262 +11.2%_ 317,223
-0.8%
11.CITROEN 4.2%_ 3.7%_ 61,323_ 54,043 +13.5%_ 295,756 +8.9%
12.DACIA 4.0%_ 3.7% 58,205_ 54,000 +7.8%_ 256,806 +11.7%
13.SEAT 3.5%_ 3.0%_ 49,954_ 43,617 +14.5% _ 217,625 +6.1%
14.HYUNDAI 3.3%_ 3.3%_ 47,920_ 47,984 ‐0.1% _236,027 -1.1%

15.KIA 3.1%_ 3.0% 45,106_ 42,956 +5.0% _221,126 +1.7%

ACEA

Un quadro piuttosto complesso , interessante : in poche parole chi lancia molte novità ( Suv ) cresce parecchio vedi : Bmw , Citroen , Seat , Dacia, Toyota , eccetto la Vw e Audi.., anche la Renault non brilla...
 
Ultima modifica:
I risultati mensili non sono molto indicativi.
Piu' interessanti quelli relativi all'intero 2019 dei singoli marchi, dove spunta il +11% di Dacia, il +9% di Citroen e il +6% di Seat, contrapposti al -9% di Fiat, al -6% di Renault e al -5% di Audi e Vw.

A livello di gruppi spicca il -22% di Nissan e il -8% di Fca e Ford (sempre nel progressivo 2019).
 
anche io colpito dal crollo di Nissan, la nuova Micra non ha colto nel segno, i crossover sono incalzati sempre di più dalla concorrenza, manca una classe C e D che vendono...

All'incremento di Dacia ha sicuramente contribuito l'Italia, dove sta segnando incrementi dell'80%...
 
I risultati mensili non sono molto indicativi.
Piu' interessanti quelli relativi all'intero 2019 dei singoli marchi, dove spunta il +11% di Dacia, il +9% di Citroen e il +6% di Seat, contrapposti al -9% di Fiat, al -6% di Renault e al -5% di Audi e Vw.

A livello di gruppi spicca il -22% di Nissan e il -8% di Fca e Ford (sempre nel progressivo 2019).

E' vero dati riguardanti primi 5 mesi del 2019 sono importanti ed interessanti , per quanto riguarda anche le quote di mercato..
Bmw (brand) passa (aumenta) da 4.6% a 5.3% , Citroen da 3.7% a 4.2% , Dacia da 3.7% a 4.0% , Peugeot da 6.0 a 6.2% , Toyota da 4.2% a 4.7% ecc.
Vw diminuisce, scende da 12.1% a 11.0% , Audi da 5.0% a 4.9%..
Per quanto riguarda la triade Bmw aumenta , Mercedes è stabile ..5.3%.
 
Un quadro piuttosto complesso , interessante : in poche parole chi lancia molte novità ( Suv ) cresce parecchio vedi : Bmw , Citroen , Seat , Dacia, Toyota , eccetto la Vw e Audi.., anche la Renault non brilla...

vero ma è anche vero che il mondo dei SUV/Crossover è in continua mutazione , se come marchio ti ci affidi parecchio devi anche a mio avviso aver un continuo aggiornamento dei modelli, altrimenti ad un iniziale aumento di vendite ci si ritrova poi ad avere un sensibile calo vista la concorrenza, quello che secondo me ad esempio succede a Nissan
 
Back
Alto