<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Memoria smartphone in esaurimento | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Memoria smartphone in esaurimento

ma che versione hai?
e quanta flash hai?

fai un reset totale.
e' una rottura di balle, ma io avevo un tablet vecchio, che non so per quale suo motivo, visto che non ci facevo foto, o installavo nulla, se non 2 o 3 app, ad ogni aggiornamento, si mangiava un pezzo di memoria, e non la liberava mai.
facevi un bel reset totale, e tornava libero.
io attualmente ho un 64GB (comprato per errore, volevo il 128 :D) e ho ancora 20GB liberi.
foto, video e musica, tutti sulla SD, e di app ne ho installate parecchie
 
E' molto simile alla pagina che ho visitato io.
Solo che se ho capito bene non si possono trasferire le app sulla scheda di memoria,non con la mia versione di android almeno.
Non con tutti si può fare. Mi ricordo che avevo preso un galaxy ace per mia moglie (tanti anni fa) e non si potevano mettere le app sulla sd. Dopo aver installato qualche app era già pieno e dopo qualche gg l’ho venduto
 
ma che versione hai?
e quanta flash hai?

fai un reset totale.
e' una rottura di balle, ma io avevo un tablet vecchio, che non so per quale suo motivo, visto che non ci facevo foto, o installavo nulla, se non 2 o 3 app, ad ogni aggiornamento, si mangiava un pezzo di memoria, e non la liberava mai.
facevi un bel reset totale, e tornava libero.
io attualmente ho un 64GB (comprato per errore, volevo il 128 :D) e ho ancora 20GB liberi.
foto, video e musica, tutti sulla SD, e di app ne ho installate parecchie

Android 8.1 memoria 16 gb con sd da 32 gb che di fatto non serve a una mazza.
 
Io cancellavo le cache di ogni app, recuperavo qualche giga, ma poi dopo qualche tempo…

Lo faccio anche io ma come hai scritto tu funziona solo temporaneamente.
Facendo la normale pulizia mi visualizza questi file di grandi dimensioni inutilizzati ma se li seleziono per eliminarli compare la scritta attenzione quindi mi sa che è meglio lasciarli li anche se potrei recuperare almeno 1 giga cancellandoli.
 
azz, 16GB son proprio pochini pochini.
fai un ripristino alle condizioni di fabbrica, e rimetti solo le app che usi.








poi lo butti, o ci sono app per trasformarlo in webcam, e lo usi come sorveglianza della casa, quando sei fuori :D


Edit: con android 8, potrebbe gia' essere "off limits" per alcune app delle banche. considera che non ricevera' aggiornamenti di sicurezza da un bel pezzo.
 
credo che poi arrivati ad un certo punto entra nel discorso la frammentazione , se non erro la deframmentazione sulle memorie degli smartphone non si può fare, quindi pian pianino si perdono aree di memoria che non si possono più recuperare , se non formattando tutto
 
Per ora per fortuna tutte le app funzionano.
Credo che quella per lo spid delle poste funzioni sugli android più recenti della versione 6.0.

Ora ho fatto uno screenshot e visto che quando ho messo la micro sd nuova l'ho selezionata come memoria principale non me l'ha salvato sul telefono ma sulla micro sd.
Quindi se io disinstallassi una app e poi la riscaricassi me la salverebbe sulla memoria interna del telefono o sulla micro sd?
Stavo pensando di fare una prova con una app per vedere se funziona visto che spostarle sulla micro sd dalla memoria interna del telefono non si può fare.
 
Comunque la tentazione di buttarlo mi sta venendo.
Non per passare a un telefono più recente o con maggiore memoria ma proprio per la frustrazione.
E' dai tempi del lettore mp3 da 512 mb che non avevo lo stress di dover cancellare roba per liberare spazio.
 
E' molto simile alla pagina che ho visitato io.
Solo che se ho capito bene non si possono trasferire le app sulla scheda di memoria,non con la mia versione di android almeno.
Mi sa che le app non si possono installare sulla SD. Peraltro osservo che molti telefoni recenti manco ce l'hanno, buttano su un banco di memoria in più.
 
Sul mio Galaxy S21 FE la memoria non è espandibile con le micro SD, ho 128 e quelli rimangono.
Per la "durata", blocca lui la carica all'80%... era 85% prima del penultimo aggiornamento.... e ci faccio un giorno o due a seconda dell'utilizzo.
Certo, se attacco Waze, esempio, lo collego col carichino.
Ho sempre scollegato bluetooth, attivo solo se devo andare oltre il casa lavoro con la macchina, e Wifi, che attacco solo per gli aggiornamenti.
Non sono un grande smanettone ne di app ne di social.

Però @zinzanbr dovresti considerare il cloud se ti serve spazio, se utilizzi più di un "fornitore", riesci anche ad avere diversi giga gratis anzichè i 2 offerti da uno solo.

Così tiri avanti col tuo trabiccolo
 
Ma il cloud non serve per archiviare dati quindi file?
sì, non risolvi il tuo problema.

se hai amazon prime, puoi anche spostare tutte le foto e video, e usare la nuvola di amazon, ma 16GB son pochi comunque per le app ed il SO, che se li mangiano.

in ogni caso, se ci sono files giganti, cancellali, anche se ti dice messaggi "minacciosi". alla peggio, fai il ripristino.
 
Back
Alto