<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio tardi che mai. Motore VW | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Meglio tardi che mai. Motore VW

fabioklr ha scritto:
Gia' commentare rumors e' un'attivita' di poca utilita' che generalmente lascia spazio agli ultras accecati, ma questa volta ha persino risvolti comici.

Vorrei dare una notizia che per alcuni sara' una bomba: TUTTI i motori che ci sono in commercio oggi andranno fuori produzione.
Incredibile, vero?
Eppure e' cosi'.
Si chiama ciclo di vita. E dipende dal fatto che il mercato si evolve e ciascun produttore cerca di migliorare la propria tecnologia ed essere piu' competitivo degli altri attori del mercato.

Chi ha delle insicurezze ha invece bisogno di questi rumors per trovare riscontro nei propri convincimenti.
Questo, e' comico.

Non posso che quotare...

Aggiungo, che per diversi motivi (norme antinquinamento, dimensioni, pesi, costi, compatibilità, etc.. etc...) il ciclo di vita dei propulsori si è ridotto di molto.

Sono finiti i tempi dei Fire 1.2 o del Ford Kent 1.3 a cui bastava cambiare abbastanza poco per fare ben 43 anni di produzione (dal 1959 al 2002).
 
Swift88 ha scritto:
ahahahah che ridere... parla uno che ha una vw con gli anelli...
di certo i motori suzuki sono decisamente avanzati rispetto a quelli di vw (aspirati benzina)... basta vedere il confronto delle prestazione... ci vuole un 1.6 vw per avere le stesse prestazioni di un 1.3... e qui ho detto tutto...
Concordo, la Vw fa degli ottimi tdi ma in fatto di aspirati benzina non c'è prioprio paragone, il 1.2 60 cv è un chiodo allucinante, il 1.2 70 cv è un chiodo, il 1.4 85 cv è un chiodo ed il 1.6 montato sulla Golf è un altro bel chiodo allucinante...senza contare il fatto che questi motori neanche consumano poco....i turbo benzina tsi erano interessanti, ma a quanto pare hanno fatto un buco nell'acqua per quanto riguarda l'affidabilità.
 
Swift88 ha scritto:
parla uno che ha una vw con gli anelli...
di certo i motori suzuki sono decisamente avanzati rispetto a quelli di vw (aspirati benzina)... basta vedere il confronto delle prestazione... ci vuole un 1.6 vw per avere le stesse prestazioni di un 1.3... e qui ho detto tutto...

simo, delle volte fai proprio la pipì fuori dal vaso. ;)
oltretutto, i prossimi motori montati da suzuki saranno proprio i 1.4 tsi (chissà come mai).

per inciso, io non comprerei un'auto del gruppo vw nemmeno sotto tortura.
 
kanarino ha scritto:
Swift88 ha scritto:
ahahahah che ridere... parla uno che ha una vw con gli anelli...
di certo i motori suzuki sono decisamente avanzati rispetto a quelli di vw (aspirati benzina)... basta vedere il confronto delle prestazione... ci vuole un 1.6 vw per avere le stesse prestazioni di un 1.3... e qui ho detto tutto...
Concordo, la Vw fa degli ottimi tdi ma in fatto di aspirati benzina non c'è prioprio paragone, il 1.2 60 cv è un chiodo allucinante, il 1.2 70 cv è un chiodo, il 1.4 85 cv è un chiodo ed il 1.6 montato sulla Golf è un altro bel chiodo allucinante...senza contare il fatto che questi motori neanche consumano poco....i turbo benzina tsi erano interessanti, ma a quanto pare hanno fatto un buco nell'acqua per quanto riguarda l'affidabilità.

Quali tdi, quelli che si crepava la testata o quelli che dopo pochi km si rompe l'iniettore? Stanno costituendo un bel gruppo di class-action contro il gruppo VAG. Per loro fortuna hanno capito che l'iniettore-pompa era ormai alla frutta e che dava troppo problemi, si sono ripresi col common rail.
 
holerGTA ha scritto:
Quali tdi, quelli che si crepava la testata o quelli che dopo pochi km si rompe l'iniettore? Stanno costituendo un bel gruppo di class-action contro il gruppo VAG. Per loro fortuna hanno capito che l'iniettore-pompa era ormai alla frutta e che dava troppo problemi, si sono ripresi col common rail.

