<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato automobile EU, gennaio 2024 | Il Forum di Quattroruote

Mercato automobile EU, gennaio 2024

Il mercato dell’auto europeo ha iniziato l'anno nuovo in ripresa. Dopo il rallentamento registrato a dicembre, il mese scorso le immatricolazioni sono aumentate del 12,1% su base annua a 851.689 unità (in UE+UK+EFTA le immatricolazioni sono state 1.015.381 con un aumento dell'11,5%).

In particolare è interessante notare che le auto ibride si sono confermate la seconda scelta più popolare tra gli automobilisti dell'Unione Europea (raggiungendo quasi il 30% di quota di mercato), mentre le auto elettriche sono arrivate al 10,9% (mentre l'anno scorso la quota era del 9,5%).

Tutti i principali mercati hanno registrato una crescita significativa: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%), Spagna (+7,3%), Belgio (+17%), Polonia (+22,1%).

Top 50 a gennaio EU

IMG_564977777.jpeg


Chi sale e chi scende..

EU + EFTA + UK
upload_2024-2-27_10-42-31.png



Top 20 Brands


Pos_Brand_Genn.24_%2024/23

1 V.wagen 95,498 -5.2%
2 Toyota 78,314 +8.0%
3 BMW 60,781 +33.9%
4 Skoda 59,001 +15.2%
5 Peugeot 57,447 +22.8%
6 Audi 53,065 +10.0%
7 Dacia 51,673 +7.7%
8 Kia 44,737 -2.9%
9 Hyundai 41,788 +6.1%
10 Renault 41,052 -12.2%
11 Mercedes 40,869 -10.1%
12 Opel/Vaux.39,305 +35.3%
13 Ford 35,603 -6.1%
14 Citroën 32,646 +20.3%
15 Fiat 29,472 -7.5%
16 Nissan 26,839 +38.0%
17 Volvo 26,033 +25.2%
18 Seat 24,912 +24.1%
19 Tesla 17,493 +86.3%
20 MG 16,776 +26.9%

fonte: ACEA
 
Ultima modifica:
Tesla Model Y potrebbe ripetere i fasti del 2023, dove arrivò prima? Infatti se da un lato è solo al 19° posto a gennaio 2024, dall'altro incrementa rispetto al gennaio 2023 di ben 3.510 unità, nonostante il modello stia uscendo di produzione e buona parte degli acquirenti sta aspettando quello nuovo, che arriverà a settembre mi sembra. .
 
In cima alla classifica si confermano il Gruppo Volkswagen (+8,1%), la cui quota si è attestata al 25,4% con un totale di 258.402 auto consegnate; Stellantis (+16,9%), con il 18% di quota, e il Gruppo Renault (-2,1%), con una quota del 9,2%.

Per quanto riguarda la ''triade'' , Mercedes è in calo, la domanda delle elettriche ? ..,non corrisponde alle previsioni..

Dacia Sandero, Volkswagen Golf e Peugeot 208 sono questi tre modelli rispettivamente più venduti a gennaio..

Per quanto riguarda le marche, Volkswagen (-5,2%) si trova in testa alla classifica, subendo una delle due uniche perdite nella Top 10.
Toyota (+8%) è risalita di tre posizioni rispetto a dicembre, passando al n. 2, davanti a BMW (+33,9%), Skoda (+15,2%), che ha raggiunto la posizione più alta da aprile 2023 al n. 4, e Peugeot (+22,8%), tutte in positivo.
Audi (+10%) rimane al 6° posto rispetto al 3° nell'intero anno 2023. Al 7° posto, Dacia (+7,7%) supera il marchio gemello Renault (-12,2%) al 10° posto per la seconda volta nella storia europea dopo il gennaio 2023.
 
Il mercato dell’auto europeo ha iniziato l'anno nuovo in ripresa. Dopo il rallentamento registrato a dicembre, il mese scorso le immatricolazioni sono aumentate del 12,1% su base annua a 851.689 unità (in UE+UK+EFTA le immatricolazioni sono state 1.015.381 con un aumento dell'11,5%).

In particolare è interessante notare che le auto ibride si sono confermate la seconda scelta più popolare tra gli automobilisti dell'Unione Europea (raggiungendo quasi il 30% di quota di mercato), mentre le auto elettriche sono arrivate al 10,9% (mentre l'anno scorso la quota era del 9,5%).

