<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Melfi: due anni di | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Melfi: due anni di

arizona77 ha scritto:
.....poesia.....
VAG dice: c'e crisi investo
FIAT dice: c'e' crisi inutile investire
Uno fa il mercato,
l' altro lo subisce.....
I FRancesi stessi, possono non piacere,
ma qualche novita' l' han messa sul mercato

Ari, salta giù dal pero.
I francesi coi loro brillanti e oculati investimenti si sono scavati la fossa da soli.

Secondo, come è stato scritto sopra, a Melfi si investe, non il contrario.
 
reFORESTERation ha scritto:
arizona77 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Perché noi italiani non possiamo permetterci di mostrare le contraddizioni di un gigante dell'auto quando abbiamo in casa chi mette in cassa integrazione per 2 anni perché non è stato in grado di stare al passo con i tempi!

No no, io mi permetto e non mi metto a 90° perchè loro sono il gigante dell'auto.,,,

I 2 anni di cassa integrazione, che notizia di oggi, saranno probabilmente 1 e mezzo, servono per allestire le nuove linee per i piccoli suv 500x e Jeep che entreranno in produzione a metà 2014.
Se qualcuno ha un'idea di cosa far fare agli operai prima.... e con questo non giustifico è una considerazione.

.....poesia.....
VAG dice: c'e crisi investo
FIAT dice: c'e' crisi inutile investire
Uno fa il mercato,
l' altro lo subisce.....
I FRancesi stessi, possono non piacere,
ma qualche novita' l' han messa sul mercato
su qeusto sono assolutamente d'accordo, non dimentichiamo inoltre che la fiat ha un tesoretto di c.ca 20 miliardi cash...

certo....ma mica li può usare....
 
pi_greco ha scritto:
utili privati

perdite publiche

come quei due fratelli che chiedevano pane e lavoro

ad uno il pane, il lavoro all'altro
be forse una volta, ora di soldi pubblici ci sono solo le ore di cig, che ricordo permette alla gente di spendere per mangiare e vestirsi, comprare in genere, quando il lavoro non c'è, o è fermo come in questo caso.
 
pi_greco ha scritto:
utili privati

perdite publiche

come quei due fratelli che chiedevano pane e lavoro

ad uno il pane, il lavoro all'altro
il lupo perde il pelo ma non il vizio :D

ora mi chiedo:
ma tutti gli altri players quando devono ristrutturare mandano tutti a casa per due anni? ci credo poco.
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
utili privati

perdite publiche

come quei due fratelli che chiedevano pane e lavoro

ad uno il pane, il lavoro all'altro
il lupo perde il pelo ma non il vizio :D

ora mi chiedo:
ma tutti gli altri players quando devono ristrutturare mandano tutti a casa per due anni? ci credo poco.
no vengono ricollocati temporaneamente nel plant dove c'è più produzione
 
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
utili privati

perdite publiche

come quei due fratelli che chiedevano pane e lavoro

ad uno il pane, il lavoro all'altro
il lupo perde il pelo ma non il vizio :D

ora mi chiedo:
ma tutti gli altri players quando devono ristrutturare mandano tutti a casa per due anni? ci credo poco.

Se hai alternative che non richiedano di spostare qualche migliaio di persone a centinaia di km di distanza siam tutt'orecchi... ;)
 
-Logan- ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
utili privati

perdite publiche

come quei due fratelli che chiedevano pane e lavoro

ad uno il pane, il lavoro all'altro
il lupo perde il pelo ma non il vizio :D

ora mi chiedo:
ma tutti gli altri players quando devono ristrutturare mandano tutti a casa per due anni? ci credo poco.

Se hai alternative che non richiedano di spostare qualche migliaio di persone a centinaia di km di distanza siam tutt'orecchi... ;)
leggi il post sopra, quello di refo.. 8)
il problema é il solito..devo fare dei lavori, non posso spostare le maestanze ( in questo caso perché non saprei dove collocarle) quindi le dó in carico allo Stato e paga pantalone. Guarda a Pomigliano...una CIG che é durata anni, sempre per ristrutturazione, e in dicembre erano in cassa.
Che ristrutturi a fare se poi non sai fare un auto?
 
-Logan- ha scritto:
arizona77 ha scritto:
.....poesia.....
VAG dice: c'e crisi investo
FIAT dice: c'e' crisi inutile investire
Uno fa il mercato,
l' altro lo subisce.....
I FRancesi stessi, possono non piacere,
ma qualche novita' l' han messa sul mercato

Ari, salta giù dal pero.
I francesi coi loro brillanti e oculati investimenti si sono scavati la fossa da soli.

Secondo, come è stato scritto sopra, a Melfi si investe, non il contrario.

guarda che PSA....puttanate a parte, che io almeno non nego.....
sta' a galla con la 208 e la 508
 
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
liuc30 ha scritto:
Lukas72 ha scritto:
Perché noi italiani non possiamo permetterci di mostrare le contraddizioni di un gigante dell'auto quando abbiamo in casa chi mette in cassa integrazione per 2 anni perché non è stato in grado di stare al passo con i tempi!

No no, io mi permetto e non mi metto a 90° perchè loro sono il gigante dell'auto.,,,

I 2 anni di cassa integrazione, che notizia di oggi, saranno probabilmente 1 e mezzo, servono per allestire le nuove linee per i piccoli suv 500x e Jeep che entreranno in produzione a metà 2014.
Se qualcuno ha un'idea di cosa far fare agli operai prima.... e con questo non giustifico è una considerazione.

