<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> meno 18% | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

meno 18%

pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D
ho capito, come i barbieri lapideranno quelli che si fanno i capelli da soli con la macchinetta... o i cuochi quelli che sanno cuucinare, etcetcetc, tanto sono sempre io il lapidato se non si fosse capito
sei bello e ti tirano le pietre
sei brutto e ti tirano le pietre
quaunque cosa fai
ecc ecc
 
hewie ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...

No, hai ragione! Altro che lapidarti...
Ma ti sei chiesto al causa di tutte le cose che hai scritto? Te la dico io: PRESSIONE FISCALE MIRATA!
Quello è il problema!
Infatti, non a caso, negli stati uniti le cose non vanno cosi...
non solo, non solo, e poi negli USA l'auto è da tempo un settore NON strategico, ed i listini lo dimostrano, così come la rete di vendita, il mercato usato, i diritti dei clienti, l'assitenza etcetc

Infatti loro conviene assai vendere i loro cassoni sul nostro mercato adeguatamente rimarchiati e rincarati
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D
ho capito, come i barbieri lapideranno quelli che si fanno i capelli da soli con la macchinetta... o i cuochi quelli che sanno cuucinare, etcetcetc, tanto sono sempre io il lapidato se non si fosse capito
sei bello e ti tirano le pietre
sei brutto e ti tirano le pietre
quaunque cosa fai
ecc ecc
mettiamo sù un duo comico/misicale? mi compro la fisarmonica, la cassa ed i piatti stile totò?
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D
ho capito, come i barbieri lapideranno quelli che si fanno i capelli da soli con la macchinetta... o i cuochi quelli che sanno cuucinare, etcetcetc, tanto sono sempre io il lapidato se non si fosse capito
sei bello e ti tirano le pietre
sei brutto e ti tirano le pietre
quaunque cosa fai
ecc ecc
mettiamo sù un duo comico/misicale? mi compro la fisarmonica, la cassa ed i piatti stile totò?
ok! io rispolvero la chitarra. Quella acustica non la ho venduta :D
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D

in compagnia dei commessi dei butiqqari,
scarpari, e pure di camareros assortiti :D :D
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D

in compagnia dei commessi dei butiqqari,
scarpari, e pure di camareros assortiti :D :D
natürlich
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D
ho capito, come i barbieri lapideranno quelli che si fanno i capelli da soli con la macchinetta... o i cuochi quelli che sanno cuucinare, etcetcetc, tanto sono sempre io il lapidato se non si fosse capito

.....non a caso il barbitonsore dove si " rifornisce " mio figlio, pare abbia intenzione di farsi pagare a grammatura del bulbo asportato.
Vengo e mi spiego.
Raccontava infatti che fino a poco tempo fa,
la clientela ( quella dei capelli cortissimi )
si presentava gia' con il primo centimetro di crescita....
mentre oggi arriva in bottega con almeno 2 se non 3....
Fatte 'n po' li conti :evil:
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...
noi non ti lapidiamo; lo faranno impiegati delle conce ed operai della case automobilistiche che perderanno il posto di lavoro :D
ho capito, come i barbieri lapideranno quelli che si fanno i capelli da soli con la macchinetta... o i cuochi quelli che sanno cuucinare, etcetcetc, tanto sono sempre io il lapidato se non si fosse capito
sei bello e ti tirano le pietre
sei brutto e ti tirano le pietre
quaunque cosa fai
ecc ecc
mettiamo sù un duo comico/misicale? mi compro la fisarmonica, la cassa ed i piatti stile totò?

http://www.youtube.com/watch?v=SADaikPkmNI
avvisatemi che vengo a vedervi
 
hewie ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Gruppo Fiat -12 quindi un po' meglio di tanti altri marchi, dopo il -30 dello scorso mese e relativi commenti in televisone.
Per ora nessuna notizia in tv, immagino che i giornalisti non abbiano potuto godere fino in fondo questa volta. :D

Beh, a voler guardare tutto, c'è da dire che Fiat ha contenuto le perdite recuperando le immatricolazioni perse nel mese di marzo per via dello sciopero bisarche (sicuramente, Fiat, è stato il costruttore più colpito...per ovvie ragioni...); senza quelle, sarebbe stata una tragedia! Inoltre, c'è sempre da vedere quante km0 hanno targato i concessionari per raggiungere gli obbiettivi...
Insomma, la situazione è PESANTE e GRAVE per TUTTI!
Il mercato dell'auto sta crollando definitivamente e a pagarne le spese non saranno le case madri, no no: saranno i concessionari! Assisteremo ad una serie di chiusure da qui al prossimo anno e il dato di disoccupazione in Italia crescerà ancora...evvai! :(
Francamente, trovo incomprensibile l'immobilismo del governo davanti a tutto ciò! Condivido in toto le dichiarazioni del presidente del UNRAE...

