L'umidità deve sfogare il più in basso possibile, se presente.Tempo fa' avevo pensato di isolare la parete con quei pannelli tipo polistirolo e poi mettere sopra il cartongesso.
Sigillarla con materiale non traspirante ha il solo effetto di farla salire più in alto in cerca di un punto dal quale disperdersi nell'aria.
Ho visto casi in cui hanno tappezzato le pareti con il "mitico" perlinato di legno prima al piano terra, successivamente al primo piano e infine l'umidità è apparsa al secondo piano...
Caso poi risolto, almeno parzialmente, liberando le pareti dal rivestimento e intervenendo sulla muratura del piano terra (l'intonaco traspirante serve proprio a liberare l'umidità contenuta nel muro ed evitare che salga sulla parete)