Mi sono dimenticato di questa cosuccia da nulla relativa alla Jazz
E' una delle migliori auto del segmento B come progetto. Poi si può non comprare per l'estetica e per il prezzo che è pù alto di quello che il suo segmento indicherebbe, ma è una vettura validissima che si apprezza quando la si possiede più di quando la vai a vedere in concessionaria.
Notare che dal momento del suo ingresso sul mercato a fine 2008 era una "Euro 5 ready " , lo stesso motore 1.4 infatti su civic è euro 5. Bene, su jazz è ancora euro 4 ,quando tutte le vetture di quasi tutte le case sono ormai euro 5, la cosa è penalizzante in particolare per una vettura da città: nel nord italia ci sono in moltissime città in cui ci sono le limitazioni di circolazione e nessuno compra da qualche tempo una vettura euro 4.
Io a fine 2008 inizi 2009 scrissi ad Honda per sapere se sarebbe diventata euro5 entro breve, ricevetti una risposta evasiva del tipo è euro 4 non sappiamo quando sarà euro 5. Alla fine l'ho comperata lo stesso per mia moglie tanto è medico e quindi nessun vigile comunque la ferma.
Cosa costava ad Honda adeguare la Jazz alla normativa euro5 visto che le emissioni già ci rientravano? Cosa ha perso in vendite? mi è capitato di essere presente pochi mesi fa in salone quando una coppia chiedeva della Jazz: è euro 5? il venditore imbarazzato diceva no però è euro 5 ready e la coppia ha detto ci spiace la macchina ci piaceva, faceva al caso nostro, ma ha girato i tacchi e se ne è andata.
E' una delle migliori auto del segmento B come progetto. Poi si può non comprare per l'estetica e per il prezzo che è pù alto di quello che il suo segmento indicherebbe, ma è una vettura validissima che si apprezza quando la si possiede più di quando la vai a vedere in concessionaria.
Notare che dal momento del suo ingresso sul mercato a fine 2008 era una "Euro 5 ready " , lo stesso motore 1.4 infatti su civic è euro 5. Bene, su jazz è ancora euro 4 ,quando tutte le vetture di quasi tutte le case sono ormai euro 5, la cosa è penalizzante in particolare per una vettura da città: nel nord italia ci sono in moltissime città in cui ci sono le limitazioni di circolazione e nessuno compra da qualche tempo una vettura euro 4.
Io a fine 2008 inizi 2009 scrissi ad Honda per sapere se sarebbe diventata euro5 entro breve, ricevetti una risposta evasiva del tipo è euro 4 non sappiamo quando sarà euro 5. Alla fine l'ho comperata lo stesso per mia moglie tanto è medico e quindi nessun vigile comunque la ferma.
Cosa costava ad Honda adeguare la Jazz alla normativa euro5 visto che le emissioni già ci rientravano? Cosa ha perso in vendite? mi è capitato di essere presente pochi mesi fa in salone quando una coppia chiedeva della Jazz: è euro 5? il venditore imbarazzato diceva no però è euro 5 ready e la coppia ha detto ci spiace la macchina ci piaceva, faceva al caso nostro, ma ha girato i tacchi e se ne è andata.