<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Auto Europa e Mondiale (EDIT) Aprile 2012: andamento Alfa Romeo | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Auto Europa e Mondiale (EDIT) Aprile 2012: andamento Alfa Romeo

Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
 
fpaol68 ha scritto:
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.

Non ho i dati alla mano, ma temo che sia, con ogni probabilità, il peggior risultato della storia moderna di Alfa Romeo.

Che dire?
COMPLIMENTI :evil:
 
Prima fiat ha danneggiato i lavoratori alfa romeo non facendogli più produrre auto. Ora con il listino dei modelli ridotto alla strafame, danneggia anche i suoi. Chi sa, forse nel tempo libero praticano delle sedute sado-maso in direzione a torino... ehm... detroit.
 
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!
 
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!

C'è anche un altro dato appena uscito, che sarebbe il caso di analizzare, vale a dire l'immatricolato degli ultimi 3 giorni lavorativi del mese, in cui di solito si nascondono le KM 0 e ealtre amenità del genere.

Per Alfa ad Aprile (ma il trend è costante da inizio anno, riprendendo in pratica le antiche abitudini che si erano perse dall'uscita di Giulietta) il dato è pari al 50,74%, vale a dire che più della metà delle Alfa Romeo immatricolate in Italia nel mese di maggio sono state targate negli ultimi 3 giorni, passando da una media di 137 targhe al giorno durante il mese a 751 immatricolazioni al giorno negli ultimi 3 giorni.
Lancia fa anche peggio con il 53,67% e Fiat si "ferma" al 45,98%
 
smargia2002 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!

C'è anche un altro dato appena uscito, che sarebbe il caso di analizzare, vale a dire l'immatricolato degli ultimi 3 giorni lavorativi del mese, in cui di solito si nascondono le KM 0 e ealtre amenità del genere.

Per Alfa ad Aprile (ma il trend è costante da inizio anno, riprendendo in pratica le antiche abitudini che si erano perse dall'uscita di Giulietta) il dato è pari al 50,74%, vale a dire che più della metà delle Alfa Romeo immatricolate in Italia nel mese di maggio sono state targate negli ultimi 3 giorni, passando da una media di 137 targhe al giorno durante il mese a 751 immatricolazioni al giorno negli ultimi 3 giorni.
Lancia fa anche peggio con il 53,67% e Fiat si "ferma" al 45,98%

In sostanza vorrebbe dire che senza le km0 le vendite di Alfa sarebbero ancora più disastrose di quello che già sono?
 
smargia2002 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!

C'è anche un altro dato appena uscito, che sarebbe il caso di analizzare, vale a dire l'immatricolato degli ultimi 3 giorni lavorativi del mese, in cui di solito si nascondono le KM 0 e ealtre amenità del genere.

Per Alfa ad Aprile (ma il trend è costante da inizio anno, riprendendo in pratica le antiche abitudini che si erano perse dall'uscita di Giulietta) il dato è pari al 50,74%, vale a dire che più della metà delle Alfa Romeo immatricolate in Italia nel mese di maggio sono state targate negli ultimi 3 giorni, passando da una media di 137 targhe al giorno durante il mese a 751 immatricolazioni al giorno negli ultimi 3 giorni.
Lancia fa anche peggio con il 53,67% e Fiat si "ferma" al 45,98%
Ammappete! :shock:
Peggio di quello che pensavo.
In effetti dalle mie parti si stanno diffondendo le Giulietta Km0. Di Mito a Km0 da un anno a questa parte, sono pieni i piazzali.
 
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!

C'è anche un altro dato appena uscito, che sarebbe il caso di analizzare, vale a dire l'immatricolato degli ultimi 3 giorni lavorativi del mese, in cui di solito si nascondono le KM 0 e ealtre amenità del genere.

