<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercati Europei; Ottobre 2010 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mercati Europei; Ottobre 2010

156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
Grazie dell'articolo ma mi sono veramente stufato di leggere cose irrealizzabili con un meno 40% e un -10% mensile,se continua' cosi' il prossimo siamo a -50%,Marchionne lo aveva annunciato ma credo che anche lui non si aspettava tanto. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
Grazie dell'articolo ma mi sono veramente stufato di leggere cose irrealizzabili con un meno 40% e un -10% mensile,se continua' cosi' il prossimo siamo a -50%,Marchionne lo aveva annunciato ma credo che anche lui non si aspettava tanto. ;)

Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
 
156jtd. ha scritto:
Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
ciumbia che bei numeri ! guarda cosa è comparso oggi sul corriere della sera..... MERCATO DELLE AUTO
Fiat, immatricolazioni giù del 40%
Calo a 38.383 unità nel mese di ottobre. La quota
scende al 27% rispetto al 32% di un anno fa
MERCATO DELLE AUTO

Fiat, immatricolazioni giù del 40%

Calo a 38.383 unità nel mese di ottobre. La quota
scende al 27% rispetto al 32% di un anno fa

Sergio Marchionne
MILANO - Le immatricolazioni di Fiat Group Automobiles in Italia segnano a ottobre un tonfo del 39,96%, a 38.383 unità, contro le 63.925 registrate a ottobre di un anno fa. A settembre il gruppo aveva immatricolato 44.161 unità, per un calo del 26,32% rispetto a settembre 2009

QUOTA - Fiat Group Automobiles a ottobre ha segnato sul mercato italiano una quota pari al 27,46%, in deciso calo rispetto al 32,56% di un anno fa e ai livelli più bassi da agosto 2005. A settembre la quota era al 28,59% .

SINGOLI MARCHI - Riguardo ai singoli marchi del Lingotto, a ottobre Fiat ha immatricolato 28.509 unità (-42,22%) rispetto alle 49.340 di ottobre 2009, Alfa Romeo 4.335 unità (-10,01% sulle 4.817 di un anno fa) e Lancia 5.539 unità(-43,29% rispetto alle 9.768 di un anno fa). Sui dieci mesi il gruppo torinese ha immatricolato 508.776 unità, in calo del 15,08% sul pari periodo 2009.

BELLI VERO QUESTI NUMERI ? e pensare che sull'onda degli incentivi sul forum fiat qualche mese fa si suonava la grancassa con sboronate fuori luogo, roba del tipo "di renault , opel e ford ci facciamo un baffo , crucchi stiamo arrivando a farvi il mazzo".
Per intanto i sindacati paventano un futuro fiat = alitalia ! pensa te che umiliazione , essere paragonati ad un disastro come alitalia !
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
Grazie dell'articolo ma mi sono veramente stufato di leggere cose irrealizzabili con un meno 40% e un -10% mensile,se continua' cosi' il prossimo siamo a -50%,Marchionne lo aveva annunciato ma credo che anche lui non si aspettava tanto. ;)

Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
Ha detto che per tutto il 2010 sarebbe stata dura ma mai ha parlato di disfatta.... di Caporetto,se continua cosi' siamo al -50 nel prossimo mese,non minimizzare che la situazione e' drammatica per l'italia tutta e non solo per chi deve viverci con Fiat.
 
franco58pv ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
ciumbia che bei numeri ! guarda cosa è comparso oggi sul corriere della sera..... MERCATO DELLE AUTO
Fiat, immatricolazioni giù del 40%
Calo a 38.383 unità nel mese di ottobre. La quota
scende al 27% rispetto al 32% di un anno fa
MERCATO DELLE AUTO

Fiat, immatricolazioni giù del 40%

Calo a 38.383 unità nel mese di ottobre. La quota
scende al 27% rispetto al 32% di un anno fa

Sergio Marchionne
MILANO - Le immatricolazioni di Fiat Group Automobiles in Italia segnano a ottobre un tonfo del 39,96%, a 38.383 unità, contro le 63.925 registrate a ottobre di un anno fa. A settembre il gruppo aveva immatricolato 44.161 unità, per un calo del 26,32% rispetto a settembre 2009

QUOTA - Fiat Group Automobiles a ottobre ha segnato sul mercato italiano una quota pari al 27,46%, in deciso calo rispetto al 32,56% di un anno fa e ai livelli più bassi da agosto 2005. A settembre la quota era al 28,59% .