Guarda che i TDI iniettore pompa sono stati una pietra miliare anche per affidabilità, basta pensare al 1.9-2.0 TDI 8V, cerchiamo di non fare il solito erba-fascio.

Guarda nel forum Skoda, c'è un utente di spitmonitor che con il 1.9 TDI da 101 CV su una Fabia sta arrivando agli 800.000Km e contattato da me mi ha scritto che del motore non ha cambiato nulla, mai rifatto!

Il motre 2.0 TDI 16V (BKD) invece è una chiara responsabilità Volkswagen per la fessurazione della testa, evidentemente mal progettata.

Sugli iniettori invece VW non c'entra nulla proprio come nel caso Mercedes (OM651) visto che si tratta di una partita difettosa di un fornitore esterno.

Inoltre, se la vettura è tagliandata regolarmente, gli iniettori vengono sostituiti da VW in correntezza anche ben oltre il periodo di garanzia.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Swift88 ha scritto:
parla uno che ha una vw con gli anelli...
di certo i motori suzuki sono decisamente avanzati rispetto a quelli di vw (aspirati benzina)... basta vedere il confronto delle prestazione... ci vuole un 1.6 vw per avere le stesse prestazioni di un 1.3... e qui ho detto tutto...

simo, delle volte fai proprio la pipì fuori dal vaso. ;)
oltretutto, i prossimi motori montati da suzuki saranno proprio i 1.4 tsi (chissà come mai).

per inciso, io non comprerei un'auto del gruppo vw nemmeno sotto tortura.
oltre i diesel che sono dei muli. oltre i turbo benzina che hanno problemi? hai visto per caso qualche aspirato VW cattivello? io non li ho mai visti.
E se suzuki monterà i 1.4 tsi (pieni fi problemi, ovvio che loro non li monteranno) io non prenderò mai piu una suzuki.
Già la swift di adesso mi fa cagare visto che la politica VW per non farsi ciulare clienti polo ha dato solo 2 motorizzazioni alla swift... chissa perchè...
 
Swift88 ha scritto:
Motore dell'anno sarà ritirato.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

Però prima danno i premi ai motori più schifosi, poi scoprono veramente lo schifo che hanno progettato.

Spero si rendano conto anche della cagata di votare la polo come auto dell'anno...
Solo al pensiero di queste 2 cose mi viene da ridere... :D

Ma perchè, non lo sapevi che tanti costruttori fanno certi propulsori proprio per ben figurare in certi "festival dell'auto/marketing automobilistico"?

Mi spiace solo di colui che "beneficia" di siffatte operazioni, andando spesso e "volentieri" a "festeggiare" nelle relative "assistenze di competenza"... :evil:
 
agusmag ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma quanti motori dell' anno ci sono ??
Non era il twin air di fiat?
Che schifo .........

Ci sono un bel po' di categorie:

Motore dell'anno sotto i 1.0, fra 1.0 e 1.4, etc..etc...
Green engine of the year
Best new engine (quest'anno è stato il M-air)

E comunque è dal 2006 che il TwinCharger vince il premio di motore migliore dell'anno nella sua categoria (1.0-1.4). E nel 2009 ha vinto anche quello di Green Engine of the year a dispetto del vecchio propulsore della Toyota della Prius....

il twin air di fiat non mi risulta avere avuto riconoscimenti ufficiali (e vorrei ben vedere) anche perchè non c'è una categoria ad hoc (si parte da 1.0 a 1.4).
questo, per contenuti tecnologici, è un gran motore (mi pare che oltre al titolo di migliore in assoluto - vinto a un bel pò di anni dalla sua uscita- abbia anche una sfilza di riconoscimenti di categoria; per quanto questi riconoscimenti abbiano un gran valore).le voci su una presunta difettosità non sono confermate da nessuna parte. pare realistica la versione ufficiale del ritiro. d'altronde non mi pare che il costo fosse d'acquisto fosse molto elevato e nemmeno che fosse scaricato tutto sull'acquirente.
per fiat, per ora, riconoscimento nella categoria migliore novità dell'anno per il multiair. magari il prossimo anno, uscendo di produzione il vw, potrebbe vincere anche il bicilindrico sebbene sia un pò fuori categoria (cilindrata di soli 0.9). questo motore sulla carta ha tecnologia avanzatissima peccato che poi, in realtà, non è che sia sto gran motore, soprattutto dal punto di vista dei consumi che dovevano essere il suo forte e che in realtà sono solo discreti/buoni (in eco). il costo poi è altino. strepitoso il sound ma che non vedrei bene su altre macchine tranne che sulla 500 o sulla panda (Ka?). stonerebbe parecchio su anche su Ypsilon e Grande Punto a mio parere (non parliamo di MI.To o altro). insomma commercialmente un mezzo flop (come del resto il parente-per tecnologia all'avanguardia- teutonico).
 
