<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane sw vs golf variant | Il Forum di Quattroruote

Megane sw vs golf variant

Ho appena letto il confronto su qr tra la megane dci sw e la golf variant ....entrambe motorizzate BASIC ,cioè 1.5 e 1.6... Pur restando dell'idea personalissima che la prima che valuto per l'acquisto e ' la golf ,devo dir la verità che ormai la regina del segmento ( uso parole consuete nell'ambiente) comincia un pochetto a vacillare....leggendo il test ,si evince chiaramente come la megane di potenza e prestazioni analoghe ,prima di tutto vada uguale bevendo meno ( insomma quasi i venti reali non sono bruscolini su una sw seppur compatta ) ,abbia più bagagliaio benché più corta ,sia rifinita più o meno uguale ( leggo testualmente " quasi pareggio salvo dettagli " anche se si parla di maniacalita' che a questo punto pare esagerato nei confronti della tedesca se poi mi dici sostanziale pareggio ) ,costi meno ,la golf risulta costare uguale ma aggiunge a pagamento alcuni accessori di serie sulla francese ,abbia più sconti vivi ( 4000 euro contro 2000 e rotti ) ....in più la renault coi 17" e un assetto più sportiveggiante gira più veloce in pista ma qu sono preferenze .l'altra e ' più confortevole....poi sto cavolo di 5 M,sempre presente anche nel 2014 che dite?
 
Avevo una megane e mi sono trovato benissimo; quindi di fatto ti ho già risposto. ;)

L'unico motivo per cui prenderei una golf è che è un progetto più moderno, leggermente più silenziosa. Di contro, come fai giustamente notare, la megane è più piacevole su strada, il motore beve meno, ha 6 marce.
Alle tue giuste considerazioni ne aggiungo un'altra: che una Renault di quasi 6 anni fa sia quasi alla pari di una golf uscita da un paio d'anni fa effettivamente riflettere
 
Dico che la megane è bistrattata più per "tradizione" che per reale inferiorità.

Poi, dei tanti che ne parlano male, bisogna sempre capire quanti l'hanno vista davvero. :rolleyes:
 
Cometa Rossa ha scritto:
....
Alle tue giuste considerazioni ne aggiungo un'altra: che una Renault di quasi 6 anni fa sia quasi alla pari di una golf uscita da un paio d'anni fa effettivamente riflettere
e c'è da aggiungere che quella odierna, grazie anche a renault italia :rolleyes: , è peggiorata rispetto a quella di 6 anni fa.
Specialmente dal punto di vista della dotazione di serie.
Mancano all'appello molti accessori e persino i fari allo xeno.

Senza contare tutti i piccoli risparmi tipici dei restyling (piccole finiture semplificate, qualche materiale meno costoso, ecc...)
 
Io da quasi un anno ho una Megane 1.5 dCi con cui ho percorso già 55.000km. Onestamente l'ho presa tramite la mia azienda, avessi dovuto scegliere io sicuramente mi sarei orientato su altro.
Bene, detto questo, e detto che i TDI VW li conosco tutti avendo sempre avuto questi in famiglia, dico che tra il 1.5 dCi e il pari categoria VW non c'è proprio confronto, ma proprio sceglierei il motore francese dieci volte su dieci. E sarei curioso di provare il nuovo 1.6 dCi 130 CV.
Anche in quanto a doti dinamiche non vedo assolutamente giustificazione in una divario così netto a livello economico.
Però onestamente, seppur soddisfattissimo della mia Megane, (che penso sia anche sottovalutata esteticamente), dentro in quanto a finiture e design vince la Golf a mani basse.
 
il problema non è golf... ma quel motore di m.... il 1.6 tdi del gruppo vw che è il peggiore tdi di sempre del gruppo....

scrivevo 2 anni fa che ogni prova di 4r evidenziava su tale motore la mancaza grave, su una vettura che dovrebbe risparmiare, la 6° marcia.... e dopo 2 anni viene ancora montato pari pari.... geni loro che lo fanno e che lo vendono pure bene. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

poi come sempre dico i numeri che non sono influenzati dalle mode, dicono che megane va meglio ;)

ma il resto delle golf con motori giusti risulta notevole come vettura.
;)
 
Quoto topomillo: quel 1.6 VW è 'na chiavica e l'abbinamento al cambio a 5 marce è 'na c@gata pazzesca.

Il 1.5 Renault, invece, è un motore eccellente e i risultati si vedono.

