<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Memoria smartphone in esaurimento | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Memoria smartphone in esaurimento

Io credo di avere un difetto congenito ai pollici.
Faccio una fatica boia a scrivere sullo schermo dello smartphone.
Probabilmente andrebbe meglio con un display più grande ma comunque con la tastiera del notebook o del pc fisso sul lavoro sono molto veloce a scrivere e rarissimamente sbaglio,col telefono mi capita spessissimo di pigiare la lettera accanto a quella che volevo digitare.
imho cambia anche con la tastiera (e qualità display)
Io con la swiftkey mi trovo meglio che con la standard

A suo tempo con windows phone ancora meglio, nonostante schermo più piccolo sbagliavo molto meno, tastiera fantastica
 
Alla prima occasione provo coi telefoni di mio padre (credo un oppo) e di mio fratello (credo un motorola) e vedo se va meglio.
Quello di mio fratello penso che sia della stessa fascia di prezzo del mio da nuovo,anche le dimensioni mi sembrano quelle.
Quello di mio padre penso che sia un po' superiore.
 
Dalla guida. Checciazzecca con l'uso del cell, che, per definizione, è proibito alla guida? Non mescoliamo...
Nessun mescolamento. Si parla di preferire i tasti fisici a quelli virtuali, un'affermazione come quella riportata mi porta a pensare a un'«apertura» verso questi ultimi, riconoscendo loro pari funzionalità. Io almeno così l'ho intesa.
 
Nessun mescolamento. Si parla di preferire i tasti fisici a quelli virtuali, un'affermazione come quella riportata mi porta a pensare a un'«apertura» verso questi ultimi, riconoscendo loro pari funzionalità. Io almeno così l'ho intesa.
Ribadisco, restiamo in topic! Qui si tratta di cellulari. Di là si tratta di auto dotate di touch screen. Qui siamo in OT. Di là siamo in ZF. Semplice, mi pare. IT per cortesia.
 
Mio padre usa una normale penna di quelle col gommino per il touch ma conoscendomi non l'avrei mai a portata di mano quando serve.
Già il telefono mi dimentico sempre in quale stanza della casa l'ho lasciato.
 
Le penne capacitive le ho provate, ma non mi ci trovo. Con un display da 6,5 riesco a cavarmela bene con lo swipe anche se ho le dita grandi, certo ci va un po' di pratica.
 
Mio padre usa una normale penna di quelle col gommino per il touch ma conoscendomi non l'avrei mai a portata di mano quando serve.
Già il telefono mi dimentico sempre in quale stanza della casa l'ho lasciato.
Ce ne ho un sacco in giro per casa, mai quando servono. Il pennino consente anche di scrivere a mano libera. Comodissimo, solo si scarica.
 
ma quando si dice di lavorare con lo smartphone cosa si intende? Io sono uno sviluppatore, con lo smartphone non è che ci lavoro perchè per il mio lavoro ci si può fare poco o nulla, l'attività lavorativa è quella di usare alcune app gestionali oltre ovviamente alle telefonate e alla navigazione, per questo uso francamente non ho mai avuto grandi problemi con Android, con una spesa di circa 300/400 euro per 3/4 anni ci vado avanti, che poi OS e in generale i sistemi Iphone sono più stabili credo che sia tacito, però ti prendi tutto il pacchetto che consiste anche nei 340 euro per cambiare lo schermo che non mi sembra proprio economicissimo. Faccio un esempio pratico, con il mio Honor, che ha anche il display curvo , il costo è di 100 euro più iva, c'è una discreta differenza, ovviamente se uno è costretto a sostituirlo
Ad esempio con iPad mi collego da remoto con il gestionale (volendo anche da iPhone ma la schermata è piccolissima e lo uso solo per emergenza). Poi mail, cloud e quant’altro.
So perfettamente che il mondo Android è un po’ meno costoso a parità di posizionamento (guarda quanto viene un OnePlus 12 …)
Poi anche Apple ha una linea “umana”, ad esempio il modello SE (lo schermo, se rotto, viene 185 euro, mi riferisco sempre e solo a ricambio originale in service ufficiale con tempo di riparazione entro 24 ore se non anche in giornata previo appuntamento)
 
Il grande problema dei dispositivi Apple è la difficoltà di connessione con i dispositivi Windows, con i quali bene o male chiunque deve interfacciarsi
 
credo che la scelta dello smartphone per certi versi possa somigliare a quella di un auto, perchè si parte dalla domanda , cosa ci devo fare? Secondo me ci sono utilizzi per cui un modello più costoso di smartphone è consigliabile, ed altri per cui lo è di meno, per fare una paragone, se uso spesso l'autostrada giusto che mi indirizzi su di un modello valido in quel contesto, se in autostrada ci vado poco o niente probabile che mi accosto ad un altro modello.
Per l'uso che ne faccio io , che può essere considerato intenso ma senza che poi occorra chissà quale capacità con Android e una scocca da 300 euro non ho mai avuto problemi, spenderne il triplo, a prescindere che sia sempre uno che gira con Android o uno Apple non mi serve più di tanto perchè non mi darebbe di più rispetto a quello che utilizzo.
Poi sicuramente c'è l'appassionato che cerca altro oltre la mera funzionalità, ma quello è un altro discorso.
Insomma secondo me Zinzanbr per l'utilizzo che ha dello smartphone si può accontentare, certo andando avanti deve considerare che potrebbe cambiare con maggiore frequenza il prodotto , ma se ho speso 100 euro invece di 1.000 anche se mi dura la metà credo che in termini economici è tutto un guadagno.
Unica cosa è la sicurezza, prodotti più vecchi, come Pc più vecchi sono più a rischio, questo è da tenere da conto
 
Poi anche Apple ha una linea “umana”, ad esempio il modello SE (lo schermo, se rotto, viene 185 euro, mi riferisco sempre e solo a ricambio originale in service ufficiale con tempo di riparazione entro 24 ore se non anche in giornata previo appuntamento)

però per quello ti devi accontentare di uno schermo da 4,7 che per me è un poco riduttivo , oltre che più complesso nel leggere le cose .
Non metto assolutamente in dubbio le qualità apple in generale, da quanto ho capito sono superiori, mi resta sempre il dubbio in ottica funzionale se spendere il triplo di quanto spendo mi serva.
 
Back
Alto