<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Auto EU 2024 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Auto EU 2024

Top 30 brands gennaio-luglio, EU + EFTA + UK

1.V.wagen 823,944 +1.0%
2.Toyota 560,927 +15.0%
3. BMW 462,079 +12.5%
4.Skoda 440,864 +10.4%
5.Renault 411,867 +2.0%
6. Audi 404,092 -7.5%
7.Peugeot 394,972 -1.9%
8.Mercedes 386,859 +0.9%
9.Dacia 353,161 +4.6%
10. KIA 328,984 -7.0%
11.Hyundai 328,864 +3.4%
12. Opel 267,469 -3.1%
13. Ford 258,620 -17.6%
14.Citroen 249,755 +12.5%
15. Volvo 224,938 +35.7%
16. Fiat 220,925 -4.9%
17.Nissan 198,686 +15.7%
18. Tesla 179,456 -12.4%
19. Seat 173,696 +11.1%
20.SAIC* 149,581 +21.4% (
Roewe, MG)
21.Suzuki 131,034 +24.0%
22.Cupra 129,766 +17.4%
23.Mazda 105,152 -1.6%
24. Jeep 81,283 +8.9%
25. Mini 79,854 -25.1%
26.
LandRover 79,525 +11.0%
27.Porsche 64,794 +5.9%
28. Honda 47,378 +41.2%
29. Lexus 42,624 +29.3%
30.
Mitsubishi 40,889 +78.2%
 
Ultima modifica:
Top 30 brands gennaio-luglio, EU + EFTA + UK

1.V.wagen 823,944 +1.0%
2.Toyota 560,927 +15.0%
3. BMW 462,079 +12.5%
4.Skoda 440,864 +10.4%
5.Renault 411,867 +2.0%
6. Audi 404,092 -7.5%
7.Peugeot 394,972 -1.9%
8.Mercedes 386,859 +0.9%
9.Dacia 353,161 +4.6%
10. KIA 328,984 -7.0%
11.Hyundai 328,864 +3.4%
12. Opel 267,469 -3.1%
13. Ford 258,620 -17.6%
14.Citroen 249,755 +12.5%
15. Volvo 224,938 +35.7%
16. Fiat 220,925 -4.9%
17.Nissan 198,686 +15.7%
18. Tesla 179,456 -12.4%
19. Seat 173,696 +11.1%
20.SAIC* 149,581 +21.4% (
Roewe, MG)
21.Suzuki 131,034 +24.0%
22.Cupra 129,766 +17.4%
23.Mazda 105,152 -1.6%
24. Jeep 81,283 +8.9%
25. Mini 79,854 -25.1%
26.
LandRover 79,525 +11.0%
27.Porsche 64,794 +5.9%
28. Honda 47,378 +41.2%
29. Lexus 42,624 +29.3%
30.
Mitsubishi 40,889 +78.2%


DS....
( se qualcuno ne ha capito il senso )

Trovo piu' terrificante il -25 di Mini....

Credo sia la prima volta,
nella storia dell' auto,
che una serie nuova venda cosi' mostruosamente meno
rispetto la precedente
 
Non ne sarei cosi' sicuro....
pensando a quanto costava la mia antesconti
( sconti monstre solo perche da li', a 6 8 mesi arrivava la nuova )
Fosse anche cosi'....
E' normale che una serie nuova venga almeno un 8/10% in piu'
della precedente.
Magari son state aggiunte le componenti ibride o i propulsori potenziati.

Secondo me la causa prima sono gli interni
" esageratamente esagerati "....
 
Ultima modifica:
DS....
( se qualcuno ne ha capito il senso )

Trovo piu' terrificante il -25 di Mini....

Credo sia la prima volta,
nella storia dell' auto,
che una serie nuova venda cosi' mostruosamente meno
rispetto la precedente

Le vecchie Mini era tutta un'altra cosa..
Poi avete visto gli interni...?

upload_2024-9-9_23-54-21.png
 
Nel mese di agosto 2024 il mercato autovetture europeo ha registrato una significativa flessione, con un calo del 16,5%. Le immatricolazioni totali si sono attestate a 755.717 unità, rispetto alle 904.694 dello stesso mese dell’anno precedente.
Le immatricolazioni di auto elettriche a batteria (BEV) sono scese del 43,9% a 92.627 unità (rispetto alle 165.204 dello stesso periodo dell'anno precedente).
Con una quota di mercato totale che è scesa al 14,4% dal 21% dell'anno precedente.
Il calo è stato determinato dalla spettacolare diminuzione nei due maggiori
mercati per le auto BEV: Germania (-68,8%) e Francia (-33,1%).
Da gennaio ad agosto,
sono state immatricolate 902.011 nuove auto elettriche a batteria, pari al 12,6% del mercato.