Per Alfa ad Aprile (ma il trend è costante da inizio anno, riprendendo in pratica le antiche abitudini che si erano perse dall'uscita di Giulietta) il dato è pari al 50,74%, vale a dire che più della metà delle Alfa Romeo immatricolate in Italia nel mese di maggio sono state targate negli ultimi 3 giorni, passando da una media di 137 targhe al giorno durante il mese a 751 immatricolazioni al giorno negli ultimi 3 giorni.
Lancia fa anche peggio con il 53,67% e Fiat si "ferma" al 45,98%

In sostanza vorrebbe dire che senza le km0 le vendite di Alfa sarebbero ancora più disastrose di quello che già sono?
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-in-aprile-la-berlina-compatta-piu-venduta-in-italia?comeFrom=forum_QRT
 
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vendite globali Europa Marzo 2012 molto male per Alfa: 10.159 pezzi con un calo del 36,7% rispetto al Marzo 2011.
Il calo di vendite di Alfa dei primi 3 mesi del 2012 è pari al 32%. Da notare che il calo del mercato europeo nello stesso periodo di tempo è del 7,28%. Alfa cala nelle vendite oltre 4 volte rispetto al calo complessivo del mercato.
Con questi numeri Alfa ottiene di gran lunga il peggior risultato di vendita all'interno del gruppo fiat.
Se la tendenza non cambia nei prossimi mesi difficilmente Alfa venderà più di 100.000 auto nel 2012.
Tutta tattica per preparare il rilancio in grande stile. :lol:
Campa cavallo...
Ammazza che pessimismo.
Era una battuta ed un incoraggiamento.
Del resto la situazione del mercato è quella che è, ma Fiat almeno tampona col mercato globale.
Non piangiamoci addosso all'Alfa. ;)

In effetti i dati di marzo sono preoccupanti, però c'è stato anche il problema dello sciopero delle bisarche, durato tutto il mese, che ha penalizzato le vendite soprattutto in Italia ma anche all'Estero. Vedremo cosa succederà nei prossimi mesi.
E' vero anche quello che dice roar52, speriamo che facciano aggiornamenti validi sulla vettura italiana.
C'è da sperare che facciano qualcosa (aggiornamenti sostanziali degli interni e qualche modifica stilistica) perché dai dati che si possono leggere, la macchina all'estero soffre e parecchio. I livelli di vendita sono quelli della 147 a fine carriera. Rimanendo fermi si rischia (o meglio è certo) solamente di peggiorare ulteriormente!

C'è anche un altro dato appena uscito, che sarebbe il caso di analizzare, vale a dire l'immatricolato degli ultimi 3 giorni lavorativi del mese, in cui di solito si nascondono le KM 0 e ealtre amenità del genere.

Per Alfa ad Aprile (ma il trend è costante da inizio anno, riprendendo in pratica le antiche abitudini che si erano perse dall'uscita di Giulietta) il dato è pari al 50,74%, vale a dire che più della metà delle Alfa Romeo immatricolate in Italia nel mese di maggio sono state targate negli ultimi 3 giorni, passando da una media di 137 targhe al giorno durante il mese a 751 immatricolazioni al giorno negli ultimi 3 giorni.
Lancia fa anche peggio con il 53,67% e Fiat si "ferma" al 45,98%

In sostanza vorrebbe dire che senza le km0 le vendite di Alfa sarebbero ancora più disastrose di quello che già sono?
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/alfa-romeo-giulietta-in-aprile-la-berlina-compatta-piu-venduta-in-italia?comeFrom=forum_QRT
Bisognerebbe confrontare i due dati e verificare quanto il primo incida sul secondo.
Ripeto: di Giulietta Km0 cominciano ad essercene tante. E questo non è certamente un buon dato...
 
montaq52 ha scritto:
se è vero questo dello sciopero degli autotrasportatori, vuole dire che si dovrebbe vedere il recupero dei numeri nel mese successivo (se invece si ragiona sulle quote di mercato si capisce che è una scusa puerile, perchè gli altri forse non usano anche loro le bisarche o le portano in concessionaria con un Antonov??)

Basta aspettare fine mese e poi vediamo se qualcuno ha il naso lungo di Pinocchio o sta già preparando la nuova strategia di comunicazione (ovvero un'altra bugia) giocando sul fatto che non ci ricordiamo neppure quando siamo andati a fare pipi ... :)
... no gli altri hanno le auto con le ali.................... :lol:

L alfa andava verso giu anche quando aveva una gamma lunga, quando lo stivale.

credo sia meglio che l alfa venda a prezzo di Dacia lo stesso prodotto che offre oggi e vedrete che le vendite aumenteranno di sicuro .......................... la manutenzione ? meglio gratis... :oops:
 
Back
Alto