Ciao.
 
topomillo ha scritto:
il problema non è golf... ma quel motore di m.... il 1.6 tdi del gruppo vw che è il peggiore tdi di sempre del gruppo....

scrivevo 2 anni fa che ogni prova di 4r evidenziava su tale motore la mancaza grave, su una vettura che dovrebbe risparmiare, la 6° marcia.... e dopo 2 anni viene ancora montato pari pari.... geni loro che lo fanno e che lo vendono pure bene. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

poi come sempre dico i numeri che non sono influenzati dalle mode, dicono che megane va meglio ;)

ma il resto delle golf con motori giusti risulta notevole come vettura.
;)

TDI? e il mitico 1400 tdi a 3 cilindri?
soffuso ovattato prestazionale...
c'era di che leccarsi i baffi
 
gallongi ha scritto:
Ho appena letto il confronto su qr tra la megane dci sw e la golf variant ....entrambe motorizzate BASIC ,cioè 1.5 e 1.6... Pur restando dell'idea personalissima che la prima che valuto per l'acquisto e ' la golf ,devo dir la verità che ormai la regina del segmento ( uso parole consuete nell'ambiente) comincia un pochetto a vacillare....leggendo il test ,si evince chiaramente come la megane di potenza e prestazioni analoghe ,prima di tutto vada uguale bevendo meno ( insomma quasi i venti reali non sono bruscolini su una sw seppur compatta ) ,abbia più bagagliaio benché più corta ,sia rifinita più o meno uguale ( leggo testualmente " quasi pareggio salvo dettagli " anche se si parla di maniacalita' che a questo punto pare esagerato nei confronti della tedesca se poi mi dici sostanziale pareggio ) ,costi meno ,la golf risulta costare uguale ma aggiunge a pagamento alcuni accessori di serie sulla francese ,abbia più sconti vivi ( 4000 euro contro 2000 e rotti ) ....in più la renault coi 17" e un assetto più sportiveggiante gira più veloce in pista ma qu sono preferenze .l'altra e ' più confortevole....poi sto cavolo di 5 M,sempre presente anche nel 2014 che dite?

La cosa viene da lontano ( IMO ), nel senso, gia' dalla serie precedente:
non per niente, quando ho avuto 2 auto del segmento,
ho avuto 2 Megane e non 2 Golf.
 
zero c. ha scritto:
topomillo ha scritto:
il problema non è golf... ma quel motore di m.... il 1.6 tdi del gruppo vw che è il peggiore tdi di sempre del gruppo....

scrivevo 2 anni fa che ogni prova di 4r evidenziava su tale motore la mancaza grave, su una vettura che dovrebbe risparmiare, la 6° marcia.... e dopo 2 anni viene ancora montato pari pari.... geni loro che lo fanno e che lo vendono pure bene. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

poi come sempre dico i numeri che non sono influenzati dalle mode, dicono che megane va meglio ;)

ma il resto delle golf con motori giusti risulta notevole come vettura.
;)

TDI? e il mitico 1400 tdi a 3 cilindri?
soffuso ovattato prestazionale...
c'era di che leccarsi i baffi

quando uscito sul mercato era il migliore per prestazioni e consumi senza rivali... 1.6 tdi invece è uscito vecchio ;) ed in ritardo
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il tricilindrico, non fosse stato montato sulla A2 non se lo sarebbe filato nessuno all'epoca. Era l'aut a tecnologica della A2 a far sembrare buono persino quel frullino.

devi vedere cosa offriva concorrenza negli stessi anni... ;)
 
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
topomillo ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il tricilindrico, non fosse stato montato sulla A2 non se lo sarebbe filato nessuno all'epoca. Era l'aut a tecnologica della A2 a far sembrare buono persino quel frullino.

devi vedere cosa offriva concorrenza negli stessi anni... ;)

Il mj, il d4d, il dci, il hdi ?.. c'erano tutti.

Se il 3 cilindri TDI è quello montato sulla Lupo 3L credo sia uscito nel '98, mentre il dci nel 2001
 
Suby01 ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
topomillo ha scritto:
Ilavoratoridellanotte ha scritto:
Il tricilindrico, non fosse stato montato sulla A2 non se lo sarebbe filato nessuno all'epoca. Era l'aut a tecnologica della A2 a far sembrare buono persino quel frullino.

devi vedere cosa offriva concorrenza negli stessi anni... ;)

Il mj, il d4d, il dci, il hdi ?.. c'erano tutti.

Se il 3 cilindri TDI è quello montato sulla Lupo 3L credo sia uscito nel '98, mentre il dci nel 2001

La 3L aveva un 1,2 e non il 1,4
 
Back
Alto