<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meraviglie del passato..... | Il Forum di Quattroruote

Meraviglie del passato.....

http://www.diariomotor.com/2014/05/14/lagonda-tendra-su-propia-berlina-desarrollada-por-aston-martin-q/

Dei tempi in cui pensavo "da grande me ne compro una". Non avevo fatto i conti con recessione, governi ladri, manager di stato incapaci e euro!!!!!
Però bello sognarle!
 
si è vero, mezzo interessante, sicuramente più unico che raro....ma era un sogno anche x il costruttore, dalla puntata di top gear ricordo che l'elettronica nn funzionava e molti pulsanti erano praticamente scollegati e la produzione fu più che dimezzata x gravi problemi economici....sta macchina era già un debito x chi la costruiva, figurarsi x chi la comprava....
 
Si si per carità.....produzione artigianale, ma opulenta, sicuramente un ragazzino sognava e tutto sommato anche un 45enne!!!! Ricordo quanto mi elettrizzava la maserati quattroporte degli anni 70!!!
 
Se nn ricordo male, mi era parso di vederne una in tv a peeble beach (o come si scrive) ed ero scoppiato a ridere poiché incassate sullo schienale dei sedili anteriori vi erano 2 tv x i passeggeri dietro, solo che ai tempi la tecnologia passava uno schermo da 14 pollici con tubo catodico (o come si scrive) così vedevi sti sedili profondi un metro con sto schermo tristissimo....manco più alla stazione li usano....ah ah ah...
 
in quegli anni rivaleggiava (più o meno) con questa Classe S...

in confronto sembrava un'astronave già all'esterno, all'intenro il confronto era improponibile. aveva soluzioni stilistiche che ritroviamo oggi nei saloni dell'auto :shock:

Attached files /attachments/1801079=36200-w116-mercedes[1].jpg
 
NEWsuper5 ha scritto:
in quegli anni rivaleggiava (più o meno) con questa Classe S...

in confronto sembrava un'astronave già all'esterno, all'intenro il confronto era improponibile. aveva soluzioni stilistiche che ritroviamo oggi nei saloni dell'auto :shock:

su 2 numeri fa di top gear c'era un confronto tra l'attuale e questa e al di la di ammennicoli ai tempi nn ancora inventati, è uscito che come motore e stile e qualità degli interni la s anni 70 ancora oggi può dir la sua....del resto se un'auto nasce bene anche dopo 30 e 40 anni è ancora una regina della strada
 
Scendiamo un pò....da pischello impazzivo mooolto anche per questa...mi sapeva di auto da "cummenda". In effetti lo era...

http://www.f1passion.it/2012/01/la-fiat-130-coupe/fiat130/
 
mommotti ha scritto:
Scendiamo un pò....da pischello impazzivo mooolto anche per questa...mi sapeva di auto da "cummenda". In effetti lo era...

http://www.f1passion.it/2012/01/la-fiat-130-coupe/fiat130/
insomma di piacevano le grosse berline ;)
Visto che siamo quasi coetanei (4 in più io) da pischello mi entusismavo per le Lancia e le Alfa che vedevo per strada, ero più terra terra :D
 
Si io sopratutto le alfa...le lancia così così....
Mi piaceva l'alfetta, ero molto "tecnico", guardavo i contagiri...osservavo tutto.
Peraltro avevo una spiccata ammirazione anche per i fuoristrada:

http://www.autorightwheel.com/image-post/13413-land-rover-109_key_8.jpg.html

Andavo matto per questa...mi piaceva che avesse tanti posti e in particolare quelli conviviali di fianco..dietro!!!
 
Postata qualche tempo fa e, come scrissi allora, mi piace tantissimo tuttora; ai suoi tempi doveva essere davvero fuori dall'ordinario ! ( in senso positivo naturalmente :) )
P.S. mi piace molto anche la 130 coupè
 
suppasandro ha scritto:
si è vero, mezzo interessante, sicuramente più unico che raro....ma era un sogno anche x il costruttore, dalla puntata di top gear ricordo che l'elettronica nn funzionava e molti pulsanti erano praticamente scollegati e la produzione fu più che dimezzata x gravi problemi economici....sta macchina era già un debito x chi la costruiva, figurarsi x chi la comprava....

Vabbé, le puntate di Top Gear sono sempre dissacranti, sopratutto verso le auto d'epoca, e per questo sono simpatiche ;)
Non dimentichiamoci che nelle auto anziane tutto dipende dalle condizioni dell'esemplare in prova: di auto vecchie con elettronica e pulsanti KO ce ne sono a volontà, anche delle marche considerate più affidabili. ;)
Potrei raccontare qualche aneddoto in proposito...
E' ovvio che da un'Aston Martin ultratrentennale, fatta a mano, nessuno si aspetterà un'affidabilità da utilitaria giapponese.
 
mommotti ha scritto:
Si io sopratutto le alfa...le lancia così così....
Mi piaceva l'alfetta, ero molto "tecnico", guardavo i contagiri...osservavo tutto.
Peraltro avevo una spiccata ammirazione anche per i fuoristrada:

http://www.autorightwheel.com/image-post/13413-land-rover-109_key_8.jpg.html

Andavo matto per questa...mi piaceva che avesse tanti posti e in particolare quelli conviviali di fianco..dietro!!!
Proprio questa ho avuto modo di usare diverse volte quando ero in Croce Rossa una ventina di anni fa ormai. Era stata donata da un benefattore ed era un esemplare unico in Italia in quanto importata dall'estero e immatricolata CRI. Montava, se non ricordo male, un 6 cilindri benzina, un debito come consumi. Però era indistruttibile e quando fui responsabile dell'autoparco la feci rimette in piena efficenza e venne poi utilizzata molto per fare corsi di fuori strada ed esercitazioni con la Protezione Civile. Purtroppo ho saputo di recente che è stata poi demolita nonostante si fossero fatti avanti diversi possibili compratori :?
 
Back
Alto