<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mensole in legno grezzo su parete umida | Il Forum di Quattroruote

Mensole in legno grezzo su parete umida

Ragazzi avete presente quelle giornate in cui non devi andare a lavorare e tra te e te pensi di riposarti?

Poi inizi a montare un mobile che era li a pezzi in attesa in garage da un mese,poi già che sei in garage ti casca l'occhio su una tanica di bianco e pensi "Quasi quasi già che ci sono faccio i ritocchi nei punti delle pareti che si sporcano più velocemente,tipo gli angoli o sopra ai termosifoni".
Poi devi ripulire i pennelli e le superfici che hai schizzato mentre imbiancavi,per quanto cerchi di stare attento io sporco quasi sempre un po' i pavimenti e gli zoccolini.
Etc etc.

E a fine giornata pensi che era meglio andare a lavorare,di sicuro ti stancavi di meno.

Ecco questa è una di quelle giornate,scusate il preambolo.

Tra i lavoretti a lungo rimandati ci sono anche le mensole che dovrei montare ma mi è venuto un dubbio.

Come capita spesso il lato posteriore di mensole e ripiani,almeno quando si tratta di mobili economici,non è rifinito con l'impiallacciatura,quindi si vede il truciolare grezzo.

Siccome vorrei montarle su una parete esterna che è un po' soggetta all'umidità in inverno (il clima umido non aiuta proprio) mi è venuto il dubbio che mettere quelle mensole possa non essere una buona idea.

Non vorrei che in inverno assorbissero l'umidità e facessero venire la muffa sulla parete tutto intorno alla mensola.

Voi che dite?
C'è qualche trattamento che potrei applicare al lato non rifinito delle mensole per proteggerle dall'umidità?
Dite di metterle a filo della parete o di lasciare un paio di millimetri di spazio tra muro e legno?

Vi ringrazio tutti.
 
Flatting e silicone.

Vernice impregnante trasparente, o più mani di vernice spray trasparente. Di solito faccio così e non crea particolari problemi.


Silicone intorno alla mensola intendi?

Dovrei avere una latta di flatting in cantina,sono quasi sicuro.
Però ho anche la vernice spray trasparente.
Io quasi quasi farei una mano di uno e una mano dell'altro.

Dite di dargli anche una levigata prima di passare la vernice o il flatting?
 
Visto che ti tocca far passare il tempo, io prenderei per mano la parete.
Chessò : togli l'intonaco esterno e ne metti uno moderno, più resistente all'umidità. Così le mensole sono a posto e migliori il clima in casa.
Tanto sei in ferie forzate.

Vai al mare, và.
 
Chessò : togli l'intonaco esterno e ne metti uno moderno, più resistente all'umidità. Così le mensole sono a posto e migliori il clima in casa.

Credo che un lavoro simile vada oltre le mie capacità,già come imbianchino lascio a desiderare.
Tempo fa' avevo pensato di isolare la parete con quei pannelli tipo polistirolo e poi mettere sopra il cartongesso.
Però alla fine il disagio è contenuto,viene giusto qualche macchietta di umidità in inverno.
Io prima della stagione fredda do sempre una passata con un ottimo prodotto spray e magari ogni due anni faccio qualche ritocco col bianco.
 
si, attorno al bordo che tocca il muro, così lo isola dall'umido.

Un po' definitivo come lavoro,non che io abbia in programma di spostare le mensole una volta piazzate.

Ho trovato il flating (l'avevo preso per fare la finitura un mobile ma l'effetto non mi piaceva,copriva la venatura),domani se ho voglia inizio a dare una mano sulla parte posteriore delle mensola.

Grazie:emoji_thumbsup:
 
Ma serve poi 'sta mensola? Di solito ci si mette sopra che andrebbe buttata via....

Stavolta io sono stato bravo,ho buttato via un paio di scatole di ciarpame che avevo accumulato.
Però su quella mensola ci andrebbe la collezione di modellini di Fiat 500 con diorama,ci ho messo un paio d'anni a trovarli tutti non me la sento di buttarli via...

c4d287736981901da4d90f8a7f4a23f6_thumb.jpg
 
Ultima modifica:
Stavolta io sono stato bravo,ho buttato via un paio di scatole di ciarpame che avevo accumulato.
Però su quella mensola ci andrebbe la collezione di modellini di Fiat 500 con diorama,ci ho messo un paio d'anni a trovarli tutti non me la sento di buttarli via...

c4d287736981901da4d90f8a7f4a23f6_thumb.jpg
ok, allora sei autorizzato....
 
Back
Alto