<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mentre altri presentano i prototipi ibridi .... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mentre altri presentano i prototipi ibridi ....

The.Tramp ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
The.Tramp ha scritto:
50 milioni, non miliardi.
L'articolo recita: "per un investimento di circa 50 miliardi di sterline"

L'articolo sbaglia. 50 miliardi di sterline è il budget annuale della intera Gran Bretagna,

Il medesimo aricolo su Quattroruote (primo messaggio di questo post) parla, giustamente di 50 milioni di sterline.

Certo che non sei capace a ragionare.... ;)

Ambe' se l'articolo sbaglia...... non ci posso fare proprio niente. Pero' ti faccio notare che solo per il programma di acquisizione di 90 F35 l'Italia che non e' certo la Gran Bretagna ha gia' stanziato 100 miliardi di euro. Dunque mi fa alquanto specie l'affermazione che 50 miliardi di sterline corrispondano al bilancio dell'intera Gran Bretagna.

Best regards a te,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Pero' ti faccio notare che solo per il programma di acquisizione di 90 F35 l'Italia che non e' certo la Gran Bretagna ha gia' stanziato 100 miliardi di euro.

Tu e la matematica avete seri problemi.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-08/litalia-acquista-primi-costi-100802.shtml?uuid=Aa9EJjoE

Ogni aereo costa 80 milioni di dollari (62 milioni di ?) Comprarne 90 costano 5,6 miliardi, non 100.
 
The.Tramp ha scritto:
Frallog1 ha scritto:
Pero' ti faccio notare che solo per il programma di acquisizione di 90 F35 l'Italia che non e' certo la Gran Bretagna ha gia' stanziato 100 miliardi di euro.

Tu e la matematica avete seri problemi.

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2012-02-08/litalia-acquista-primi-costi-100802.shtml?uuid=Aa9EJjoE

Ogni aereo costa 80 milioni di dollari (62 milioni di ?) Comprarne 90 costano 5,6 miliardi, non 100.

Ambe' su un altro forum si parlava appunto di cento miliardi di euro..... Ora glie lo vado a scrivere.

Thanks and regards,
The frog
 
cmq produrre idrogeno costa più in termini energetici che produrre benzina...
la verità è che dovremmo abolire il trasporto privato, usare le biciclette per spostamenti entro i 10 km e i mezzi pubblici per spostamenti oltre.....

quello sarebbe progresso e così potremmo veramente inquinare meno.....
 
claudioval.carb ha scritto:
cmq produrre idrogeno costa più in termini energetici che produrre benzina...
la verità è che dovremmo abolire il trasporto privato, usare le biciclette per spostamenti entro i 10 km e i mezzi pubblici per spostamenti oltre.....

quello sarebbe progresso e così potremmo veramente inquinare meno.....

Se ora costa un tot tra dieci anni e con qualche decina di milgiaia di vetture in circolazione per ogni nazione costera 1/10 del tot di oggi..... e cosi' via. Trattasi di semplice abbattimento dei costi per produzione su scala industriale.

Io dico che il vero problema e' che il costo di produzione dell'idrogeno tramite fuel reforming e' circa la meta' del costo della produzione dell'idrogeno per idrolisi dall'acqua e fin quando c'e' carenza di energia puoi giurarci che l'idrogeno verra' prodotto ramite fuel reforming.

Regards,
The frog
 
Back
Alto