<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Memoria smartphone in esaurimento | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Memoria smartphone in esaurimento

Il bello (si fa per dire) è che l'ho preso apposta con la carica a induzione per usarlo in macchina con Android Auto con l'adattatore wireless, mettendolo alla bisogna sulla piastra di ricarica... il precedente Oppo A9 del 2020 arrivava a sera ancora con oltre metà carica anche usandolo in modo pesante, questo consuma come una Tesla Plaid......

metà giornata diventa un problema , giustamente un poco rimedi con la carica in auto ma non è detto che hai sempre la possibilità di avere l'auto a portata di mano.
 
Io ho un iPhone vecchio di 5 anni (64gb) e iOS più dati di sistema mi occupa 15gb
Ho diverse app e foto ma non ho problemi di spazio
Uno dei motivi per cui sono passato a iOS da Android (mai avuto top di gamma ma problemi di spazio pur con la sd esterna e continui crash delle app mi avevano esaurito)

non ho esperienza di IOS, però quello che dici confermi quello che mi dicevano i possessori, probabilmente la gestione della memoria è migliore e spiega il fatto che ci sono diversi utenti che usano tranquillamente modelli più datati rispetto a chi ha Android.
Io credo che uno con Android, con un utilizzo medio, 5 anni sono veramente il limite, personalmente non ci sono mai arrivato.
 
mah.... mia figlia ha iPhone 13 mini, ma se non gira col powerbank nella borsetta a volte a sera non ci arriva..... e comunque, ci ho pistolato qualche volta, proprio non mi piace.
Non conosco il mini, ma se è come l’8 o l’se ha una batteria molto piccola ed effettivamente smanettandoci non si arriva a fine giornata.
Con il mio con una batteria da (mi sembra) 3300mAh non ho problemi ad arrivare a sera anche utilizzandolo parecchio
 
mah.... mia figlia ha iPhone 13 mini, ma se non gira col powerbank nella borsetta a volte a sera non ci arriva..... e comunque, ci ho pistolato qualche volta, proprio non mi piace.
Guardato, ha una batteria da 2400mAh circa, effettivamente piccolina.
Ovviamente va a gusti ma siccome non spendo 5-6-700 o 1000 euro per un telefono, con Android era sempre una pena e massimo ogni 2 anni (3 se andava bene) lo cambiavo
 
Non direi proprio..... però, nel caso dei telefoni, è l'unico consiglio efficace.

Mi volevi far buttare via quello stereo vintage e non so cos'altro...:emoji_grin:

Speravo ci fosse un modo per continuare a usarlo.
Mi sa che lo terrò finchè non diventa proprio ingestibile e poi passerò all'altro (che tra l'altro non ho idea di quanta memoria abbia).
Eliminando tutte le app per banca,spid,un paio social e quella per collegarlo alla stampante credo che potrebbe essere ancora utilizzabile magari per i miei genitori che sanno a malapena usare le funzioni base.
Per mia madre però ci vorrebbe un launcher ulteriormente semplificato.
 
Io ho un iPhone vecchio di 5 anni (64gb) e iOS più dati di sistema mi occupa 15gb
Ho diverse app e foto ma non ho problemi di spazio
Uno dei motivi per cui sono passato a iOS da Android (mai avuto top di gamma ma problemi di spazio pur con la sd esterna e continui crash delle app mi avevano esaurito)
P.s. Questo 11 pro è il secondo che prendo, il primo mi è caduto nel water e l’ho utilizzato come base per farne un altro a mia figlia prendendo pezzi su subito. Questo l’ho preso su swappie ricondizionato (condizioni eccellenti e batteria nuova 330 euro, altrimenti in condizioni buone costava sui 270)

anch'io ho un SE del 2017 ma era già "vecchio" infatti l'avevo pagato 300.
La batteria ormai è alla frutta [anche all'ammazzacaffé] ma per il resto nessun problema. Memoria piena per le foto ed i video che dovrei pulire.
Il S.O. è aggiornato ancora alla penultima versione.
Non fosse per la batteria che sospetto venga provata dall'uso collegata all'auto, non avrei nessun motivo per cambiarlo.
Fosse swappabile la batteria non avrei dubbi su cosa fare!

PS: mia figlia ha un 12 mini ... nessun problema di batteria però lei in mobilità è mediamente (a meno di guidare, quindi mappe) off-line.
 
Guardato, ha una batteria da 2400mAh circa, effettivamente piccolina.
Ovviamente va a gusti ma siccome non spendo 5-6-700 o 1000 euro per un telefono, con Android era sempre una pena e massimo ogni 2 anni (3 se andava bene) lo cambiavo

Prima aveva il 6S, anche quello una disgrazia sotto l'aspetto batteria....
 
Eliminare questi file potrebbe creare dei problemi?
 

Allegati

  • Screenshot_20240726-103038.png
    Screenshot_20240726-103038.png
    88 KB · Visite: 38
Io ho il 13 mini e la batteria non è un granché, ma con il mio uso arrivo a fine giornata anche in 5G. Un adolescente arriva forse a metà giornata :D
Il 13 Pro e il 14 che abbiamo in casa hanno una batteria molto più capiente.
Confermo che iOS non ha alcun problema a gestire la memoria anche se quasi piena.
 
E' molto simile alla pagina che ho visitato io.
Solo che se ho capito bene non si possono trasferire le app sulla scheda di memoria,non con la mia versione di android almeno.
 
anch'io ho un SE del 2017 ma era già "vecchio" infatti l'avevo pagato 300.
La batteria ormai è alla frutta [anche all'ammazzacaffé] ma per il resto nessun problema. Memoria piena per le foto ed i video che dovrei pulire.
Il S.O. è aggiornato ancora alla penultima versione.
Non fosse per la batteria che sospetto venga provata dall'uso collegata all'auto, non avrei nessun motivo per cambiarlo.
Fosse swappabile la batteria non avrei dubbi su cosa fare!

PS: mia figlia ha un 12 mini ... nessun problema di batteria però lei in mobilità è mediamente (a meno di guidare, quindi mappe) off-line.
Comunque ho scoperto che non ci si mette niente ad aprire un iPhone e cambiare batteria o schermo
Avessi saputo farlo quando mi è caduto in acqua l’avrei salvato
 
Back
Alto