Questo lo si sapeva, certa stampa e gli antimaglioncino non hanno evidenziato la questione il mese.scorso
 
pi_greco ha scritto:
faccio l'avvocato del diavolo....

non è che stiamo andando verso un mercato più "fisiologico"?

un mercato in cui si cambia l'auto quando è necessario, comprando un'auto rispondente alle necessità e non sovrabbondante

Un mercato in cui un'auto usata non è obbligatoriamente invendibile per motivi di "mercato" (anzianità, normativa emissioni, kilometraggio) ma può essere valutata per il valore d'uso residuo

Un mercato in cui non si obbliga a vendere all'estero auto perfettamente funzionanti o rottamarle spesso inutilemnte ed inquinando o al massimo ottenendo un po' di pezzi di ricambio con cui fanno affari riparatori poco corretti?

Ora lapidatemi pure...

No hai ragione al 100%, il mio ultimo cambio auto è stato un po' "un capriccio", visti i tempi e soprattutto l'auto, che va benone (sgrtt sgratt) la terrò per molto.
 
http://www.unrae.it/primo-piano/categorie/comunicati-stampa/item/2336dove-affonda-lauto

Interessante questa cartina
 
hewie ha scritto:
alexmed ha scritto:
Io mi attendo cifre peggiori nei prossimi mesi. Quando ad ottobre l'iva andrà al 23 poi ci sarà l'ulteriore mazzata.

Mercato dimezzato con buona pace dei piccoli concessionari alla canna del gas.

Arriveremo alla vendita diretta delle auto da parte dei produttori? Magari via internet?

Ti assicuro che i "grossi" se la passano anche peggio: hanno più capitale immobilizzato...
Purtroppo, le prospettive sono una forte riduzione e redistribuzione dei concessionari, piccoli o grossi che siano!
Praticamente, su 100, ne devono chiudere almeno 40 per la sopravvivenza degli altri 60...altrimenti, crollano tutti e 100!
Il punto, è che nessuno vuole fare parte di quei 40 perchè, nonostante siano alla canna del gas, vogliono provare fino all'ultimo a salvare i loro pesanti investimenti fatti finora (per colpa delle case mandanti) sperando che "crepi" prima il vicino per risollevarsi loro...per questo, sopravvivono col cappio al collo...finchè ce la fanno...
la situazione è più drammatica di quel che sembra...credimi...
La torta è sempre più piccola e i commensali sono troppi! Concetto banale ma che fotografa la realtà attuale e a venire.
E' così, ieri ho parlato con un imprenditore e gli ho detto:
"Ma dai alla fine bisogna rinunciare un po' al tenore di vita e fare qualche sacrificio".
Mi ha aggedito dicendomi : "Per quale motivo devo pagare io (noi) le incapacità di altri che hanno ridotto a questo schifo la nazione?"
Rinunciare al tenore di vita (per giunta modesto)..mio...di mio figlio...della mia famiglia e vedere lo schifo più totale nelle famiglie dei politici (citava moglie di Lu...si...figli di Bo...ssi..lui non io)
Per quale motivo non si suicida nessun politico, nessun dirigente di Stato, nessuno garantito..ed io devo rinunciare a quello che ho fatto in una vita?

Non ho saputo dargli torto.

Noi nell'immaginario collettivo pensiamo sempre all'imprenditore plurimilionario dalla villa a Montecarlo e tante Ferrari... a iosa, quello che la tv ci sbatte in faccia per ipnotizzarci tanto per anestesizzarci per toglierci soldi e solo soldi...ma molti imprenditori/artigiani, alla fine hanno (per dire) la Croma, la Golf, la Mercedes usata da 100.000 km... e tenore di vita medio....mutui e problemi tutti i giorni.
 
mentre in Germania....

Mercato tedesco
AD APRILE IN CRESCITA DEL 3%
Pubblicata il 04/05/2012 | tag: mercato tedesco, mercato europeo, immatricolazioni

2 Commenti

Il palazzo del Reichstag a Berlino.
Mentre il mercato italiano incassa ad aprile un pesante -17,99%, il settore auto tedesco si conferma in netta controtendenza. Secondo la Federal transport authority, il mese scorso in Germania sono state immatricolate 274,066 vetture, pari al 3% in più rispetto allo stesso periodo del 2011 (266,251 unità).

Primo quadrimestre. Un periodo decisamente positivo nel contesto generale di crisi che colpisce il Vecchio Continente. Ancor di più se si analizzano i dati relativi al primo quadrimentre, nel quale le consegne sono aumentate del 2%, pari a 1,05 milioni di vetture.

Francia e Spagna. I dati ufficiali del mercato europeo non sono ancora stati diffusi, ma secondo la Reuters in Francia ad aprile sono state immatricolate 200.806, con un calo dell'1%, in ripresa quindi rispetto al -22% di marzo. Male, invece, la Spagna dove le vendite sono crollate del 22%, attestandosi a 56.250 unità. R.Bar.
 
Back
Alto