SINGOLI MARCHI - Riguardo ai singoli marchi del Lingotto, a ottobre Fiat ha immatricolato 28.509 unità (-42,22%) rispetto alle 49.340 di ottobre 2009, Alfa Romeo 4.335 unità (-10,01% sulle 4.817 di un anno fa) e Lancia 5.539 unità(-43,29% rispetto alle 9.768 di un anno fa). Sui dieci mesi il gruppo torinese ha immatricolato 508.776 unità, in calo del 15,08% sul pari periodo 2009.

BELLI VERO QUESTI NUMERI ? e pensare che sull'onda degli incentivi sul forum fiat qualche mese fa si suonava la grancassa con sboronate fuori luogo, roba del tipo "di renault , opel e ford ci facciamo un baffo , crucchi stiamo arrivando a farvi il mazzo".
Per intanto i sindacati paventano un futuro fiat = alitalia ! pensa te che umiliazione , essere paragonati ad un disastro come alitalia !

si sa che gli incentivi portano a degli alti e bassi. Non è con questo sistema chesi risolve il problema della crisi . Questa vale per tutti i settori ovviamente.
Va detto che Fiat aveva guadagnato tanto in EU durante gli incentivi proprio perche fa auto ecologiche.
Detto cio proprio per questo motivo io continuo sono convinto che in futuro FGA debba puntare soprattutto sui marchi premium come Alfa e danno alta redditività se ben sfruttati. E oggi FGA ha la possibilità di fare questo con Alfa Maserati e Lancia grazie a Chrysler e magari TATA attraverso Chrysler, Jeep, Dodge, LR e Jaguar. Per assurdo sarà piu difficile per Fiat produrre in Italia per combattere i marchi cinesi.
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
Grazie dell'articolo ma mi sono veramente stufato di leggere cose irrealizzabili con un meno 40% e un -10% mensile,se continua' cosi' il prossimo siamo a -50%,Marchionne lo aveva annunciato ma credo che anche lui non si aspettava tanto. ;)

Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
Ha detto che per tutto il 2010 sarebbe stata dura ma mai ha parlato di disfatta.... di Caporetto,se continua cosi' siamo al -50 nel prossimo mese,non minimizzare che la situazione e' drammatica per l'italia tutta e non solo per chi deve viverci con Fiat.

La situazione è drammatica ovunque nel post incentivi:

SPAGNA -37% qui Alfa ha segnato un +11% anche se solo 404 unità
FRANCIA -20% se non erro. Non so Alfa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Harald Wester aveva posto un target di 40.000 Giulietta per il 2010.

Lo raggiunge?

non raggiunge neanche la metà, ma va bene lo stesso, hai letto no? C'è la difficoltà del post incentivi bla bla, nessuno aveva mai detto che doveva fare sfracelli ecc ecc.

PS
ma per arrivare a 500.000 vendite nel 2014, di giulietta non se ne dovrebbero vendere più di 100,000? Ah si hai ragione, mi sono dimenticato, manca il motore da 140 cv, l'ottimo cambio TCT e soprattutto lo sbarco in america........
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Harald Wester aveva posto un target di 40.000 Giulietta per il 2010.

Lo raggiunge?

non raggiunge neanche la metà, ma va bene lo stesso, hai letto no? C'è la difficoltà del post incentivi bla bla, nessuno aveva mai detto che doveva fare sfracelli ecc ecc.

PS
ma per arrivare a 500.000 vendite nel 2014, di giulietta non se ne dovrebbero vendere più di 100,000? Ah si hai ragione, mi sono dimenticato, manca il motore da 140 cv, l'ottimo cambio TCT e soprattutto lo sbarco in america........
Bhe Marchionne aveva annunciato 300000 unità e poi è salito a 500000 considerando il mercato americano...diciamo che è una previsione troppo ottimistica,io ritornerei sui 300000 forse più reali.
 
A parte il gruppo fiat ma mi sa che dopo questa crisi il mercato non sarà piu lo stesso... immagino che un pò tutti da aziende, governi e persone ci sia un pò più di prudenza. Non so se la gente continuerà a cambiare macchina una volta ogni pochissimi anni come succedeva fino al 2008.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Harald Wester aveva posto un target di 40.000 Giulietta per il 2010.

Lo raggiunge?

non raggiunge neanche la metà, ma va bene lo stesso, hai letto no? C'è la difficoltà del post incentivi bla bla, nessuno aveva mai detto che doveva fare sfracelli ecc ecc.

