Per il terzo mese consecutivo tutti e cinque i maggiori mercati europei (Italia, Francia, Germania, Regno Unito e Spagna) hanno riportato una contrazione dei volumi di mercato. A settembre, secondo i dati ACEA, sono state immatricolate nel complesso dei Paesi dell?Unione Europea allargata e dell?EFTA1 1.261.643 unità, ovvero il 9,2% in meno rispetto allo stesso mese del 2009.
Esaminando il quadro da vicino, ricordiamo che in Italia sono state immatricolate 154.429 unità, pari al - 18,9% rispetto ai volumi registrati l'anno scorso. Secondo l'Anfia, i due fattori maggiormente responsabili di questo risultato sono la situazione economica incerta e la gradualità della ripresa del livello di fiducia dei consumatori..,l'Italia quindi stenta a riprendersi.
In Francia si è registrata anche a settembre una flessione, ma meno marcata (-8,2% con 169.944 unità immatricolate). Nei primi nove mesi del 2010 le immatricolazioni risultano quindi in linea con i volumi dei primi nove mesi del 2009 (+0,8%).
La Germania a settembre ha contato 259.748 immatricolazioni, con un calo del 17,8% rispetto a settembre 2009. Nei primi nove mesi del 2010 le immatricolazioni sono scese del 27,5% rispetto al pari periodo del 2009.
Il Regno Unito che, con 335.246 unità immatricolate nel mese, riporta una flessione dell?8,9%. I volumi immatricolati nel cumulato da inizio anno risultano in crescita del 7,8% rispetto allo stesso periodo del 2009