<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio Gomme Invernali o All Season | Il Forum di Quattroruote

Meglio Gomme Invernali o All Season

Devo prepararmi per l'inverno, vivo vicino a Bologna e le ordinanze per le gomme invernali ci sono da circa al 15 novembre fino a fine marzo, non faccio molta strada, stavo valutando l'acquisto di queste gomme, all season,
http://pneumaticiinvernali.blogspot.it/2013/08/i-pneumatici-all-season-per-tutte-le.html

per risparmiare e montare sempre queste tutto l'anno. Me le consigliate? Come alternativa è valida?
Quanto si discosta l'efficienza da una gomma invernale?
 
Sto facendo lo stesso passo per la prima volta nella mia quarantennale
vita da automobilista.
Ma la neve ormai e' una consuetudine anche da queste parti
( 50 Km da te direi ) di pianura.
Sono arrivato a questa conclusione in quanto
non vado mai in montagna
giro poco
mi han convinto che le all seasons per chi non pretende prestazioni pure sono
un buon compromesso
 
Un compromesso eventulamente per chi fa 5.000Km. Se ne fa 20.000Km me e in una zona dove nevica di brutto io direi di andare sulle termiche senza pensarci. Poi tutto è commisurato anche al valore dell'auto. La mia è nuova e ho comprato cerchi da 16 e termiche
 
aryan ha scritto:
Bologna? Invernali, le M+S non sono ne carne ne pesce e vanno bene in posti quasi sempre caldi, tipo al sud
balle, vanno bene anche sulla neve ( anche se non come le termiche vere e proprie.). Certo se abiti sulle Alpi o Appennini é un conto, se abiti. Milano dove la neve la vedi 3 volte all'anno, inutile buttare soldi per due treni di gomme e relative spese per la sostituzione
E sul bagnato vanno spesso meglio delle termiche.
E comunque per il fatto che hanno la sigla M S ( mud &snow) vuol dire che sono omologate anche per la neve.
 
aryan ha scritto:
Un compromesso eventulamente per chi fa 5.000Km. Se ne fa 20.000Km me e in una zona dove nevica di brutto io direi di andare sulle termiche senza pensarci. Poi tutto è commisurato anche al valore dell'auto. La mia è nuova e ho comprato cerchi da 16 e termiche

Non entro nel merito della cosa in quanto discusso decine di volte.
Puntualizzavo solo il fatto della convenienza al compromesso
per chi fa pochi km e non ha velleita'
prestazionali.....specie se residente in localita' dove nevica 3 volte l' anno....
e senza l' hobby dello ski
 
bumper morgan ha scritto:
balle, vanno bene anche sulla neve ( anche se non come le termiche vere e proprie.). Certo se abiti sulle Alpi o Appennini é un conto, se abiti. Milano dove la neve la vedi 3 volte all'anno, inutile buttare soldi per due treni di gomme e relative spese per la sostituzione
E sul bagnato vanno spesso meglio delle termiche.
E comunque per il fatto che hanno la sigla M S ( mud &snow) vuol dire che sono omologate anche per la neve.

Non ho detto che non vanno bene sulla neve, ho detto che non sono ne carne ne pesce. Quindi io che abito nella pianura veneta dove per 2 mesi ho anche -10/12° vado meglio con le M+S? Non diciamo panzane plese!
 
aryan ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
balle, vanno bene anche sulla neve ( anche se non come le termiche vere e proprie.). Certo se abiti sulle Alpi o Appennini é un conto, se abiti. Milano dove la neve la vedi 3 volte all'anno, inutile buttare soldi per due treni di gomme e relative spese per la sostituzione
E sul bagnato vanno spesso meglio delle termiche.
E comunque per il fatto che hanno la sigla M S ( mud &snow) vuol dire che sono omologate anche per la neve.

Non ho detto che non vanno bene sulla neve, ho detto che non sono ne carne ne pesce. Quindi io che abito nella pianura veneta dove per 2 mesi ho anche -10/12° vado meglio con le M+S? Non diciamo panzane plese!

