<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato EU aprile 2019 | Il Forum di Quattroruote

Mercato EU aprile 2019

Totale automobili immatricolate 1.334.863 - 0.5% .

Gruppi

1.Volkswagen 335.745 -3.4%
2.PSA Groupe 218.645 +1.3%
3.Renault-Nissan 188.978 -1.3%
4.Hyundai-Kia 91.182 +2.9%
5.FCA Group 88.755 -3.0%
6.Bmw Group 84.834 +7.1%
7.Daimler AG 84.293 +4.1%
8.Ford 81.873 -5.1%
9.Toyota 66.599 +1.8%
10.Geely 28.001 +2.8%

Brands

1.Volkswagen 152.376 -6.8%
2.Renault 90.854 -5.4%
3.Peugeot 86.122 -1.6%
4.Ford 81.873 -5.1%
5.Mercedes 74.166 +2.6%
6.Opel /Vauxhall 70.397 -3.1%
7.Bmw 69.635 +11.7%
8.Audi 65.473 -5.8%
9.Skoda 64.650 +2.3%
10.Fiat 64.070 +0.1%
11.Toyota 62.048 +0.3%
12.Citroen 58.621 +14.2%
13.Dacia 53.466 +14.7%
14.Hyundai 47.336 +3.8%
15.Seat 44.817 +3.2%
16.Kia 43.846 +2.1%
17.Nissan 31.727 -17.1%
18.Volvo 28.001 +2.8%
19.Suzuki 20.455 -2.1%
20.Mazda 17.958 -0.4%

ACEA
 
Ultima modifica:
hyundai e kia davanti a fiat...che amarezza
L'amarezza dovrebbe derivare dall'avere Dacia in costante crescita a doppia cifra e a sole tre posizioni da Fiat (soli 10mila pezzi in meno circa), e con soli 5 modelli.
Per Hyundai e Kia il successo è meritato, stanno facendo un gran lavoro, hanno una gamma modelli ampia e ben collocata.
 
L'amarezza dovrebbe derivare dall'avere Dacia in costante crescita a doppia cifra e a sole tre posizioni da Fiat (soli 10mila pezzi in meno circa), e con soli 5 modelli.
Per Hyundai e Kia il successo è meritato, stanno facendo un gran lavoro, hanno una gamma modelli ampia e ben collocata.


Senza contare che vendono un po' in tutto il mondo....
 
L'amarezza dovrebbe derivare dall'avere Dacia in costante crescita a doppia cifra e a sole tre posizioni da Fiat (soli 10mila pezzi in meno circa), e con soli 5 modelli.
Per Hyundai e Kia il successo è meritato, stanno facendo un gran lavoro, hanno una gamma modelli ampia e ben collocata.
la mia amarezza è del tutta irrazionale. Prescinde da aspetti di merito dunque.

I numeri di Dacia, mi fanno invece rabbia, dal momento che molte di queste Dacia sarebbero potute essere Fiat.
 
Ma.... con Geely al decimo posto si intende Volvo?

Dacia vende una cifra perchè molti ormai hanno paura a spender soldi per auto che tra qualche anno valgono poco o niente perchè non possono circolare o sono "passate di moda" come alimentazione.
 
Per quanto riguarda la triade Audi scende al terzo gradino in Europa..., ora vedremo se Bmw riuscirà a raggiungere Mercedes..?
 
Dacia vende una cifra perchè molti ormai hanno paura a spender soldi per auto che tra qualche anno valgono poco o niente perchè non possono circolare o sono "passate di moda" come alimentazione.
Secondo me, chi compra una Dacia ha pochi soldi da spendere (per la macchina). Chi si può permettere una macchina più costosa la compra, indipendentemente dai dubbi sull'alimentazione, oppure, se i dubbi sono forti e la sostituzione non indispensabile, temporeggia.
 
Un dato importante è che da tempo Dacia è tra i primi marchi in Italia per vendite ai privati, con la Duster più volte prima della sua categoria (Sandero è stata anche la più venduta in Europa ai privati).
Dati che fanno riflettere sulla differenza tra vendita in flotta e vendita diretta ai clienti, situazione reale della disponibilità di spesa dei clienti e relativi margini di guadagno delle Case.
 
Un dato interessante , nel primo trimestre Volvo aumenta notevolmente volumi , effetto nuovi Suv, auto ibride ecc

D6DKYCRWsAARDe4.jpg
 
Secondo me, chi compra una Dacia ha pochi soldi da spendere (per la macchina). Chi si può permettere una macchina più costosa la compra, indipendentemente dai dubbi sull'alimentazione, oppure, se i dubbi sono forti e la sostituzione non indispensabile, temporeggia.

Si, anche questa è una chiave di lettura del Daciaboom.
 
Back
Alto