Tutti i principali mercati hanno registrato una crescita significativa: Germania (+19,1%), Italia (+10,6%), Francia (+9,2%), Spagna (+7,3%), Belgio (+17%), Polonia (+22,1%).

Top 50 a gennaio EU

Vedi l'allegato 31542

Chi sale e chi scende..

EU + EFTA + UK
Vedi l'allegato 31543


Top 20 Brands


Pos_Brand_Genn.24_%2024/23

1 V.wagen 95,498 -5.2%
2 Toyota 78,314 +8.0%
3 BMW 60,781 +33.9%
4 Skoda 59,001 +15.2%
5 Peugeot 57,447 +22.8%
6 Audi 53,065 +10.0%
7 Dacia 51,673 +7.7%
8 Kia 44,737 -2.9%
9 Hyundai 41,788 +6.1%
10 Renault 41,052 -12.2%
11 Mercedes 40,869 -10.1%
12 Opel/Vaux.39,305 +35.3%
13 Ford 35,603 -6.1%
14 Citroën 32,646 +20.3%
15 Fiat 29,472 -7.5%
16 Nissan 26,839 +38.0%
17 Volvo 26,033 +25.2%
18 Seat 24,912 +24.1%
19 Tesla 17,493 +86.3%
20 MG 16,776 +26.9%

fonte: ACEA


Sicuri questi dati....

BMW al terzo posto

???????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????????
 
Ti confesso che tra le case ''premium'', Bmw è quella che mi è più ''simpatica''.., nonostante abbia il design piuttosto discutibile..:emoji_wink:

P90525157_highRes_the-first-ever-bmw-i.jpg

Eufemismo è un parolone... Probabilmente non è vettura che nasce per andare incontro ai gusti di noi Europei
 
La Sandero conferma il suo successo… non mi stupirebbe se quest’anno fosse la più venduta e con un distacco enorme dalla seconda.
 
Ti confesso che tra le case ''premium'', Bmw è quella che mi è più ''simpatica''.., nonostante abbia il design piuttosto discutibile..:emoji_wink:

P90525157_highRes_the-first-ever-bmw-i.jpg


Che comunque
piace anche qua, specie in Europa....
A Gennaio aveva il 6% di quota....
Molto meno in Italia....
( Paese notoriamente di buongustai )

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Che comunque
piace anche qua, specie in Europa....
A Gennaio aveva il 6% di quota....
Molto meno in Italia....
( Paese notoriamente di buongustai )

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah

almeno io non trattavo la gamma generale della BMW ma nello specifico questo modello, la X2 , che francamente non mi sembra una vettura che si accosta ai nostri canoni, abbiamo spesso criticato marchi come Honda che realizzano world car che a noi non possono piacere, ecco questo mi sembra un caso simile.
 
almeno io non trattavo la gamma generale della BMW ma nello specifico questo modello, la X2 , che francamente non mi sembra una vettura che si accosta ai nostri canoni, abbiamo spesso criticato marchi come Honda che realizzano world car che a noi non possono piacere, ecco questo mi sembra un caso simile.


Beh....

Le linee possono o non possono piacere
( pero' di X4 di oggi, ne vedo piu' di quella che avevo io ).

Mi riferivo alle megagriglie ormai trapiantate su tutti i modelli
e nel contempo ai tanti cerchioni/" ventilatori " che trovo impensabili/improponibili
solo fino a qualche anno fa
 
Comunque nella top 50 abbiamo nove automobili ''premium'' .., Tesla Model 3, Model Y, Audi A3, BMW Serie 1, BMW Serie 3, Mini , Volvo XC 40, XC 60.. ( La qualità delle Tesla non è proprio premium...)..


C'è da dire però che alcune generaliste costicchiano..

Peugeot 3008 Allure Hybrid 136 CV 38.700 euro
Peugeot 3008 GT Hybrid 136 CV 43.200 euro
Peugeot E-3008 Allure 213 CV 73 kWh 49.780 euro
Peugeot E-3008 GT 213 CV 73 kWh 54.780 euro...


Volkswagen Tiguan Mild Hybrid 1.5 eTSI ACT Life DSG130CV 39.700,00
1.5 eTSI ACT Edition Plus DSG 130 CV 39.900,00
1.5 TSI eHybrid Elegance DSG 1.498 204CV 55.200,00
1.5 TSI eHybrid R-Line DSG 1.498 204CV 55.200,00

Volvo XC40 prezzi da 37.400 euro
BMW X2 prezzi da 44.800 euro
 
Back
Alto