2 mesi - 10/12 :shock: :?:
 
arizona77 ha scritto:
2 mesi - 10/12 :shock: :?:

Alcuni inverni è successo! L'ultimo ad esempio no, siamo andati sottozero non tantissime volte. Ma in altri inverni una 50na di giorni con temperature polari le abbiamo avute. E parlo di Treviso provincia, non sulle Alpi... :?

Adesso non so Bologna, ma non credo ci siano 10° in inverno...
 
aryan ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
balle, vanno bene anche sulla neve ( anche se non come le termiche vere e proprie.). Certo se abiti sulle Alpi o Appennini é un conto, se abiti. Milano dove la neve la vedi 3 volte all'anno, inutile buttare soldi per due treni di gomme e relative spese per la sostituzione
E sul bagnato vanno spesso meglio delle termiche.
E comunque per il fatto che hanno la sigla M S ( mud &snow) vuol dire che sono omologate anche per la neve.

Non ho detto che non vanno bene sulla neve, ho detto che non sono ne carne ne pesce. Quindi io che abito nella pianura veneta dove per 2 mesi ho anche -10/12° vado meglio con le M+S? Non diciamo panzane plese!
fai come vuoi che non sbagli piú
comunque
c'é un post tra gli sticky in cui se ne é parlato abbondantemente, se vuoi, dai un'occhiata.
 
Io d'inverno ho sempre montato le Nokian (abito a Padova) e devo dire che vanno veramente male sul bagnato. Penso proprio che monterò le all season anch'io. Mi son rotto le balle di fare due cambi di gomme l'anno per 10 cm. di neve ogni morte di papa.
Avrò forse un pò meno grip sulla neve ma chi se ne frega visto che non vado in montagna. E poi penso proprio che sul bagnato peggio delle Nokian è quasi impossibile che vadano.
 
bumper morgan ha scritto:
aryan ha scritto:
Bologna? Invernali, le M+S non sono ne carne ne pesce e vanno bene in posti quasi sempre caldi, tipo al sud
balle, vanno bene anche sulla neve ( anche se non come le termiche vere e proprie.). Certo se abiti sulle Alpi o Appennini é un conto, se abiti. Milano dove la neve la vedi 3 volte all'anno, inutile buttare soldi per due treni di gomme e relative spese per la sostituzione
E sul bagnato vanno spesso meglio delle termiche.
E comunque per il fatto che hanno la sigla M S ( mud &snow) vuol dire che sono omologate anche per la neve.

Concordo ;)
 
provocantibus ha scritto:
Io d'inverno ho sempre montato le Nokian (abito a Padova) e devo dire che vanno veramente male sul bagnato. Penso proprio che monterò le all season anch'io. Mi son rotto le balle di fare due cambi di gomme l'anno per 10 cm. di neve ogni morte di papa.
Avrò forse un pò meno grip sulla neve ma chi se ne frega visto che non vado in montagna. E poi penso proprio che sul bagnato peggio delle Nokian è quasi impossibile che vadano.

Benvenuto nel club... :D
 
La differenza tra M+S* ed M+S sta nella mescola. Che nel primo caso ha una resa nettamente migliore sotto i 7°. La neve non c'entra una mazza. Liberi di fare quello che volete, ma non disinformazione. Schiantatevi pure giù per un fosso :lol:
 
aryan ha scritto:
La differenza tra M+S* ed M+S sta nella mescola. Che nel primo caso ha una resa nettamente migliore sotto i 7°. La neve non c'entra una mazza. Liberi di fare quello che volete, ma non disinformazione. Schiantatevi pure giù per un fosso :lol:

Visto che ti riferisci quasi sicuramente a me che ieri ho scritto che non ho notato tutte ste differenze tra estive e termiche sotto i fatidici 7° (si sente sempre questa temperatura, mai 6 o 8 oppure attorno ai 7°), ti rispondo che sì, se non amassi andare in montagna e dove c'è neve non le monterei. Ma siccome ci vado allora opto per le termiche, e quest'anno pure buone al posto delle vomitevoli WRG2, l'unica vera differenza per me la fanno su neve/ghiaccio
 
Back
Alto