<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Meglio diesel normale o blu diesel (e simili)? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Meglio diesel normale o blu diesel (e simili)?

twingomax ha scritto:
Trova il distributore no logo con il prezzo più basso e fai il pieno.
Lascia stare la pubblicità e il marketing. 8)
Molto spesso le raffinerie sono le stesse.
Cmq il gasolio "normale" fa girare il mio frullino (1.5 11o cv) che è una bellezza. :D

quoto.
 
FSA ha scritto:
ommene17 ha scritto:
megane 1.5 dci 90cv, 19.000km, tutti con Agip Bludiesel, problemi zero (sgrat sgrat). Certo, non ho la controprova di cosa sarebbe invece accaduto se avessi usato gasolio normale, ma tant'è!

Ok, problemi zero. Ma i vantaggi? :rolleyes:
non ne ho la più pallida idea per una serie di motivi: non sono un tecnico (anzi di auto ne capisco poco); mai avuti altri diesel in vita mia e quindi mai usato diesel "normale"; motivo collegato al precedente, sulla megane non ho mai usato altri diesel (se non per un solo pieno "d'emergenza", quindi diciamo circa 800km su 19000km e quindi penso non faccia testo).
dal mio punto di vista so perfettamente che può essere solo un modo, minimo, di sperare che l'utilizzo di questo gasolio possa in qualche modo "prolungare" la vita del motore che conto di tenere per molti molti km ancora.
 
nella mia macchina attuale (yaris d4d con 210mila Km) mai usato gasolio speciale o simili, ma seguito sempre i prezzi più bassi, e fino ad ora mai inconveninti particolari (o quasi...una volta causa acqua nel gasolio [nn sono riuscito in tempo a spurgare il filto] e la pompa ne ha risentito...abbastanza!)

conosco gente che con percorrenze come le mie ogni 10 pieni di gasolio normale, ne fa uno di gasolio "special" in maniera da tenere puliti pompa e iniettori, e come tecnica nn è neanche sbagliata, magari la tengo in considerazione per la mia nuova macchina
 
:( dunque
ho usato il blu diesel Agip solo due volte

Gennaio 2011
ero in viaggio da Milano a Perugia, ho deciso di provare per la prima il blu diesel al primo rifornimento, visto che ero quasi a secco ho pensato di dare una bella ripulita....e apparentemente tutto bene
Ma... arrivo al casello, pago e 50 metri dopo mi fermo per mettere in tasca il resto e sgranchire le gambe. Al momento di ripartire non noto niente di strano, ma uscito dall'area post casello e imboccata la statale per Perugia, SORPRESA! :evil: non c'e' verso di accelerare, se lascio che l'auto proceda quasi per inerzia (tipo 20 kmh e un minimo di "gas") riesco a procedere, ma se cerco di accelerare, oppure in corrispondenza di una leggera salita da superare, il motore borbotta, "affoga", praticamente "va 3, poi a 2" e sta per spegnersi (lasciando il pedale dell'acceleratore torna immediatamente a girare normalmente). Purtroppo erano le 20 di sabato sera e stavo raggiungendo alcuni amici per festeggiare il compleanno di uno di loro, meccanici neanche a parlarne. Fermo l'auto, faccio qualche inutile telefonata, un amico "si offre di venire a prendermi e poi si vede lunedi' ".
Gli dico che richiamo se l'auto non riprende a funzionare, anche perche' questa faccenda era assurda, volevo fare qualche controllo nel vano motore. Filtr oaria perfetto, nessuna anomalia visibile, niente fumosita' anomala..bah :evil: Rimetto in moto, scopro che raffreddandosi la situazione era leggerrmente migliorata e riesco ad arrivare nel luogo dell'appuntamento a circa 60/70 kmh (provando ad accelerare oltre tendeva nuovamente a spegnersi !). Alcune ore dopo, uscendo tutti insieme dal ristorante, si va verso la mia auto (Scenic 1.9 dCI), quasi certi che sarei stato con qualcuno di loro fino a lunedi', quando le officine avrebbero aperto. Invece l'auto funziona PERFETTAMENTE.
La uso tranquillamente domenica e lunedi' mattina, quando vado in centro di diagnosi elettronica, responso:
al momento non c'e' assolutamente nessuna anomalia, ma quando ho collegato la diagnosi c'era una serie spaventosa di guasti gravi..due cilindri fuori uso per qualche ragione, iniettori, candelette, problemi di alimentazione..praticamente era un'auto da rottamare. Il mio consiglio e' quello di cambiare auto, puo' essere successo di tutto, oppure anche no, perche' quando iniziano questi problemi elettronici difficilmente se ne viene fuori. Cambi una cosa, il problema sembra risolto, due giorni dopo sei al punto di partenza..conviene ? Io dico di no".
Onestamente non avevo pensato al blu diesel e, anche adesso, non ne sono sicuro. Il fatto e' che sono tornato a Milano senza il minimo problema, a meno di 200km da Milano ho fatto un pieno con diesel Agip normale, senza minimamente associare l'accaduto al blu diesel. Tutto bene fino ad un'ora fa! Nel frattempo, dovevo cambiare gli ammortizzatori e il supporto motore, avevo fatto smontare e pulire anche componenti come EGR (questo il mese scorso, su suo consiglio, quando gli ho detto quel che era successo a gennaio )
Poco fa mi sono trovato nelle stesse condizioni di gennaio :( l 'auto ha smesso di accelerare, tendeva spegnersi e si e' anche spenta, per fortuna non ero in autostrada ma a poche centinaia di metri da casa.
Perche' penso sia colpa del blu diesel Agip ?
Bene, da Gennaio non l'ho mai piu' usato e, comunque, dopo il collasso improvviso aveva funzionato regolarmente quando ancora c'era il pieno di blu diesel (come ho detto ho rimesso il gasolio normale solo una volta arrivato a meno di 200 Km da Milano, senza attribuire minimamente il problema al gasolio )...pero', due o tre giorni fa, ho messo 20? di blu diesel a serbatoio quasi vuoto, non dovevo spostarmi fino a lunedi' e volevo riprovare questo carburante andando in giro qui nei dintorni. Tornato al livello minimo e con la spia della riserva accesa da diversi km, ieri sera ho messo nuovamente gasolio normale (sempre Agip ) e ho percorso 20/30km prima che il "collasso" di gennaio si ripresentasse !!!

Il problema non e' causato dall'aver raggiunto il livello minimo di carburante, normalmente faccio sempre il pieno e non poi metto piu' gasolio fino a quando non torno a riserva e con la spia accesa da alcuni km.
Faccio cosi' da diversi anni con questa Scenic

Sospetto fortemente che sia colpa del carburante, questo problema non si era mai presentato prima di quel sabato ed e' quanto meno curioso che si sia ripresentato solo oggi, dopo aver messo per la seconda volta blu diesel
 
Back
Alto