PS
ma per arrivare a 500.000 vendite nel 2014, di giulietta non se ne dovrebbero vendere più di 100,000? Ah si hai ragione, mi sono dimenticato, manca il motore da 140 cv, l'ottimo cambio TCT e soprattutto lo sbarco in america........
ora come ora dovrebbero vendere 250000 MiTo e 250000 Giulietta ahahahah
 
SediciValvole ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Harald Wester aveva posto un target di 40.000 Giulietta per il 2010.

Lo raggiunge?

non raggiunge neanche la metà, ma va bene lo stesso, hai letto no? C'è la difficoltà del post incentivi bla bla, nessuno aveva mai detto che doveva fare sfracelli ecc ecc.

PS
ma per arrivare a 500.000 vendite nel 2014, di giulietta non se ne dovrebbero vendere più di 100,000? Ah si hai ragione, mi sono dimenticato, manca il motore da 140 cv, l'ottimo cambio TCT e soprattutto lo sbarco in america........
Bhe Marchionne aveva annunciato 300000 unità e poi è salito a 500000 considerando il mercato americano...diciamo che è una previsione troppo ottimistica,io ritornerei sui 300000 forse più reali.

Marchionne aveva annunciato 300,000 unità vendute nel 2010 con la 159 venduta in USA.

Realtà: forse e sottolineo forse si arriva a 100,000 e la 159 al lumicino.

Credi ancora a quello che dice M?
 
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
Grazie dell'articolo ma mi sono veramente stufato di leggere cose irrealizzabili con un meno 40% e un -10% mensile,se continua' cosi' il prossimo siamo a -50%,Marchionne lo aveva annunciato ma credo che anche lui non si aspettava tanto. ;)

Loro si aspettavano questo anche perche lo vedono il mese prima dagli ordinativi.
Marchionne è stato chiaro; fino a Marzo 2011 i numeri saranno sempre questi.
Ha detto che per tutto il 2010 sarebbe stata dura ma mai ha parlato di disfatta.... di Caporetto,se continua cosi' siamo al -50 nel prossimo mese,non minimizzare che la situazione e' drammatica per l'italia tutta e non solo per chi deve viverci con Fiat.

La situazione è drammatica ovunque nel post incentivi:

SPAGNA -37% qui Alfa ha segnato un +11% anche se solo 404 unità
FRANCIA -20% se non erro. Non so Alfa.
In Germania un bel meno e non riescono a vendere nemmeno 1000 auto complessivamente.
 
bho...le macchine volendo ci sono.manca la volontà di venderle evidentemente,io vedo che le Suzuki Alto riescono a piazzarle e non hanno niente a che vedere con la Panda e nessuno riesce a piazzare MiTo e Giulietta all'estero? O è che pur facendo delle macchine vendibili non ci si impegna a venderle? O è che il marketing non funziona? o è che non s'investe in pubblicità? Metà del lavoro lo fanno i progettisti e gli operai che costruiscono le macchine,ma l'altra metà è fatto di pubblicità,campagna mediatica,marketing e venditori! e poi c'è pure la rete di vendita e l'assistenza...per fare i numeri bisogna curare TUTTI gli aspetti e non tralasciare nulla...
 
personalmente ho un profondo disprezzo per il gruppo vag ma se alfa non esce dalle mani di fiat io la vedo dura.
e vi spiego perchè,
1-un futuro da ricarrozzatore di modelli fiat non pare funzionare
2-per competere con le tedesche premium servono investimenti inarrivabili per fiat.
il cuore non basta anche perchè quello delle nuove generazioni non batte di solito per alfa.
decenni di polvere hanno seppellito un marchio magico.
magari lancia si presta a vivere di ricarrozzamenti per cui forse col nuovo matrimonio troverà una sua dimensione ma alfa....
li non basta ricarrozzare un'auto,serve ben altro.
la tecnica in italia ce l'abbiamo ma non le risorse....
io a suo tempo ho qui scritto cose a cui oggi credo ancora di più,
la rinascita non può partire dai segmenti bassi.
la linea produttiva sarebbe da resettare ed iniziare la produzione di
1-una derivata 4porte per competere con serie5 &c
2-una sportiva media tp superperformante
3-la sua versione cabri
4-un suv medio tipo x3/q5
5-una 159 ma TP
e poi si potrebbe tornare a fare le auto piccole.
ovvio che questo ha un costo folle ed improponibile per fiat ma se non fanno questo si resta in stato vegetativo.
QUINDI secondo me NON VENDERLA a chi ha i soldi e progetti industriali è un peccato mortale.
per l'italia sarebbe meglio un'azienda che manda utili all'estero ma produce qua,cresce ed assume di un'azienda che crea perdite e disoccupazione.
forse mi sbaglio,convincetemi
 
Back
Alto