<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meno 4,5 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

meno 4,5

bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ovvero
Fiat meno 12
VW piú 12
hai voglia dire che siamo esterofili

poveri noi

come ben sai in lombardia siamo infesciati :D da auto crucche e i modelli sono sempre quelli.

l'altra mattina ascoltavo un economista (Bagnai) il quale trovandosi a Roma con un collega tedesco per qualche meeting, si è sentito dire che non ha mai visto tante auto tedesche come a Roma
Ergo, non siamo infesciati solo qui in Lombardia...ed i modelli non solo sempre quelli.....sono tutti.
E quando sento 'ste cose mi incazzo e mi chiedo perché....va beh, lasciamo perdere. Lo ho già detto molte volte.

guarda,, facessero auto che stanno su un altro pianeta potrei anche capire ma, che dir si voglia, sono auto comuni come tutte le altre. La moda è pericolosa come per l'iphone dove la gente butta un sacco di soldi e non sa nemmeno perchè: lo dico da informatico che usa un cellulare da 20 euro.
 
mark_nm ha scritto:
ho parenti in quel di Bergamo ed anche li sono molto amanti delle auto tedesche, strano che a Brescia siano così diversi

non sono diversi, e forse qui ce ne sono anche di più; fatto è che le auto marchiate tedesche (tutte, anche quelle vendute nel resto del mondo) hanno una fortissima componente di prodotto bresciano.

tutto lì.
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ovvero
Fiat meno 12
VW piú 12
hai voglia dire che siamo esterofili

poveri noi

come ben sai in lombardia siamo infesciati :D da auto crucche e i modelli sono sempre quelli.

l'altra mattina ascoltavo un economista (Bagnai) il quale trovandosi a Roma con un collega tedesco per qualche meeting, si è sentito dire che non ha mai visto tante auto tedesche come a Roma
Ergo, non siamo infesciati solo qui in Lombardia...ed i modelli non solo sempre quelli.....sono tutti.
E quando sento 'ste cose mi incazzo e mi chiedo perché....va beh, lasciamo perdere. Lo ho già detto molte volte.

guarda,, facessero auto che stanno su un altro pianeta potrei anche capire ma, che dir si voglia, sono auto comuni come tutte le altre. La moda è pericolosa come per l'iphone dove la gente butta un sacco di soldi e non sa nemmeno perchè: lo dico da informatico che usa un cellulare da 20 euro.

Mi pare che i modelli "nazionali" proponibili siano tutti ben venduti.

Poi, se pretendi di vendere la Thema e la Flavia oppure modelli obsoleti....
 
ma io non credo che il problema sia legato ad un poco amore degli italiani per i prodotti nostrani, o meglio in questo modo secondo me si aggira come al solito il problema. Ma guardate i dati di vendite della lancia o dell'alfa romeo, credo che l'80% di vetture siano vendute in Italia. Un modello come la Y che da noi è apprezzatissimo in Europa si vende in poche centinaia di unità, idem per i modelli Alfa.La Giulietta in Italia va abbastanza bene, in Europa? andate a vedere i numeri e poi mi dite.
 
Avete fatto caso che il numero delle auto immatricolate in meno corrisponde quasi all'unità al calo della Fiat?
Complimenti allo stratega Marchionne, adesso siamo al 27%
 
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ovvero
Fiat meno 12
VW piú 12
hai voglia dire che siamo esterofili

poveri noi

come ben sai in lombardia siamo infesciati :D da auto crucche e i modelli sono sempre quelli.

l'altra mattina ascoltavo un economista (Bagnai) il quale trovandosi a Roma con un collega tedesco per qualche meeting, si è sentito dire che non ha mai visto tante auto tedesche come a Roma
Ergo, non siamo infesciati solo qui in Lombardia...ed i modelli non solo sempre quelli.....sono tutti.
E quando sento 'ste cose mi incazzo e mi chiedo perché....va beh, lasciamo perdere. Lo ho già detto molte volte.

guarda,, facessero auto che stanno su un altro pianeta potrei anche capire ma, che dir si voglia, sono auto comuni come tutte le altre. La moda è pericolosa come per l'iphone dove la gente butta un sacco di soldi e non sa nemmeno perchè: lo dico da informatico che usa un cellulare da 20 euro.
il problema é la scelta che ció ti offrono, ogni modello ha diverse motorizzazioni, il CA su quasi tutti i modelli ( su tutti per le premium ) e coprono tutti i segmenti. Cmq, il fatto é i tedeschi producono 15 mln di vetture la dice lunga. E
Il resto, come diceva califano, é noia.
Dici io, ma le vedi le vendite europee che post il,buon oh la la? 500, Panda e Dobló. Basta.Ma dove vogliamo andare?
insomma, si diceva che se va bene la italia va bene anche la fiat, siccome la italia va molto male......... :cry:

PS: quanto al cell, é vero che tanti non lo usano al 100%, ma chi usa le potenzialitá di un auto al 100%. Sai a quanta gente( presente) potrebbe bastare un auto meno grande di quella che si ha? ;)
 
pietrogambadilegno ha scritto:
Avete fatto caso che il numero delle auto immatricolate in meno corrisponde quasi all'unità al calo della Fiat?
Complimenti allo stratega Marchionne, adesso siamo al 27%

chiamalo stratega....fosse un generale perderebbe qualsiasi guerra :twisted:
 
bumper morgan ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Avete fatto caso che il numero delle auto immatricolate in meno corrisponde quasi all'unità al calo della Fiat?
Complimenti allo stratega Marchionne, adesso siamo al 27%

chiamalo stratega....fosse un generale perderebbe qualsiasi guerra :twisted:

guardate che tutta questa situazione non fa che portare acqua al mulino di Marchionne perchè ora potra continuare a dire che è il sistema italia (Sindacati + Confindustria ) che non gli permette di fare quello che dovrebbe e vorrebbe fare
 
ALGEPA ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pietrogambadilegno ha scritto:
Avete fatto caso che il numero delle auto immatricolate in meno corrisponde quasi all'unità al calo della Fiat?
Complimenti allo stratega Marchionne, adesso siamo al 27%

chiamalo stratega....fosse un generale perderebbe qualsiasi guerra :twisted:

guardate che tutta questa situazione non fa che portare acqua al mulino di Marchionne perchè ora potra continuare a dire che è il sistema italia (Sindacati + Confindustria ) che non gli permette di fare quello che dovrebbe e vorrebbe fare

gli si rinfaccerà che è qui dal 2004.... :twisted:
 
renatom ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
mark_nm ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ovvero
Fiat meno 12
VW piú 12
hai voglia dire che siamo esterofili

poveri noi

come ben sai in lombardia siamo infesciati :D da auto crucche e i modelli sono sempre quelli.

l'altra mattina ascoltavo un economista (Bagnai) il quale trovandosi a Roma con un collega tedesco per qualche meeting, si è sentito dire che non ha mai visto tante auto tedesche come a Roma
Ergo, non siamo infesciati solo qui in Lombardia...ed i modelli non solo sempre quelli.....sono tutti.
E quando sento 'ste cose mi incazzo e mi chiedo perché....va beh, lasciamo perdere. Lo ho già detto molte volte.

guarda,, facessero auto che stanno su un altro pianeta potrei anche capire ma, che dir si voglia, sono auto comuni come tutte le altre. La moda è pericolosa come per l'iphone dove la gente butta un sacco di soldi e non sa nemmeno perchè: lo dico da informatico che usa un cellulare da 20 euro.

Mi pare che i modelli "nazionali" proponibili siano tutti ben venduti.

Poi, se pretendi di vendere la Thema e la Flavia oppure modelli obsoleti....

guarda, mi basta osservare la giulietta vs resto del mondo. Non credo che sia un'auto inferiore alle concorrenti ma la moda esterofila vince. Qualcuno ha insegnato ai giovani d'oggi di rimanere lontano dal prodotto nazionale e così stanno facendo. Mi capita di chiedere a coloro che hanno la golf o l'a3: e la giulietta?
Costa troppo ??? :D
Perchè la golf e la a3 te la regalano?
Qualcuno ha insegnato a questi ad avere paura del mercato nazionale.

Solo moda, sono finiti i tempi IMHO dove si acquistava un'auto perchè serviva e quindi si faceva la scelta migliore; oggi comanda il mercato e la gente acquista, scusa il termine, ignorantemente (senza indagare, capire) ciò che propina il mercato: basta osservare il fenomeno iphone, tutti lo vorrebbero ma manco sanno il perchè, va di moda, ha la risoluzione retina e manco sanno cosa vuol dire.

L'unica nota stonata in definitiva è: posso capire colui che necessita di un'auto particolare perchè ha esigenze particolari e di auto ne capisce, capisco meno il gregge che acquista a occhi bendati e si fa prendere per i fondelli senza saperlo; ovviamente, tutto IMHO.

Finisco dicendo che non abbiamo nulla da invidiare a nessuno, le menti eccellenti le abbiamo anche in Italia, caproni compresi :D.
 
guarda, mi basta osservare la giulietta vs resto del mondo. Non credo che sia un'auto inferiore alle concorrenti ma la moda esterofila vince. Qualcuno ha insegnato ai giovani d'oggi di rimanere lontano dal prodotto nazionale e così stanno facendo. Mi capita di chiedere a coloro che hanno la golf o l'a3: e la giulietta?
Costa troppo ???
Perchè la golf e la a3 te la regalano?
Qualcuno ha insegnato a questi ad avere paura del mercato nazionale.

Solo moda, sono finiti i tempi IMHO dove si acquistava un'auto perchè serviva e quindi si faceva la scelta migliore; oggi comanda il mercato e la gente acquista, scusa il termine, ignorantemente (senza indagare, capire) ciò che propina il mercato: basta osservare il fenomeno iphone, tutti lo vorrebbero ma manco sanno il perchè, va di moda, ha la risoluzione retina e manco sanno cosa vuol dire.

L'unica nota stonata in definitiva è: posso capire colui che necessita di un'auto particolare perchè ha esigenze particolari e di auto ne capisce, capisco meno il gregge che acquista a occhi bendati e si fa prendere per i fondelli senza saperlo; ovviamente, tutto IMHO.

Finisco dicendo che non abbiamo nulla da invidiare a nessuno, le menti eccellenti le abbiamo anche in Italia, caproni compresi .

------------------------------------------------------------------------------

Quoto tutto e per tutto
 
Back
Alto