<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio ruote di 16 o 17 pollici ? | Il Forum di Quattroruote

Meglio ruote di 16 o 17 pollici ?

Da parecchi anni monto su cerchi da 17 pollici dei pneumatici 205/45 R17...e vi dico che la spalla bassa a volte non è il massimo del confort.......
Sto seriamente pensando di cambiare cerchi intanto per una 207 CC vanno più che bene 195/55 16, chiaro quelli da 17 riempiono meglio e sono più belli da vedere .., che ne pensate ??

nouvelle-peugeot-207-rc-06.jpg

upload_2018-6-12_18-39-7.png
 
Otterrai più confort, ma perderai piacere di guida. dipende cosa è più importante per te.

Generalmente tendo a scegliere le misure più contenute, sempre in relazione con la tipologia di macchina, ma in questo caso visto il tipo di auto abbastanza ludica, indipendentemente dal motore che hai sotto, forse i 17 sono più indicati
 
Da parecchi anni monto su cerchi da 17 pollici dei pneumatici 205/45 R17...e vi dico che la spalla bassa a volte non è il massimo del confort.......
Sto seriamente pensando di cambiare cerchi intanto per una 207 CC vanno più che bene 195/55 16, chiaro quelli da 17 riempiono meglio e sono più belli da vedere .., che ne pensate ??

nouvelle-peugeot-207-rc-06.jpg

Vedi l'allegato 7549

Io terrei i 17" su un'auto come la tua, una cabriolet dalla linea sportiva...i 17" in foto le stanno molto bene
 
Nel tuo caso manterrei i 17" tutta la vita, tra i due cerchi non c'è proprio paragone quello più grande per tipologia e verniciature differenti, poi per come sta la gomma...
 
la spalla bassa a volte non è il massimo del confort.......

oddio......... la spalla da 45 me la sono trovata sull'Auris (225/45-17 di serie), ma non mi sembra un dramma per il comfort...... Ho i 16" sulla Focus perchè l'ho presa già in ordine, ma non ci trovo gran differenza. Non so se vale la pena fare il cambio.
 
oddio......... la spalla da 45 me la sono trovata sull'Auris (225/45-17 di serie), ma non mi sembra un dramma per il comfort...... Ho i 16" sulla Focus perchè l'ho presa già in ordine, ma non ci trovo gran differenza. Non so se vale la pena fare il cambio.

Con i 225/45, hai quasi 1 cm di spalla in più rispetto ai 205/45. C'e una bella differenza!
Anche io ho 225/45-17 ed, effettivamente, non sono drammatici. :)
 
Spenderesti soldi per i cerchi, rendendo l'auto meno attraente e vincolandoti ad una misura dove praticamente non esistono gomme UHP ma soprattutto cosiddette "sport touring", cioè gomme di fascia media fatte per risparmiare carburante e buoni chilometraggi. Quindi in generale perdendo qualcosa in fatto di prestazioni, sia per la minore impronta a terra che per i prodotti disponibili meno sportivi, soprattutto spazio di frenata sull'asciutto.
Se il confort è una priorità assoluta (ma non è detto che migliori drasticamente, dipende anche dl comportamento di sospensioni e silent blocks, in pratica da tutta la catena cinematica delle sospensioni e dei loro attacchi) potrebbe, certo anche valerne la pena, ma su un'auto sfiziosetta come la CC lascerei tutto com'è.
Ultima nota, essendo misure non diffusissime sono carucce tutte e due, e non c'è una grande differenza di prezzo.
 
I cerchi da 17 sono sempre piu' belli esteticamente (e piu' costosi), mentre quelli da 16, a parita' di larghezza di battistrada, sulle strade di tutti i giorni garantiscono in pratica le stesse prestazioni con qualche vantaggio sul confort e sui consumi. Ovviamente dimunuendo la larghezza del battistrada si perde qualcosa in piu' in tenuta ed in frenata.

Ricordo una prova comparativa di 4ruote su una Giulietta con 3 misure : 205-55-16 / 225-45-17 / 225-40-18

Con i cerchi da 16 massimo comfort e consumi minori a discapito di tenuta, frenata e guidabilita'. I cerchi da 17 sono risultati il miglior compromesso, permettendo un'ottima tenuta e frenata con un comportamento meno nervoso dei cerchi da 18 che probabilmente potrebbero mostrare qualche vantaggio solo nell'uso estremo in pista.
 
Back
Alto