<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meno soldi = meno velocità? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Meno soldi = meno velocità?

GheddoStella ha scritto:
capnord ha scritto:
Hai ancora la Accent diesel? quanto ci fai con in litro ??
Assolutamente si, al limite cambio la moglie ma non l'auto :D

All'alba dei 205.000 km riesco a stare ancora tranquillamente sui 21km/l, se sono particolarmente giudizioso riesco a fare anche i 22 (ovvero i km dichiarati dalla casa madre). E pensare che quando l'ho presa, che avevo il piede di uno di 22 anni, facevo a malapena i 17. Adesso che sto invecchiando, complice il costo del carburante, anzichè cambiare auto per consumare meno ho imparato a guidare meglio quella che ho già. Mi rammarico per chi vende auto ma se devo cacciar via la mia che mi fa quei km/l li, mi darei da solo del coglione. Il bello è che in famiglia ho ancora chi crede che un'auto vecchia consuma di più...aggiungiamoci il fatto che,sempre in famiglia, c'è chi ritiene che un'auto con 100.000km debba essere da cambiare...

Io con lo stesso motore, ma con un mezzo più pesante ( la matrix ) più di 18,5 non faccio. Adesso con il debimetro nuovo. Prima 17,5. Comunque la uso molto meno di te: in quasi 8 anni ho fatto 95.000 km.
 
Jambana ha scritto:
Si si, ma in realtà non è la mia prima scelta, perché sto cercando anche qualcosa di più grosso, magari SW. Anche se quella rimane un'opzione papabile ;)

p.s. non so se hai notato nel film con Sordi la bellezza della Jaguar XJ, anche se usata in quel modo, nel traffico degli anni '70...il video è anche attuale perché la seconda serie è uscita in piena crisi petrolifera.

eh ti capisco,anche se il bagagliaio non e' male pero' la sw e' la sw...bellissima questa jaguar e ti diro',ho visto un xj nuovissima ieri in autostrada e che figata,davvero bella,non la ricordavo cosi bella eppure l'avevo gia' vista da qualche parte...
 
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Si si, ma in realtà non è la mia prima scelta, perché sto cercando anche qualcosa di più grosso, magari SW. Anche se quella rimane un'opzione papabile ;)

p.s. non so se hai notato nel film con Sordi la bellezza della Jaguar XJ, anche se usata in quel modo, nel traffico degli anni '70...il video è anche attuale perché la seconda serie è uscita in piena crisi petrolifera.

eh ti capisco,anche se il bagagliaio non e' male pero' la sw e' la sw...bellissima questa jaguar e ti diro',ho visto un xj nuovissima ieri in autostrada e che figata,davvero bella,non la ricordavo cosi bella eppure l'avevo gia' vista da qualche parte...

Quella classica secondo me è più bella, soprattutto la prima serie che è insuperabile da quelle moderne, IMHO...e sotto il cofano c'era ancora, solo ed esclusivamente, il mitico motore bialbero XK, più il V12.

Ma sono un po' di parte ;)

Attached files /attachments/1349433=14411-1968-1973-Jaguar-XJ6-Series-I-Light-Blue-1280x960.jpg
 
Jambana ha scritto:
gallongi ha scritto:
Jambana ha scritto:
Si si, ma in realtà non è la mia prima scelta, perché sto cercando anche qualcosa di più grosso, magari SW. Anche se quella rimane un'opzione papabile ;)

p.s. non so se hai notato nel film con Sordi la bellezza della Jaguar XJ, anche se usata in quel modo, nel traffico degli anni '70...il video è anche attuale perché la seconda serie è uscita in piena crisi petrolifera.

eh ti capisco,anche se il bagagliaio non e' male pero' la sw e' la sw...bellissima questa jaguar e ti diro',ho visto un xj nuovissima ieri in autostrada e che figata,davvero bella,non la ricordavo cosi bella eppure l'avevo gia' vista da qualche parte...

La vecchia secondo me è più bella, soprattutto la prima serie che è insuperabile da quelle moderne, IMHO...e sotto il cofano c'era ancora, solo ed esclusivamente, il mitico motore bialbero XK.

Ma sono un po' di parte ;)

era sempre un 4 e 2?
 
Ho corretto "vecchia" in classica ;).

La prima serie montava l'XK a sei cilindri in linea in versione 2.8 e 4.2, piu' il 5.3 12 cilindri a V (unica berlina 12 cilindri sul mercato), tutti a carburatori; la seconda serie il sei cilindri in versione 3.4 e 4.2 oltre sempre al 12 cilindri 5.3.

Aveva anche un bel telaio, davanti quadrilateri con schema anti-dive, dietro il retrotreno, sempre a quadrilateri con telaietto ausiliario stampato, doppi ammortizzatori e freni inboard era preso pari pari dalla E-type.

Mi scuso perché mi rendo conto di essere parecchio OT.
 
Back
Alto