Il mercato dell’auto europeo ha iniziato l'anno nuovo in ripresa. Dopo il rallentamento registrato a dicembre, il mese scorso le immatricolazioni sono aumentate del 12,1% su base annua a 851.689 unità (in UE+UK+EFTA le immatricolazioni sono state 1.015.381 con un aumento dell'11,5%).
In particolare è interessante notare che le auto ibride si sono confermate la seconda scelta più popolare tra gli automobilisti dell'Unione Europea (raggiungendo quasi il 30% di quota di mercato), mentre le auto elettriche sono arrivate al 10,9% (mentre l'anno scorso la quota era del 9,5%).
Tutti i principali mercati hanno registrato una crescita significativa: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%), Spagna (+7,3%), Belgio (+17%), Polonia (+22,1%).
Top 50 a gennaio EU
Chi sale e chi scende..
EU + EFTA + UK
Top 20 Brands
Pos_Brand_Genn.24_%2024/23
1 V.wagen 95,498 -5.2%
2 Toyota 78,314 +8.0%
3 BMW 60,781 +33.9%
4 Skoda 59,001 +15.2%
5 Peugeot 57,447 +22.8%
6 Audi 53,065 +10.0%
7 Dacia 51,673 +7.7%
8 Kia 44,737 -2.9%
9 Hyundai 41,788 +6.1%
10 Renault 41,052 -12.2%
11 Mercedes 40,869 -10.1%
12 Opel/Vaux.39,305 +35.3%
13 Ford 35,603 -6.1%
14 Citroën 32,646 +20.3%
15 Fiat 29,472 -7.5%
16 Nissan 26,839 +38.0%
17 Volvo 26,033 +25.2%
18 Seat 24,912 +24.1%
19 Tesla 17,493 +86.3%
20 MG 16,776 +26.9%
fonte: ACEA
In particolare è interessante notare che le auto ibride si sono confermate la seconda scelta più popolare tra gli automobilisti dell'Unione Europea (raggiungendo quasi il 30% di quota di mercato), mentre le auto elettriche sono arrivate al 10,9% (mentre l'anno scorso la quota era del 9,5%).
Tutti i principali mercati hanno registrato una crescita significativa: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%), Spagna (+7,3%), Belgio (+17%), Polonia (+22,1%).
Top 50 a gennaio EU
Chi sale e chi scende..
EU + EFTA + UK
Top 20 Brands
Pos_Brand_Genn.24_%2024/23
1 V.wagen 95,498 -5.2%
2 Toyota 78,314 +8.0%
3 BMW 60,781 +33.9%
4 Skoda 59,001 +15.2%
5 Peugeot 57,447 +22.8%
6 Audi 53,065 +10.0%
7 Dacia 51,673 +7.7%
8 Kia 44,737 -2.9%
9 Hyundai 41,788 +6.1%
10 Renault 41,052 -12.2%
11 Mercedes 40,869 -10.1%
12 Opel/Vaux.39,305 +35.3%
13 Ford 35,603 -6.1%
14 Citroën 32,646 +20.3%
15 Fiat 29,472 -7.5%
16 Nissan 26,839 +38.0%
17 Volvo 26,033 +25.2%
18 Seat 24,912 +24.1%
19 Tesla 17,493 +86.3%
20 MG 16,776 +26.9%
fonte: ACEA
Ultima modifica: