<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meme "strappasorrisi" | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Meme "strappasorrisi"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
bah, per me il 2020 è stato un anno da incorniciare... ho cominciato a prendere i soldi della pensione, avendoli aspettati 6 mesi, ho festeggiato con un bel viaggio in Lapponia, nell'estate mi sono incombriccolato con amici e ci siamo fatti bellissimi giri in montagna, dato che non sono un festaiolo, almeno non adoro essere allietato da quelle degli altri, quest'estate ho potuto sempre dormire dato che i vari concerti all'esterno nella mia città non ci sono stati, il covid non mi ha neanche sfiorato... certo capisco che per molti non è stato così, ma è solo per dire che non va sempre bene a tutti o male a tutti!!!

Sicuramente nell' AMBITO SOLDI

-chi non ha perso il lavoro
-chi lavora nel pubblico
-chi e' in pensione*
non ne ha risentito
Anzi, molti,
venendo a mancare tante fonti di spesa hanno messo da parte,
chi piu' chi meno, bei soldini

* fin quando ci sono euri in cassa
 
La legge di compensazione afferma che “ad una determinata intensità di un’emozione gli deve corrispondere la stessa intensità dell’emozione opposta” quindi: per il 2021 sarà l'anno del riscatto e delle soddisfazioni, in tutti i casi te lo auguro sinceramente.
200.gif
Grazie 1000, anzi, 1500!
 
venendo a mancare tante fonti di spesa hanno messo da parte,
chi piu' chi meno, bei soldini

* fin quando ci sono euri in cassa

Tanti bei soldini da parte vuol dire anche meno consumo, il meno consumo si ripercuoterà sulle industrie che dovranno separarsi del personale che suo malgrado ridurrà il consumo, con la conseguenza di meno entrate nelle casse dello stato, meno soldi per lo stato meno servizi per i cittadini e così via...
 
Tanti bei soldini da parte vuol dire anche meno consumo, il meno consumo si ripercuoterà sulle industrie che dovranno separarsi del personale che suo malgrado ridurrà il consumo, con la conseguenza di meno entrate nelle casse dello stato, meno soldi per lo stato meno servizi per i cittadini e così via...


D' altro canto....
Comprarsi il vestito nuovo per il veglione....
Tanto per dirne una....

Comunque non e' necessariamente cosi schematica la cosa.
I markets, per esempio hanno fatto affari d' oro
( diversamente dal canale ingrosso per via dei locali chiusi ).

I liquori che ho messo al post 1
probabilmente non li avrei comprati.

I consumi ci sono comunque stati;
diciamo che si sono, per il piu', spostati....
Non so piu' nemmeno quanti soldi ho speso in gel e mascherine
 
Ultima modifica:
Concordo, purtroppo l'insicurezza frena gli acquisti.
Personalmente ho speso 1400 in elettrodomestici e qualcosina in abbigliamento, ma poca roba perché sinceramente non mi serve nulla, ma proprio nulla. Mi sto incapricciando delle scarpe Dolomite, ma se le comprerò sarà un puro sfizio, perché ho due paia di stivaletti nuovi. Forse spendono di più i giovani ( ovviamente quelli che guadagnano ) ed i single in fase di acchiappo :)
 
Per me non esistono anni infausti, ma solo momenti difficili.
Quest'anno me ne sono capitati due, entrambi a giugno ma di diversa natura, e sono stati superati con successo tutti e due.
Complessivamente il 2020 è stato per me e mia moglie molto positivo.
Anzi, oserei dire che forse è stato addirittura il migliore anno della mia vita, non essendomi mancato niente di ciò che conta di più!
E questo, paradossalmente, proprio nell'anno che per tutti gli altri, invece, è stato il peggiore in assoluto...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto