<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio nuovo o usato? | Il Forum di Quattroruote

Meglio nuovo o usato?

Conviene acquistare veicoli nuovi o usati secondo voi?

dipende dal 27 del mese...:emoji_blush:

scherzi a parte io ho sempre preferito il nuovo. Per esempio, piuttosto che una MB usata ho sempre preferito una generalista nuova.

Peró é altrettanto vero che c’é un auto nuova - pur piccola - non se la può permettere.
Ma questa é causa di forza maggiore e non una scelta.
 
Sull' usato,
se uno e' certo della provenienza, si fanno buoni affari....
Personalmente, a vedere come controllano le auto che do' dentro....
....Potrebbero avere mezzo motore, non se ne accorgerebbe nessuno
( se non chi la compra ).
 
Ultima modifica:
Conviene acquistare veicoli nuovi o usati secondo voi?

Per me non si può dare una risposta secca. Dipende da troppi fattori. Occorrerebbe scrivere un trattato.
Comunque io nella mia “carriera” automobilistica ho acquistato auto sia nuove che usate, ma quelle usate praticamente mai superiori a 7-8 anni di vita e con il numero minore possibile di km (tranne nel caso della Maserati Ghibli: anno di costruzione 1995, anno di acquisto 2008, ma comunque al momento dell’acquisto aveva solo 80.000 km).

Quelle acquistate usate le ho sempre rivendute, direi ovviamente, sempre dopo un numero breve di anni.
 
Ultima modifica:
A meno di scegliere modelli esotici irragingiubili ai più da nuovi, potendo sceglierei sempre il nuovo, compatibilmente però coi propri gusti e necessità
 
La soluzione migliore è cercare di strappare il piu alto sconto possibile sul nuovo, oppure cercare una km0 o auto espositiva, insomma cercare di comprare nuovo spendendo il meno possibile, sei tranquillo anche per la garanzia che si puo sempre estendere per diversi anni

l'usato è una giungla, ci sono auto schilometrate, incidentate, insomma è un po un prenderci... si puo fare l'affare come rimanere scottati, spesso si prende il macchinone usato perchè lo porti via al prezzo di una generalista, ma bisogna ricordare che la manutenzione e i problemi che si possono presentare hanno costi da auto premium, e partono diverse migliaia di euro come ridere
 
La soluzione migliore è cercare di strappare il piu alto sconto possibile sul nuovo, oppure cercare una km0 o auto espositiva, insomma cercare di comprare nuovo spendendo il meno possibile, sei tranquillo anche per la garanzia che si puo sempre estendere per diversi anni

l'usato è una giungla, ci sono auto schilometrate, incidentate, insomma è un po un prenderci... si puo fare l'affare come rimanere scottati, spesso si prende il macchinone usato perchè lo porti via al prezzo di una generalista, ma bisogna ricordare che la manutenzione e i problemi che si possono presentare hanno costi da auto premium, e partono diverse migliaia di euro come ridere
Il macchinone usato oggi più che mai lo porti via a cifre ridicole, alle volte quasi irreali, rispetto ai contenuti tecnici e ancor più rispetto a quanto costavano (da nuove) otto/dieci anni prima certe macchine della triade tedesca. Hai detto proprio bene: molti però non ampliano l'orizzonte oltre il prezzo d'acquisto e poi a mantenere certe auto son dolori e ci si "scotta". Per chi può, a trecentosessanta gradi, si fanno enormi affari e alle volte è anche gratificante comperare certe auto e pensare di averle pagate quanto un' utilitaria nuova, nemmeno chissà quanto accessoriata
 
io in questo momento non prenderei mai un auto nuova, ma a prescindere dal segmento e dalle mie possibilità economiche.

prima di tutto hanno prezzi imho folli, un utilitaria seg. B con cambio automatico un minimo accessoriata arriva quasi a 20k.. per qualsiasi suvvetto ci vogliono quasi 50 milioni delle vecchie lire :emoji_astonished:

secondo le auto nuove si svalutano in maniera enorme nei primi anni e si trovano auto di tre anni a metà del prezzo di listino (a volte anche di quello reale)
 
io in questo momento non prenderei mai un auto nuova, ma a prescindere dal segmento e dalle mie possibilità economiche.

prima di tutto hanno prezzi imho folli, un utilitaria seg. B con cambio automatico un minimo accessoriata arriva quasi a 20k.. per qualsiasi suvvetto ci vogliono quasi 50 milioni delle vecchie lire :emoji_astonished:

secondo le auto nuove si svalutano in maniera enorme nei primi anni e si trovano auto di tre anni a metà del prezzo di listino (a volte anche di quello reale)

Discorso valido però al 100% se hai la disponibilità in contanti. Se devi comunque fare una rateazione forse, come ha detto Lucky, meglio cercare l”affare” tra il nuovo, magari con la formula del simil-leasing per i privati che non possono fare il leasing vero e proprio, abbassando la rata.

Infatti io a ben pensarci ho fatto quasi sempre così. In contanti quando ho preso una vettura usata (avendone la disponibilità), a rate, con anticipo, quando l’ho presa nuova.
 
è una domanda che ultimamente mi pongo visto che devo cominciare a pensare ad una macchina nuova. Personalmente ci sono giorni che faccio zapping su subito.it e autoscout cercando usati da 3-4000 euro e giorni che penso "ma quasi quasi pago qualche anno in più ma sto più tranquillo con una macchina più fresca". Poi è ovvio che coi soldi degli altri viene facile parlare, con quelli propri mooooolto più difficile :D Tempo fa uno youtuber (di altro settore) consigliava di comprare qualsiasi bene in contante e di fare semmai finanziamenti per dei beni di prima necessità o attrezzature da lavoro, quindi considerando che l'auto è un bene a forte svalutazione che va sempre a perdere lui consigliava di comprarla usata e in contante. Secondo me questo è un buon consiglio per chi ha del denaro, sennò un usato da 3-5 anni a rate la vedo una buona soluzione, un usato fresco con pochi problemi ad un prezzo abbordabile.
 
Se le quotazioni di mercato fossero quelle di 4r e simili, direi usato. Invece spesso ti ritrovi usati di tre o quattro anni proposti a prezzi molto vicini al nuovo con pochi o nessun accessorio in meno..
 
Tutta la vita il nuovo, è la soluzione migliore secondo me anche per una questione di sicurezza nel futuro con una garanzia estendibile non da sottovalutare, se non vuoi personalizzarti l'auto direi che tra i pronta consegna e km0 puoi anche fare acquisti molto vantaggiosi (ovviamente tutto dipende dalle proprie possibilità ma è scontato)
Senza contare che comunque (in particolare se la usi molto anche per lavoro) stai guidando una macchina nuova con tutta la tecnologia a bordo di sicurezza, piacevolezza e facilità di guida.
 
Back
Alto