<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato: -20% a Febbraio | Il Forum di Quattroruote

Mercato: -20% a Febbraio

Meno venti anche a Febbraio, considerando solo i clienti privati addirittura -33%, aumenta il mercato dell'usato. Come faranno? Porteranno i tagliandi a 1000 euro? La benzina a 2 euro al litro? L'iva al 30%? Tanto anche se la gente non guadagna questi qua vogliono sempre più soldi lo stesso... Finanziamenti ventennali? Mah.
 
Sono ormai straconvinto dell'idea che sia FOLLE comprare un auto nuova.

L'ho fatto una volta, per togliermi una mia soddisfazione personale, MA NON LO FARO' MAI PIU'!
 
trattandosi di un mercato di sostituzione e dato che le auto si sostituiscono perchè sono vecchie e non perchè sono usurate, la gente preferisce tirare la cinghia e posticipare l'acquisto, io ho un benzina eruo 4 del 2003 con 150.000 km, mi conviene tenerla per almeno altri 3 anni tanto a 250.000 ci arriva tranquilla!! sto già toccando ferro :-o
 
Come qualsiasi ragionamento logico e oggettivo porta naturalmente a dedurre (e anche a sperare, direi), la produzione e la vendita e anche l'utilizzo delle automobili dovranno calare ancora, parecchio, così come gli "acquisti" finti ("compri" oggi e pagheranno i tuoi bisnipoti), gli sprechi fini a sé stessi e via dicendo.

Sempre se vogliamo che la sbornia degli ultimi anni, quella che ci ha portato agli odierni dolori di testa e panza, venga smaltita e se vogliamo davvero prevenire il futuro ripetersi di analoghe esperienze.
 
In realtà sta emergendo un fenomeno per cui l'Agenzia delle Enatrte ha sospeso i rimborsi da rottamazione, ovvvero i primi tre mesi del 2010 sembrano essere stati molto gonfiati rispetto al vero (qualcuno dice che sono stati retrodatati al 31/12/2009 parecchi contratti di fatto stipulati tra gennaio e marzo 2010 8) )
Il dato vero cui guardare non sono le targhe (tra cui molte kmzero e/o vetture formalmente uso flotte ma di fatto destinate alla rivendita come "aziendali"), ma gli ordini.
Uno dei più qualificati panel di concessionari d'auto, quello di Interautonews, stimava per febbraio 162.344 immatricolazioni, con una raccolta di 147.274 nuovi contratti. Le immatricolazioni reali sono state 160.329 (quindi ancora meno della già pridente stima), è ragionevole ritenere che gli ordinativi "veri" siano stati centrati. Visto il lasso di tempo di 30 - 60 giorni che passa dall'ordine alla consegna (le case hanno ridotto il ritmo in catena di montaggio per eviatare piazzalate di invendut), è ipotizzabile pensare a qualche ulteriore "frana" nei prossimi mesi: d'altra parte, da più voci si stima che il mercato italiano corretto sia di 1,7 - 1,8 milioni di pezzi annui
 
matteomatte1 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
WDB164 ha scritto:
Ci sono i dati casa x casa?

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-2

Grazie, caspita, Ferrari, Infiniti, Porsche, bmw, audi con segno + :cry:

certo che i francesi: Citroen e Peugeot -32%, Renault -40%...

Solo chi ha soldi, ma tantissimi, compra :cry: è evidente la disparità sociale, fra poco avremo ferrari, porsche da una parte e carretti trainati a mano dall'altra :cry:
 
mammo4 ha scritto:
Sono ormai straconvinto dell'idea che sia FOLLE comprare un auto nuova.

L'ho fatto una volta, per togliermi una mia soddisfazione personale, MA NON LO FARO' MAI PIU'!
il tuo ragionamento è solo in parte vero, dipende tutto da che tipo di auto bisogna acquistare e dal il tipo di utilizzo.
Per es. se dovessi comprare una Mini la prenderei usata, una Suv media tipo Ix35 la prenderei nuova, una Mercedes classe E benzina usata, una mx5 usata ecc. ecc..
Io poi non comprerei mai un'auto usata dal concessionario...troppo furbi e attrezzati, piuttosto preferisco rischiare dal privato qualsiasi.
 
Stiamo ancora scontando il risultato degli incentivi...
Ancora qualche mese poi il mercato si assesterà, ovviamente e finalmente su valori "normali" e non gonfiati.
Se io oggi vado ad una cena e mangio 1/2kg di pasta, e domani ne mangio solo un etto, è vero che ho mangiato l' 80% in meno, ma non è per forza un male...
E' normale che io mangi un etto di pasta, e non 1/2kg!
 
Back
Alto