<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato cabrio-spider 2017: forte ripresa | Il Forum di Quattroruote

Mercato cabrio-spider 2017: forte ripresa

pilota54

0
Membro dello Staff
Scorrendo i dati UNRAE aggiornati ad aprile 2017 mi balza all'occhio un dato interessante e un po' inaspettato nell'era della Suv-mania: da gennaio ad aprile 2017 le cabrio e le spider registrano un incremento delle vendite pari al 43%, molto superiore all'andamento generale del mercato.

Vero è che nel corso del 2016 è arrivata la Fiat e Abarth 124, che da sola fa 864 vetture in 4 mesi, ma il totale fa 4.657 contro 3.252 del 2016, quindi 1.405 vetture in più.

Guardando le Top10, tutte fanno registrare incrementi abbastanza significativi. Persino la Porsche 911 cabrio è passata da 147 a 168 e nelle 10 più vendute si è inserita la Mercedes classe C cabrio.

Si può quindi concludere che a fronte di un sensibile incremento di Suv e Crossover anche le "sportive aperte", pur restando modelli di nicchia, hanno incrementato sensibilmente le vendite. La più venduta resta la piccola Smart fortwo, seguita dalla Fiat 124 spider.

Le coupè invece, sempre nei primi 4 mesi, sono sostanzialmente stabili: 2.200 contro 2.300 (prima la Mercedes Classe C, seguita dalla Bmw serie 4, 6a la Porsche 911). Ma onestamente l'offerta non ha mostrato molta vitalità ultimamente.
 
Ultima modifica:
Era ora che diamine!!!!
Viva le auto scoperte e le coupè!

Cattura.PNG
 
Beh, si sa che si tratta di un segmento di nicchia, quindi il dato percentuale mi sembra decisamente più importante.
 
anche a me il balzo era saltato agli occhi, probabilmente l'arrivo della 124 ha dato ossigeno ad un segmento che per varie ragione non può fare grandi numeri ma che era anche stato abbandonato dalle case negli ultimi anni e quindi mancava di materia prima.
Spero che si ritorni tipo ai primi anni del 2000 in cui sul mercato c'erano varie possibilità e molte case presentavano spider , oltretutto quasi per tutte le tasche.
 
Come ho detto prima la vitalità del settore cabrio-spider ha influito senza dubbio sull'incremento delle vendite. Fiat e Abarth 124, Mercedes SLC, Porsche 718 boxster, nuova Smart e altre novità hanno registrato un buon successo. Tra poco dovrebbe arrivare la Bmw Z5.

Io spero che anche il settore delle coupè si risvegli da un certo torpore. A parte la Infinity Q60 e l'estrema Alpine A110 negli ultimi 2 anni si è visto poco di nuovo.
 
Io credo che la ripresa delle scoperte sia dovuto semplicemente ad un normalissimo ciclo (non mestruale)....un pò come la moda (abbigliamento)....tutto va e tutto torna in questa società molto malleabile...
Io credo che la moda dei Suv sia ormai arrivata alla "maturità"...e come insegna ogni libro di economia aziendale...

Se arrivato alla fase 4 non sai rilanciarti.....passi inesorabilmente alla 5 e da li c'è poco da fare....
Io credo che i SUV siano ormai prossimi alla fase 4....poi starà al mercato ed alle aziende decidere se continuare e rilanciare o lasciar morire la moda....
wp_20170511_00_53_05_pro.jpg
 
Ultima modifica:
Per me la moda dei Suv durerà ancora per molti anni. Le spider e le coupè a causa delle loro conformazione resteranno sempre auto di estrema nicchia. Generalmente vanno bene per 2, al massimo per 4 e il bagagliaio è piccolo. Per le famiglie sono escluse a priori.

La crescita in atto è dovuta sostanzialmente all'aumento dell'offerta, quindi le "coppie" senza figli da portare appresso (per vari motiv) che magari per mancanza di offerta hanno ripiegato su berline o Suv, stanno, in parte, tornando sulle "2 posti".
 
Per me la moda dei Suv durerà ancora per molti anni. Le spider e le coupè a causa delle loro conformazione resteranno sempre auto di estrema nicchia. Generalmente vanno bene per 2, al massimo per 4 e il bagagliaio è piccolo. Per le famiglie sono escluse a priori.

La crescita in atto è dovuta all'aumento dell'offerta, quindi le "coppie" senza figli (per vari motivi) che magari per mancanza di offerta hanno ripiegato su berline o Suv, stanno in parte tornando sulle "2 posti".

Una volta non era così....è da fine anni '90 che abbiamo cominciato ad assistere ad un impercettibile calo, fino a ritrovarci oggi, periodo in cui anche il più ignorante in materia, se vede una spider, la guarda incuriosito....
Dagli anni '50 ai '90 le spider e le coupè sono sempre state il sogno di tutti...grandi e piccini...
C'è chi sognava una 280 Pagoda e chi una Duetto (due auto che amo)... ma il sentimento era unilaterale.

280 pagoda.jpg
duetto.JPG
 
Ultima modifica:
Back
Alto