Le immatricolazioni di auto ibride plug-in sono diminuite (-22,3%) il mese scorso, con cali registrati in tutti i principali mercati.
Ad agosto, le auto ibride plug-in hanno rappresentato il 7,1% del mercato automobilistico totale, in calo rispetto al 7,4% dello scorso anno, con 45.590 unità vendute.

I veicoli ibridi-elettrici sono l'unico tipo di veicolo che ha registrato una crescita ad agosto, con un aumento delle immatricolazioni del 6,6% a 201.552 unità.


upload_2024-9-19_10-29-34.png
 
Ultima modifica:
E le vendite, sempre Europee, nel complesso...

--------------------------------sotto del 16%----------------------------------

Uora uora
( apertura del TG La7 delle 13,30 )
 
Ultima modifica:
Top 25 ad agosto

  1. Dacia Sandero: 15.653 (+9%)
  2. Tesla Model Y: 13.410 (-38%)
  3. Toyota Yaris Cross: 13.210 (+24%)
  4. Volkswagen T-Roc: 12.853 (-15%)
  5. Renault Clio: 12.180 (-5%)
  6. Dacia Duster: 11.655 (+10%)
  7. Peugeot 208: 10.778 (-32%)
  8. Volkswagen Polo: 10.508 (+26%)
  9. Toyota Yaris: 10.294 (-7%)
  10. Kia Sportage: 10.153 (+11%)
  11. Skoda Octavia: 9.945 (-16%)
  12. Volkswagen Tiguan: 9.912 (+9%)
  13. Volkswagen Golf: 9.622 (-30%)
  14. Opel Corsa: 9.369 (-30%)
  15. Peugeot 2008: 9.079 (-14%)
  16. Ford Puma: 8.938 (-20%)
  17. Hyundai Tucson: 8.875 (-2%)
  18. Toyota Corolla: 7.867 (-27%)
  19. Renault Captur: 7.712 (0%)
  20. BMW X1: 7.690 (+11%)
  21. Skoda Fabia: 7.180 (+21%)
  22. Toyota C-HR: 7.077 (+24%)
  23. Skoda Karoq: 6.907 (+25%)
  24. Volvo EX30: 6.698 (nuovo modello)
  25. Opel Astra: 6.357 (+40%)
 
La mini era "bella e possibile" oggi direi che possibile è un ricordo per i più....
Oltre ad avere un prezzo sempre più alto, la linea della Countryman non convince. E la piccola 3 porte secondo me ha una gamma troppo limitata.
Una decina d'anni fa c'era anche diesel, gpl, tanti allestimenti, manuale, automatica....insomma l'idea del cucirsi addosso una Mini oggi è andata un po' persa
 
Top 25 ad agosto

  1. Dacia Sandero: 15.653 (+9%)
  2. Tesla Model Y: 13.410 (-38%)
  3. Toyota Yaris Cross: 13.210 (+24%)
  4. Volkswagen T-Roc: 12.853 (-15%)
  5. Renault Clio: 12.180 (-5%)
  6. Dacia Duster: 11.655 (+10%)
  7. Peugeot 208: 10.778 (-32%)
  8. Volkswagen Polo: 10.508 (+26%)
  9. Toyota Yaris: 10.294 (-7%)
  10. Kia Sportage: 10.153 (+11%)
  11. Skoda Octavia: 9.945 (-16%)
  12. Volkswagen Tiguan: 9.912 (+9%)
  13. Volkswagen Golf: 9.622 (-30%)
  14. Opel Corsa: 9.369 (-30%)
  15. Peugeot 2008: 9.079 (-14%)
  16. Ford Puma: 8.938 (-20%)
  17. Hyundai Tucson: 8.875 (-2%)
  18. Toyota Corolla: 7.867 (-27%)
  19. Renault Captur: 7.712 (0%)
  20. BMW X1: 7.690 (+11%)
  21. Skoda Fabia: 7.180 (+21%)
  22. Toyota C-HR: 7.077 (+24%)
  23. Skoda Karoq: 6.907 (+25%)
  24. Volvo EX30: 6.698 (nuovo modello)
  25. Opel Astra: 6.357 (+40%)
W la Sandero. Che ormai svetta.
Yaris Cross brucia record.
Male Tesla, in affanno T-Roc e molto male anche Golf. In compenso Tiguan è partito col piede giusto.
La Polo chiude la sua carriera in bellezza.

Italiane ormai fuori classifica.
 
Back
Alto