In realtà sta emergendo un fenomeno per cui l'Agenzia delle Enatrte ha sospeso i rimborsi da rottamazione, ovvvero i primi tre mesi del 2010 sembrano essere stati molto gonfiati rispetto al vero (qualcuno dice che sono stati retrodatati al 31/12/2009 parecchi contratti di fatto stipulati tra gennaio e marzo 2010 8) )
Il dato vero cui guardare non sono le targhe (tra cui molte kmzero e/o vetture formalmente uso flotte ma di fatto destinate alla rivendita come "aziendali"), ma gli ordini.
Uno dei più qualificati panel di concessionari d'auto, quello di Interautonews, stimava per febbraio 162.344 immatricolazioni, con una raccolta di 147.274 nuovi contratti. Le immatricolazioni reali sono state 160.329 (quindi ancora meno della già pridente stima), è ragionevole ritenere che gli ordinativi "veri" siano stati centrati. Visto il lasso di tempo di 30 - 60 giorni che passa dall'ordine alla consegna (le case hanno ridotto il ritmo in catena di montaggio per eviatare piazzalate di invendut), è ipotizzabile pensare a qualche ulteriore "frana" nei prossimi mesi: d'altra parte, da più voci si stima che il mercato italiano corretto sia di 1,7 - 1,8 milioni di pezzi annui