<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato: -20% a Febbraio | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mercato: -20% a Febbraio

ag78 ha scritto:
Se io oggi vado ad una cena e mangio 1/2kg di pasta, e domani ne mangio solo un etto, è vero che ho mangiato l' 80% in meno, ma non è per forza un male...
E' normale che io mangi un etto di pasta, e non 1/2kg!
Accidenti, sono sbigottito. C'è ancora qualcuno su questo forum capace di far funzionare le rotelle. Non tutto è perduto.
 
il mercato dell'auto è saturo....e l'italia è il paese europeo con il maggior numero di auto per abitanti dopo lussemburgo e il minor rapporto tra parcheggi e auto...qualcosa che non va ci deve essere....e i nodi stanno arrivando a pettine...senza contare che un'auto costa sempre di più rispetto ai guadagni...la mia ha quasi 5 anni e 59mila km...x quale motivo mai dovrei cambiarla???
 
Tutto normale, con le famiglie italiane al tubo del gas, l'inflazione, la benzina che aumenta per ogni putxxxta che succede nel mondo, a chi viene in mente di viaggiare e spendere soldi? Le case automobilistiche non stanno dalla parte dell'acquirente, solo i camionisti ci possono salvare se fanno il blocco del traffico qualcosa accade.
 
Non so io guadagno mille euro al mese che triciclo nuovo posso permettermi?

... gonfiate, gonfiate i listini... a me la cosa non tange. :)
 
giuliogiulio ha scritto:
....e i nodi stanno arrivando a pettine...senza contare che un'auto costa sempre di più rispetto ai guadagni...la mia ha quasi 5 anni e 59mila km...x quale motivo mai dovrei cambiarla???

Io ne ho una che ha 12 anni e le ho appena cambiato l'olio (filtro più 5 litri di olio ho speso 38 euro al supermercato) e di km ne ha fatti proprio ieri 140mila, non mi sogno minimamente di cambiarla.

Poi ho l'altra auto che ha 13 anni e solo 94mila km... meno che mai penso di cambiarla. :)
 
desmo1987 ha scritto:
Sicuramente inizieranno a fare auto meno affidabili ...
Mi pare che ciò sia già in atto da lungo tempo, se con "affidabile" non intendiamo

"dotata di numerosi e sofisticati congegni"

ma

"capace di funzionare a lungo senza guasti e con modesti costi di esercizio ed eventualmente riparabile in maniera ragionevolmente semplice e a prezzi onesti".
 
ag78 ha scritto:
...Se io oggi ... mangio 1/2kg di pasta, e domani ne mangio solo un etto, è vero che ho mangiato l' 80% in meno, ma ... è normale che io mangi un etto di pasta, e non 1/2kg!
Sembra (ed è) un ragionamento banale, totalmente ovvio.
Eppure nessuno, compresi i cosiddetti esperti e i politici di ogni grigiore e i rappresentanti dell'industria e i rappresentanti di chi lavora nell'industria e i difensori dell'ambiente e i profeti della sicurezza e via dicendo, pare capace di farlo.
 
marimasse ha scritto:
ag78 ha scritto:
...Se io oggi ... mangio 1/2kg di pasta, e domani ne mangio solo un etto, è vero che ho mangiato l' 80% in meno, ma ... è normale che io mangi un etto di pasta, e non 1/2kg!
Sembra (ed è) un ragionamento banale, totalmente ovvio.
Eppure nessuno, compresi i cosiddetti esperti e i politici di ogni grigiore e i rappresentanti dell'industria e i rappresentanti di chi lavora nell'industria e i difensori dell'ambiente e i profeti della sicurezza e via dicendo, pare capace di farlo.

Chi mangia soldi non ragiona come chi mangia spaghetti ;)
 
Quante auto ci sono in Italia? 30.000.000?

Quanto dura un'auto? 15 anni? 20 anni?

Ormai il mercato è solo di sostituzione; basta fare una divisione e si ottiene il valore fisiologico del mercato.
 
TestaoCroce ha scritto:
Tutto normale, con le famiglie italiane al tubo del gas, l'inflazione, la benzina che aumenta per ogni putxxxta che succede nel mondo, a chi viene in mente di viaggiare e spendere soldi? Le case automobilistiche non stanno dalla parte dell'acquirente, solo i camionisti ci possono salvare se fanno il blocco del traffico qualcosa accade.

Nonostante quello che dicono per radio e televisione, l'economia va male. La gente non paga e le ruichieste sono estremamente basse. Le aziende serie cercano di mantenere la baracca senza effettuare riduzioni di personale nonostante i problemi.
A queste condizioni ritengo che, se non è vitale, nessuna persona con il cervello collegato, si permetterà di sostituire mezzi che possono lavorare ancora per qualche anno.

Bye
 
Nel mondo si producono più auto di quanto l'attuale mercato ne possa assorbire . Così per quasi tutti gli altri beni prodotti industrialmente.Punto
 
key-one ha scritto:
Nel mondo si producono più auto di quanto l'attuale mercato ne possa assorbire . Così per quasi tutti gli altri beni prodotti industrialmente.Punto
Ti "costringeranno" a cambiarla, se vuoi circolare, con leggi sempre più restrittive: euro 7-8-9-10...

Guarda all'elettronica, se hai un telefonino con un tastino non funzionante, lo fai riparare? Buttare, conviene acquistare il modello nuovo :(

Più andremo avanti, più le auto saranno complicate, che non troveremo nessuno in grado di ripararle a costi ragionevoli.
 
Back
Alto