Ragazzi avete presente quelle giornate in cui non devi andare a lavorare e tra te e te pensi di riposarti?
Poi inizi a montare un mobile che era li a pezzi in attesa in garage da un mese,poi già che sei in garage ti casca l'occhio su una tanica di bianco e pensi "Quasi quasi già che ci sono faccio i ritocchi nei punti delle pareti che si sporcano più velocemente,tipo gli angoli o sopra ai termosifoni".
Poi devi ripulire i pennelli e le superfici che hai schizzato mentre imbiancavi,per quanto cerchi di stare attento io sporco quasi sempre un po' i pavimenti e gli zoccolini.
Etc etc.
E a fine giornata pensi che era meglio andare a lavorare,di sicuro ti stancavi di meno.
Ecco questa è una di quelle giornate,scusate il preambolo.
Tra i lavoretti a lungo rimandati ci sono anche le mensole che dovrei montare ma mi è venuto un dubbio.
Come capita spesso il lato posteriore di mensole e ripiani,almeno quando si tratta di mobili economici,non è rifinito con l'impiallacciatura,quindi si vede il truciolare grezzo.
Siccome vorrei montarle su una parete esterna che è un po' soggetta all'umidità in inverno (il clima umido non aiuta proprio) mi è venuto il dubbio che mettere quelle mensole possa non essere una buona idea.
Non vorrei che in inverno assorbissero l'umidità e facessero venire la muffa sulla parete tutto intorno alla mensola.
Voi che dite?
C'è qualche trattamento che potrei applicare al lato non rifinito delle mensole per proteggerle dall'umidità?
Dite di metterle a filo della parete o di lasciare un paio di millimetri di spazio tra muro e legno?
Vi ringrazio tutti.
Poi inizi a montare un mobile che era li a pezzi in attesa in garage da un mese,poi già che sei in garage ti casca l'occhio su una tanica di bianco e pensi "Quasi quasi già che ci sono faccio i ritocchi nei punti delle pareti che si sporcano più velocemente,tipo gli angoli o sopra ai termosifoni".
Poi devi ripulire i pennelli e le superfici che hai schizzato mentre imbiancavi,per quanto cerchi di stare attento io sporco quasi sempre un po' i pavimenti e gli zoccolini.
Etc etc.
E a fine giornata pensi che era meglio andare a lavorare,di sicuro ti stancavi di meno.
Ecco questa è una di quelle giornate,scusate il preambolo.
Tra i lavoretti a lungo rimandati ci sono anche le mensole che dovrei montare ma mi è venuto un dubbio.
Come capita spesso il lato posteriore di mensole e ripiani,almeno quando si tratta di mobili economici,non è rifinito con l'impiallacciatura,quindi si vede il truciolare grezzo.
Siccome vorrei montarle su una parete esterna che è un po' soggetta all'umidità in inverno (il clima umido non aiuta proprio) mi è venuto il dubbio che mettere quelle mensole possa non essere una buona idea.
Non vorrei che in inverno assorbissero l'umidità e facessero venire la muffa sulla parete tutto intorno alla mensola.
Voi che dite?
C'è qualche trattamento che potrei applicare al lato non rifinito delle mensole per proteggerle dall'umidità?
Dite di metterle a filo della parete o di lasciare un paio di millimetri di spazio tra muro e legno?
Vi ringrazio tutti.