<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercati Europei; Ottobre 2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mercati Europei; Ottobre 2010

Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
E' proprio così. Peraltro, il buon jtd cita percentuali secondo lui estremamente favorevoli ad Alfa dimenticando che Audi, Bmw e Mercedes fanno meglio sia in termini percentuali che in numeri asssoluti.
La seconda, poi, senza novità sostanziali....
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
E' proprio così. Peraltro, il buon jtd cita percentuali secondo lui estremamente favorevoli ad Alfa dimenticando che Audi, Bmw e Mercedes fanno meglio sia in termini percentuali che in numeri asssoluti.
La seconda, poi, senza novità sostanziali....

noooo vade retro hai citato il diavolo!!! :D :D :D
Avevo volutamente evitato confronti, tra l'altro il diavolo cresce, di poco ma cresce
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ALFA ROMEO
ottobre 2010 4.335
ottobre2009 4.817
Differenza -10,01
Quota Mercato Ott. 2010 3,10
Quota Mercato Ott. 2009 2,45

http://www.unrae.it/files/ott10_UNRAEmarca.pdf

Differenza -9,49
Quota Mercato 2010 2,60
Quota Mercato 2009 2,67

Ad Ottobre quindi in crescita rispetto alla media annua
su non fare come i partiti dopo le elezioni, Alfa perde il 9,49 percento di vendite, che proiettato su base annua porta il risultato globale sotto le 100,000 e sei contento perchè la quota di mercato, che non conta niente, cresce dello 0,07??
Via renditi conto della situazione drammatica di Alfa e di tutto il gruppo.

Gennaio +24%
Gen/Febbraio +13,96%
Gen/Marzo -0,68%
Gen/Aprile -9,96%
Gen/Maggio -13%
Gen/Giugno -12,32%
Gen/Luglio -11,26%
Gen/Agosto -10,70%
Gen/Settembre -9,46%
Gen/Ottobre -9,49%

Come vedi da quando è arrivata la Giulietta il marchio è in continuo recupero rispetto al periodo post incentivi.

La stessa quota di mercato nel nmese di ottobre ( 3,10%) mi pare sia la piu alta da molti mesi a questa parte.
 
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
E' proprio così. Peraltro, il buon jtd cita percentuali secondo lui estremamente favorevoli ad Alfa dimenticando che Audi, Bmw e Mercedes fanno meglio sia in termini percentuali che in numeri asssoluti.
La seconda, poi, senza novità sostanziali....

Vorresti dire che BMW ha avuto meno novità di Alfa quest'anno? :shock:
 
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
E' proprio così. Peraltro, il buon jtd cita percentuali secondo lui estremamente favorevoli ad Alfa dimenticando che Audi, Bmw e Mercedes fanno meglio sia in termini percentuali che in numeri asssoluti.
La seconda, poi, senza novità sostanziali....

Vorresti dire che BMW ha avuto meno novità di Alfa quest'anno? :shock:
Si ci sono state (la serie 5 su tutti) ma dove fa i numeri veri non mi pare....
Se devo stare ad aspettare le novità di Alfa e confrontarle con BMW campa cavallo.....
 
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.

Queste sono p...e che dici tu . Nessuno ha mai parlato di auto che spezza le reni al mondo intero anzi qui si è sempre detto che se avesse venduto la meta della golf sarebbe stato FANTASTICO.
Poi se tu vuoi far credere certe cose per far comodo allo tue teorie...va bene ti accontentiamo.
Giulietta farà della Golf una spazzatura.
Scritto cosi ti piace?
Detto cio, è la seconda nel suo segmento C Berlina proprio dietro alla Golf e manca ancora di motori e nuovo cambio quindi puo solo fare meglio.
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Kren ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
ITALIA:

http://www.unrae.it/immatricolazioni-di-autovetture-marca-20

Ad Ottobre:
-28% Mercato
-10% Alfa Romeo
-42% Fiat
-42% Lancia

Direi che Fiat ha bisogno di Alfa ma nel complesso di tutti gli attuali suoi marchi.

già finito l'effetto giulietta. Con un modello tutto nuovo appena uscito e accompagnato da un gran lancio pubblicitario, l'Alfa perde il 10% rispetto al 2009 con una morente 147! Direi che questi numeri lasciano poco spazio alle interpretazioni!! Anzi la prestazione di ottobre è peggiore rispetto al consolidato da inizio anno, e le vendite di ottobre avrebbero dovuto essere ormai a regime per giulietta.