.....poesia.....
VAG dice: c'e crisi investo
FIAT dice: c'e' crisi inutile investire
Uno fa il mercato,
l' altro lo subisce.....
I FRancesi stessi, possono non piacere,
ma qualche novita' l' han messa sul mercato
non ho mai acquistato auto del gruppo VAG di cui alcune soluzioni peculiari non sono mai stato sostenitore (PDE tanto per dirle una), MA...

...basta leggere il numero attuale di QR e vedere la loro roadmap per l'anno in corso e il numero di nuovi modelli, nuove release, restyling e versioni con motorizzazioni alternative...

...devo aggiungere altro?

Per quello postavo:
fare il mercato
/
subire il mercato

Hai MP
 
nel frattempo

La Volkswagen Golf 7 ha raggiunto quota 100.000 ordini in Europa (erano 40.000 a novembre 2012), un risultato che consolida la posizione di leader del mercato del modello, consegnato nel 2012 in oltre 800.000 unità e capace di mantenere la vetta delle classifiche anche con il modello uscente della sesta serie.

Una gamma in crescita. La Golf ha mantenuto la prima posizione tra i modelli più venduti in Europa per nove anni ed è giunta a quota 29,4 milioni di esemplari costruiti in 38 anni di carriera. La gamma della Golf 7, già insignitia delle cinque stelle EuroNCAP, si allargherà nel 2013 con il debutto al Salone di Ginevra della Variant, ma non mancheranno anche nuove motorizzazioni e versioni, come la ecologica BlueMotion da 3,2 l/100 km e 85 g/km di CO2 e l'immancabile sportiva GTI.

Redazione online
 
bumper morgan ha scritto:
leggi il post sopra, quello di refo.. 8)
il problema é il solito..devo fare dei lavori, non posso spostare le maestanze ( in questo caso perché non saprei dove collocarle) quindi le dó in carico allo Stato e paga pantalone. Guarda a Pomigliano...una CIG che é durata anni, sempre per ristrutturazione, e in dicembre erano in cassa.
Che ristrutturi a fare se poi non sai fare un auto?

Cosa che verrà fatta, infatti gli operai verranno a turno ridistribuiti sulla linea che rimarrà in funzione, ma visto che non può dare lavoro a tutti, una parte (sempre a turno) utilizzerà la CIGS.

Paga pantalone in parte, visto che i soldi per la CIGS arrivano per un terzo dal contribuente e per due terzi dalle imprese idonee ad usufruire della cassa integrazione stessa.
 
bumper morgan ha scritto:
nel frattempo

La Volkswagen Golf 7 ha raggiunto quota 100.000 ordini in Europa (erano 40.000 a novembre 2012), un risultato che consolida la posizione di leader del mercato del modello, consegnato nel 2012 in oltre 800.000 unità e capace di mantenere la vetta delle classifiche anche con il modello uscente della sesta serie.

Una gamma in crescita. La Golf ha mantenuto la prima posizione tra i modelli più venduti in Europa per nove anni ed è giunta a quota 29,4 milioni di esemplari costruiti in 38 anni di carriera. La gamma della Golf 7, già insignitia delle cinque stelle EuroNCAP, si allargherà nel 2013 con il debutto al Salone di Ginevra della Variant, ma non mancheranno anche nuove motorizzazioni e versioni, come la ecologica BlueMotion da 3,2 l/100 km e 85 g/km di CO2 e l'immancabile sportiva GTI.

Redazione online

Bump eppiantala di tirare in ballo VW che lo sai anche tu che c'entra come i cavoli a merenda.

Parliamo di Opel, o di Ford.
Ah no, già...
 
-Logan- ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
leggi il post sopra, quello di refo.. 8)
il problema é il solito..devo fare dei lavori, non posso spostare le maestanze ( in questo caso perché non saprei dove collocarle) quindi le dó in carico allo Stato e paga pantalone. Guarda a Pomigliano...una CIG che é durata anni, sempre per ristrutturazione, e in dicembre erano in cassa.
Che ristrutturi a fare se poi non sai fare un auto?

Cosa che verrà fatta, infatti gli operai verranno a turno ridistribuiti sulla linea che rimarrà in funzione, ma visto che non può dare lavoro a tutti, una parte (sempre a turno) utilizzerà la CIGS.

Paga pantalone in parte, visto che i soldi per la CIGS arrivano per un terzo dal contribuente e per due terzi dalle imprese idonee ad usufruire della cassa integrazione stessa.

si, ma quando il versato e' finito.....
paga l' INPS
 
-Logan- ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
leggi il post sopra, quello di refo.. 8)
il problema é il solito..devo fare dei lavori, non posso spostare le maestanze ( in questo caso perché non saprei dove collocarle) quindi le dó in carico allo Stato e paga pantalone. Guarda a Pomigliano...una CIG che é durata anni, sempre per ristrutturazione, e in dicembre erano in cassa.
Che ristrutturi a fare se poi non sai fare un auto?

Cosa che verrà fatta, infatti gli operai verranno a turno ridistribuiti sulla linea che rimarrà in funzione, ma visto che non può dare lavoro a tutti, una parte (sempre a turno) utilizzerà la CIGS.

Paga pantalone in parte, visto che i soldi per la CIGS arrivano per un terzo dal contribuente e per due terzi dalle imprese idonee ad usufruire della cassa integrazione stessa.

la cassa serve per sopperire momenti di crisi dell'industria non per fare investimenti.
 
Back
Alto