<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato auto Italia - marzo 2025 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato auto Italia - marzo 2025

A me il dato che impressiona di più è quello della BYD con la Seul U, li siamo nel segmento D Suv dove si il prezzo conta ma conta, o almeno contava, il ritorno del marchio, il tutto secondo me a dimostrazione che ormai la produzione Cinese sta uscendo dal concetto di low cost ed è pian pianino percepita come una normale produzione da confrontare con quella tradizionale a cui siamo abituati.
Certo la Seul U si prende ad un prezzo in diversi casi lontano dalla concorrenza, ma non so se solo un paio di anni fa avevamo tanti disposti a spendere minimo 40.000 euro o giù di lì per una vettura Cinese.
Phev aziendale ottima per nuove regole 2025
 
1463 byd seal phev, 1563 "alfa" junior e 1110 ypsilon.....
600 pare invece in crescita 2700...dopo mesi nelle retrovie tornate nella top 50 golf e tonale...magari hanno consegnato a marzo quelle non vendute nei mesi precedenti.
 
anche secondo me questo exploit deve essere legato all'ingresso in qualche circuito aziendale o di noleggio
Certo è così e poi hanno dietro gruppi fortissimi come AutoTorino.
Ma io invece parlavo di nuova legge italiane che dal 2025 come benefit aziende si possono scaricare solo phev e bev, e quella byd è tra le phev più ecomiche del mercato una D meno cara delle C.
 
Probabile che sia anche un discorso di aziendali, ma anche lì comunque fa un certo effetto vedere una cinese che velocemente sale in classifica.
 
Mi sembra che anche la MG3 stia cominciando a fare i primi numeri, il mese scorso ero stato un poco negativo ma questo mese invece la situazione è cambiata in meglio
 
Già numeri elevati, e non è ancora arrivata la 1.5 benzina che alzerà ancora
sicuro non ci siano già le benzina? fossero tutte ibride figurerebbe anche nella top 10 delle HEV all'ottavo posto. Invece non la vedo in nessuna delle classifiche per alimentazione, come se fossero circa metà ibride e metà a benzina
 
sicuro non ci siano già le benzina? fossero tutte ibride figurerebbe anche nella top 10 delle HEV all'ottavo posto. Invece non la vedo in nessuna delle classifiche per alimentazione, come se fossero circa metà ibride e metà a benzina
Ah vero strano, ma la mg3 benzina non è ancora arrivata in Italia è impossibile che metà siano a benzina. C'è qualche errore nei dati. Su autoscout italia ci sono 0 annunci per mg3 benzina, 186 per le ibride
 
Ah vero strano, ma la mg3 benzina non è ancora arrivata in Italia è impossibile che metà siano a benzina. C'è qualche errore nei dati
hai ragione perchè la variante benzina non è nemmeno configurabile sul sito MG
Abbastanza grave come errore anche perchè a questo punto dobbiamo diffidare di tutti gli altri dati.

Comunque se sono tutte ibride il risultato è ancora più sorprendente perchè di listino parte da più di 20k e non mi risulta che facciano scontistiche aggiuntive a quelle indicate sul configuratore
 
Mi sembra che anche la MG3 stia cominciando a fare i primi numeri, il mese scorso ero stato un poco negativo ma questo mese invece la situazione è cambiata in meglio
Secondo me nel 2024 con meno di 1000 auto mese era un flop...ora invece con 2000 auto mese direi che ha buone vendite...anche se niente a vedere con zs che vende ancora benissimo comr ice...e poi è un suv.
 
Ultima modifica:
hai ragione perchè la variante benzina non è nemmeno configurabile sul sito MG
Abbastanza grave come errore anche perchè a questo punto dobbiamo diffidare di tutti gli altri dati.

Comunque se sono tutte ibride il risultato è ancora più sorprendente perchè di listino parte da più di 20k e non mi risulta che facciano scontistiche aggiuntive a quelle indicate sul configuratore
A sto punto io terminerei anche di fare valutazioni su questi dati, essendoci quello che sembrerebbe un errore vistoso. Il numero vendite di mg3 potrebbe essere sbagliato
 
1463 byd seal phev, 1563 "alfa" junior e 1110 ypsilon.....
600 pare invece in crescita 2700...dopo mesi nelle retrovie tornate nella top 50 golf e tonale...magari hanno consegnato a marzo quelle non vendute nei mesi precedenti.

2.707 Fiat 600 e l’ottavo posto tra le B-Suv, a poca distanza dalla quinta, che è la Renault Captur, comincia ad essere un risultato interessante.
In questo segmento comanda la C3 con oltre 5.000 vetture, ma come noto ha la versione 100% termica.

La Ypsilon ogni mese sale un po’ e rimane nelle top 10 di segmento.
 
Il gruppo Stellantis questo mese non registra il segno +, però si è mantenuto stabile, con circa 52.000 vetture. Va detto tuttavia che già nel 2024 c’era stato un calo rispetto al 2023.

Diciamo che il mancato + è dovuto soprattutto al calo di Lancia, perché ovviamente la nuova Ypsilon si vende molto meno della vecchia.
Bene Peugeot, Opel e soprattutto Alfa Romeo, grazie alla Junior.
 
Back
Alto