????
Campagna pubblicitaria ne ho vista verametne poca in TV.
il -10% deriva tutto dalla scomparsa della 159 e dal calo della MiTo che evidentemente rispetto allo scorso anno non puo sfruttare gli incentivi.
La Giulietta è dopo la Golf ( 3.100 unità ) la Berlina segmento C piu venduta.
E se pensi che tra un mese circa arriveranno il 140cv MJ e il Tct, tutto fa ben sperare.
La 147 ad inizio carriera non aveva paura della Golf.....

Si caro jtd ma la Giulietta era stata proclamata l'auto della rinascita, quella che spezzava le reni al mondo intero, invece vende onestamente ma niente più non arriverà nemmeno a 30,000 auto mentre i proclami dicevano che solo di giuletta se ne vendevano più di 100,000. La realtà è che piace poco e che sarà l'auto dell'affossamento finale di Alfa, insieme alla giulia ammesso che la facciano.
E' proprio così. Peraltro, il buon jtd cita percentuali secondo lui estremamente favorevoli ad Alfa dimenticando che Audi, Bmw e Mercedes fanno meglio sia in termini percentuali che in numeri asssoluti.
La seconda, poi, senza novità sostanziali....

Vorresti dire che BMW ha avuto meno novità di Alfa quest'anno? :shock:
Si ci sono state (la serie 5 su tutti) ma dove fa i numeri veri non mi pare....
Se devo stare ad aspettare le novità di Alfa e confrontarle con BMW campa cavallo.....

e la X1 dove la metti?
 
156jtd. ha scritto:
Detto cio, è la seconda nel suo segmento C Berlina proprio dietro alla Golf e manca ancora di motori e nuovo cambio quindi puo solo fare meglio.
Spero che parli di Europa USA e resto del Mondo....perche' se parli di Italia e' veramente messa male. ;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Detto cio, è la seconda nel suo segmento C Berlina proprio dietro alla Golf e manca ancora di motori e nuovo cambio quindi puo solo fare meglio.
Spero che parli di Europa USA e resto del Mondo....perche' se parli di Italia e' veramente messa male. ;)

No no, parlava Spagna. :D

E quindi dei "Mercati Europei". Che poi è la stessa cosa. :D :D
 
Kren ha scritto:
156jtd. ha scritto:
1.204 Alfa Romeo MiTo
2.638 Alfa Romeo Giulietta
66 Alfa Romeo GT
159 ????
E che ci dici in merito al pessimo risultato della Mito, passata da 2700 unità vendute nel 2009 alle 1200 attuali?
Se nemmeno con un auto seminuova riescono a fare meglio del mercato......
tieni presente che quel ce**o di auto (almeno dal punto di vista stilistico) che è la nuova polo vende più del triplo.....

La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
 
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?
 
75TURBO-TP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
La MiTo ha gia piu di 2 anni e nel frattempo la fine degli incentivi e le nuove DS3, Mini, Polo e altre e il calo del mercato in generale come è logico che sia gli hanno fatto perdere qulche numero. Non ci trovo nulla di strano
Quindi con cosa prevedi si ragiungeranno le 500.000 alfa vendute?

Adesso siamo nel 2010 .
a 500.000 ci si arriverà con nuovi menrcati e modelli!
leggi l'articolo che ho postato nel Thread relativo alle 500.000 unità.
Molto interessante anche in considerando l'allenaza con TATA
 
Back
Alto