<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mense: bontà e buonismo, rigore e solidarietà | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Mense: bontà e buonismo, rigore e solidarietà

dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?
 
acrobat_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arhat ha scritto:
acrobat_68 ha scritto:
arhat ha scritto:
omogeneizzati ? e da cosa ti salveversi ?
Dalla mensa, no???

ma non dalle fetenzie dentro gli omogeneizzati, buttali a mare fatti le pappine e frulla della vera frutta .
parole sante!
Sono pappine fatte con vera frutta: ho usato il termine impropriamente per fare prima..

ottimo ed abbondante :!: ;)
 
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?

mi accoderei...... ;)
 
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?
Ogni giorno, e con i soldi dei cittadini, vengono erogati contributi a vario titolo e forniti servizi totalmente gratuiti a persone che ufficialmente risultano indigenti. Esenzione dai ticket per le prestazioni sanitarie, libri scolastici gratuiti, social card, bonus gas, esenzione dalle tasse universitarie, pasti gratuiti nelle mense universitarie e altre mille di queste cose. Molti di questi signori non sono affatto indigenti, sono semplicemente degli evasori fiscali. L'unica differenza è che in questo caso a pagare non è un imprenditore privato...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?
Ogni giorno, e con i soldi dei cittadini, vengono erogati contributi a vario titolo e forniti servizi totalmente gratuiti a persone che ufficialmente risultano indigenti. Esenzione dai ticket per le prestazioni sanitarie, libri scolastici gratuiti, social card, bonus gas, esenzione dalle tasse universitarie, pasti gratuiti nelle mense universitarie e altre mille di queste cose. Molti di questi signori non sono affatto indigenti, sono semplicemente degli evasori fiscali. L'unica differenza è che in questo caso a pagare non è un imprenditore privato...

sbaglio, Emanuele, o io te ed Empe diciamo la stessa cosa?
 
dexxter ha scritto:
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?
Ogni giorno, e con i soldi dei cittadini, vengono erogati contributi a vario titolo e forniti servizi totalmente gratuiti a persone che ufficialmente risultano indigenti. Esenzione dai ticket per le prestazioni sanitarie, libri scolastici gratuiti, social card, bonus gas, esenzione dalle tasse universitarie, pasti gratuiti nelle mense universitarie e altre mille di queste cose. Molti di questi signori non sono affatto indigenti, sono semplicemente degli evasori fiscali. L'unica differenza è che in questo caso a pagare non è un imprenditore privato...

sbaglio, Emanuele, o io te ed Empe diciamo la stessa cosa?
Non sbagli Giovanni. Il mio post è volto a sottolineare che ci sono ben altre cose per cui incavolarsi da far apparire le lamentele di qualche genitore di Adro a seguito della donazione quasi ridicole...
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Il mio post è volto a sottolineare che ci sono ben altre cose per cui incavolarsi da far apparire le lamentele di qualche genitore di Adro a seguito della donazione quasi ridicole...
Aggiungere "benaltrismo" al titolo del thread.
 
pi_greco ha scritto:
3-Credo che il ruolo di scazzottatore avesse in me il protagonista. Già commentato, niente da aggiungere, nè da togliere a quanto riferito.
No Max, o meglio non solo tu, ma io certo non posso scagliare la prima pietra.
Anzi.

acrobat_68 ha scritto:
La battuta sullo scazzottatore non fa riferimento minimamente a te ma a tale Rema007 con cu Maurone ha avuto un incontro ravvicinato sul forum Bmw!
La tua (battuta) si, ma pi_greco si riferiva a ad una divergenza d'opinioni tra lui e me. ;)
 
Epme ha scritto:
Oddio. Per chi ha la fortuna di rientrare negli elenchi. Gli altri o hanno i nonni oppure pagano 3-4-500 al mese per l'asilo privato
Naturalmente nelle grandi città l'accesso ai nidi avviene sostanzialmente per censo. Morale nullatenenti (al fisco) ed extracomunitari gratis, gli altri si attaccano. Molte mamme decidono di lasciare un lavoro "poco pagato" perchè alla fine a stento ci ripagano l'asilo.
Da me la graduatoria privilegia (anche) il censo per i nidi, caratteristica invece quasi completamente assente dalle graduatorie per la scuola materna
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
come mai gli altri genitori si sono risentiti di questo gesto?

Beh, restando nel campo 4R se qualcuno si offrisse di pagare il bollo a tutti i "nullatenenti", te saresti contento di continuare a pagare il tuo o vorresti accodarti ?
Ogni giorno, e con i soldi dei cittadini, vengono erogati contributi a vario titolo e forniti servizi totalmente gratuiti a persone che ufficialmente risultano indigenti. Esenzione dai ticket per le prestazioni sanitarie, libri scolastici gratuiti, social card, bonus gas, esenzione dalle tasse universitarie, pasti gratuiti nelle mense universitarie e altre mille di queste cose. Molti di questi signori non sono affatto indigenti, sono semplicemente degli evasori fiscali. L'unica differenza è che in questo caso a pagare non è un imprenditore privato...

Appunto. I genitori onesti che pagano le rette ed essendo del posto conoscono i loro polli, magari si incazzano un poco di fronte a gesti di buonismo che favoriscono qualche poveraccio ma assai probabilmente anche qualche furbetto ...
Forse sarebbe stato piu' "corretto" finanziare la "mensa" a vantaggio di tutti. E chi risparmiava poteva aiutare i veri "meritevoli".
 
acrobat_68 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
1 - questo é un thread politico, visto che tratta di cosa pubblica (politès o coem diavolo si dice?)