Faccio presente che, dall'alleanza suzuki/vw, semmai è quest'ultima ad averne i maggiori benefici in termini di know how industriale, dato che vw ha il BISOGNO di sfuttare l'esperienza jap nell' approntare la sua prossimo/futura "collana" di small car.

... e comunque SEMBREREBBE che suzuki non adotterà il 1.4 tfsi vw.
 
Swift88 ha scritto:
Drayer ha scritto:
Swift88 ha scritto:
Motore dell'anno sarà ritirato.

http://www.autoblog.it/post/31358/volkswagen-fuori-produzione-il-4-cilindri-14-tsi-twincharged

Però prima danno i premi ai motori più schifosi, poi scoprono veramente lo schifo che hanno progettato.

Spero si rendano conto anche della cagata di votare la polo come auto dell'anno...
Solo al pensiero di queste 2 cose mi viene da ridere... :D

Il 1.4 TSI viene ritirato perchè non più conveniente economicamente, non perchè fa schifo.

Magari informarsi un pò prima di pulire la tastiera dalle briciole, eh?
infatti vai a vedere quanti problemi da... basta andare su casa per casa ... VW...

Eh, infatti è nota la significatività statistica dei forum automobilistici....
 
jackari ha scritto:
agusmag ha scritto:
biasci ha scritto:
Ma quanti motori dell' anno ci sono ??
Non era il twin air di fiat?
Che schifo .........

Ci sono un bel po' di categorie:

Motore dell'anno sotto i 1.0, fra 1.0 e 1.4, etc..etc...
Green engine of the year
Best new engine (quest'anno è stato il M-air)

E comunque è dal 2006 che il TwinCharger vince il premio di motore migliore dell'anno nella sua categoria (1.0-1.4). E nel 2009 ha vinto anche quello di Green Engine of the year a dispetto del vecchio propulsore della Toyota della Prius....

il twin air di fiat non mi risulta avere avuto riconoscimenti ufficiali (e vorrei ben vedere) anche perchè non c'è una categoria ad hoc (si parte da 1.0 a 1.4).
questo,
per contenuti tecnologici, è un gran motore (mi pare che oltre al titolo di migliore in assoluto - vinto a un bel pò di anni dalla sua uscita- abbia anche una sfilza di riconoscimenti di categoria; per quanto questi riconoscimenti abbiano un gran valore).le voci su una presunta difettosità non sono confermate da nessuna parte. pare realistica la versione ufficiale del ritiro. d'altronde non mi pare che il costo fosse d'acquisto fosse molto elevato e nemmeno che fosse scaricato tutto sull'acquirente.
per fiat, per ora, riconoscimento nella categoria migliore novità dell'anno per il multiair. magari il prossimo anno, uscendo di produzione il vw, potrebbe vincere anche il bicilindrico sebbene sia un pò fuori categoria (cilindrata di soli 0.9).

Non è vero!

L'international Engine of the Year prevede la categoria sub 1-litre che anche quest'anno è stato vinto dal Toyota che equipaggia Yaris/Aygo,C1,107....

http://www.ukipme.com/engineoftheyear/winners_10/sub1.html
 
Corrisponde al vero che VW beneficerà da Suzuki di ben tre cosucce non da poco:

- capacità di raggiungere la reddittività nello sviluppo di citycar (VW finora ha preso quasi cantonate con la Lupo/Arosa, Fox, etc..)
- accesso diretto al mercato indiano (mica bruscolini) in cui suzuki ha buon mercato con i suoi modelli e motori della serie K.
- know-how nello sviluppo di motocicli, prossima frontiera per abbattere la CO2 se l'Europa accetterà questo "trucco".
 
Back
Alto