Segmento B berline gennaio-marzo
1 DACIA SANDERO 16.650
2 PEUGEOT 208 11.674
3 TOYOTA YARIS 10.295
4 OPEL CORSA 7.963
5 RENAULT CLIO 6.994
6 MG MG3 4.390
7 SKODA FABIA 3.055
8 LANCIA YPSILON 2.926
9 SUZUKI SWIFT 2.842
10AUDI A1 2.670
Segmento C Berline
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.051
2 AUDI A3 3.947
3 BMW SERIE 1 2.629
4 FORD FOCUS 2.319
5 MERCEDES CLASSE A 1.627
6 FIAT TIPO 1.563
7 CUPRA LEON 1.097
8 CITROEN C4 918
9 PEUGEOT 308 626
10MERCEDES CLA 431
Segmento D Berline
1 TESLA MODEL 3 2.207
2 AUDI A5 318
3 BMW SERIE 4 GC 291
4 ALFA ROMEO GIULIA 232
5 MERCEDES CLASSE C 226
6 PEUGEOT 408 211
7 BYD SEAL 207
8 BMW SERIE 3 206
9 TOYOTA PRIUS 86
10 VOLKSWAGEN ID.7 85
Station Wagon
1 SKODA OCTAVIA 1.450
2 PEUGEOT 308 1.192
3 AUDI A5 1.141
4 FORD FOCUS 1.067
5 BMW SERIE 3 1.000
6 TOYOTA COROLLA 771
7 AUDI A6 636
8 VOLKSWAGEN PASSAT 633
9 BMW SERIE 5 601
10 CUPRA LEON 558
UNRAE
La Giulia non è messa così male come si dice, di fatto non è un flop. E’ quarta assoluta tra le sedan segmento D, davanti alla Mercedes, ed è invariata da 9 anni.
Il fatto è che ormai è una tipologia di auto (per me purtroppo) in disuso…