2-Letto tutto, interessante, condivido gran parte della lettera e dell'intervista, è giusto che certe cose escano dall'anonimato, è un'ottima occasione di pubblicare qualcosa di costruttivo

3-Credo che il ruolo di scazzottatore avesse in me il protagonista. Già commentato, niente da aggiungere, nè da togliere a quanto riferito.

4-Nessunissimo miunderstanding, sono stato chiaro e netto, trasparente come sempre, come quando ho ribaltato proprio poco fà al mio capo le sue accuse, tra poco me ne vado e la dosimetria se la sciroppa lui.

5-Le polrmiche conseguienti e dietrologie su chi ha saldato o no, e chi non lo farà, non mi interessano, mi sovviene solo una frase, ma non voglio citare altre parabole del vangelo, per cui me la tengo per me.

Mi ritiro e mi astengo dall'importunare chicchessia, preferirei non essere chiamato in causa più o meno direttamente, o peggio provocato (non dico che sia avvenuto) continuo a pensare che si può amare chi non ci contraccambia, ma no si può condividere amicizia se non c'è condivisione di valori profondi, che non sono nè ideologici (sono stato additato anche di ideologismo buonista e utopistico) nè politici (nel senso di partitico) nè religiosi o altro, semplicemente UMANI, scusate il disturbo!
Hai un ego mica da ridere te!!!!
...

quoto al 100%
 
|Mauro65| ha scritto:
pi_greco ha scritto:
3-Credo che il ruolo di scazzottatore avesse in me il protagonista. Già commentato, niente da aggiungere, nè da togliere a quanto riferito.
No Max, o meglio non solo tu, ma io certo non posso scagliare la prima pietra.
Anzi.

acrobat_68 ha scritto:
La battuta sullo scazzottatore non fa riferimento minimamente a te ma a tale Rema007 con cu Maurone ha avuto un incontro ravvicinato sul forum Bmw!
La tua (battuta) si, ma pi_greco si riferiva a ad una divergenza d'opinioni tra lui e me. ;)

nessun problema a prendermi dello scazzottatore, ho più volte detto che sono la brutta copia di bud spencer, il mio post voleva essere sereno, come mi sentivo, io pur se perentorio.

Mi assumo la responsabilità al 100% di ogni mia presa di posizione, che si esplica in modo concreto.

Mi infastidisce di più sentirmi dare dell'ideologo, la mia etica, pur se da me per primo trasgredita per mia inadeguatezza, e impossibile da realizzare, è un obiettivo da perseguire concretamente, non un'utopia teorica.

Senza rancore ma con molta tristezza (per i bibmbi chiaramente)
 
se dobbiamo essere buonisti oppure se vogliamo seguire a tutti i costi il filone del "volemose bbene" allora è tutto ok, ma un'analisi obbiettiva ci porta ad altri risultati.
le famiglie che non hanno onorato il pagamento della mensa sono molte, e francamente dubito siano tutte famiglie con alle spalle gravi problemi economici. ricordo che brescia è una delle città ad aver fatto ricorso al più elevato numero di ore di CIG, e che mediamente nessuna famiglia è rimasta al palo. le difficoltà economiche hanno colpito un pò tutti, ma chissà perchè i mal pagatori finiscono per essere quasi sempre quelli. la situazione che ha colpit il comune di Adro non è certamene unica, ma è estesa un pò ovunqe. orbene capita che anche nel mio comune accada questo, e chi non paga non ha certo maggiori difficoltà di chi paga, bensì ritiene di potersi muovere in quel modo con la scusa della crisi, ma accompagna i bambini a scuola con l'auto (potrebbero arrivaci tranquillamnete a piedi o in bicicletta), dopo di chè passa al bar a fare colazione con le amiche (forse pagheranno sempre le amiche, che siano benefattrici anche quelle?), veste alla moda e per le vacanze pasquali non si è fatta mancare la gita o il weekend sulla neve.
concludo dicendo che una volta le nostre famiglie facevano davvero fatica ad arrivare a fine mese, ma onoravano i debiti e soprattutto insegnavano ai figli il valore del sarificio e dell'onestà.
per il resto se qualcuna di quelle famiglie ha davvero gravi difficoltà l'intervento dev'essere più a monte, ed infatti in italia non mancano interventi a sostegno, ma dubito che quelle famiglie lo siano, perchè se conosco bene gli abitanti della zona ( e li conosco, abitando sul garda non sono troppo distante, e ho diversi clienti in quel comune) chi è davvero in difficoltà piuttosto che mostrarlo rinuncia a tutto, essendo un popolo molto orgoglioso.
mancano ormai la serietà, l'onestà e soprattutto l'orgoglio, non certo la solidarietà.
 
Riassumendo, siamo tutti d'accordo che non si può mandarci di mezzo i bambini che non capirebbero e si sentirebbero umiliati. Quello che mi chiedo è: un genitore NORMALE, manderebbe a scuola il figlio dopo un ultimatum del genere da parte del sindaco? Non si sentirebbe in dovere, quantomeno, di andare a parlare con il primo cittadino ed esporre i propri problemi ( se ci sono chiaramante)? Dopo tutto il casino che è successo in questi giorni, titoloni sui giornali, qualcuno di loro che si fosse fatto sentire ( e non penso che i giornalisti non ci abbiano provato ). A me qualcosa non torna. E forse fà bene il sindaco ( che sicuramente conosce meglio di noi i suoi concittadini, anche perchè il paese non mi pare sia così grande ) a puntare i piedi.
 
Back
Alto