<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane Sport Tour 1.2 Tce 115cv, come va? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane Sport Tour 1.2 Tce 115cv, come va?

Seat.Sport88 ha scritto:
coxi ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Grazie a tutti per l'aiuto :)

comunque dai, speriamo alla fine non deluda questo 1.2 TCe 115cv!

@coxi , a livello di comfort, che pregi e difetti hai riscontrato sulla tua sportour? (tralasciando il motore)

che allestimento hai?

la visibilità posteriore è così scarsa? (fortuna che metterò i sensori di parcheggio, ma comunque anche per rendermi conto :) )

rieccomi! Guarda...io soffro terribilmente con la schiena tant'è vero che mi hanno operato due volte per ernie discali. Quindi ti lascio immaginare il livello di sensibilità della mia colonna per qualsiasi cosa io faccia!! Non lo dico ne per invogliarti ne per convincerti per carità...alla fine i tuoi soldi vanno a Renault mica a me :D :D :D però devo dirti che è, fino ad ora, l'unica auto che mi ha permesso di fare un viaggio senza troppe soste (estate come ti dicevo) e di giungere a destinazione come se avessi guidato per pochi kilometri! Secondo me (sempre opinioni personali ovviamente) è una vettura che si guida molto volentieri, divertente, confortevole e nemmeno troppo rigida come i suoi 130cv vorrebbero far credere. Le asperità del manto stradale vengono ben assorbite dalle sospensioni e le "botte" alla schiena sono veramente trascurabili. L'unico inconveniente che posso riportarti è un piccolo sibilo aerodinamico ad una certa velocità proveniente (ne sono quasi sicuro) dagli specchietti retrovisori. Ma alzando un pochino la radio o chiacchierando un pò, non te ne accorgi nemmeno. La mia è una Dinamique però a suo tempo (dicembre 2010) la presi in promozione con i seguenti accessori: cerchi in lega, clima automatico bizona, spcchietti retrovisori richiudibili elettricamente e navigatore satellitare Carminat Tom Tom (ottimo quest'ultimo). Ie ho fatto solo aggiungere vernice metallizzata e sensori di parcheggio posteriori. Questi ultimi te li consiglio vivamente soprattutto se non sei abituato alle dimensioni di una sw. Le hanno "salvato" il lato B più di una volta. Spero di esserti stato di aiuto. Facci sapere e...in bocca al lupo per il tuo acquisto! ;) ;)

Ok, mi fido :)

ho visto a 360° la sportour dal sito Renault, la visbilità posteriore è ridicola, quella della mia Focus 1 sw è favolosa!!

altra cosa che della sportour non mi piacciono è la mancanza della maniglia alle portiere posteriori, hanno solamente della "scanalature" dove si poggia il braccio :evil:

per il resto va abbastanza bene ;)

credo che metterò anche il pack gt line che comprende il Tom Tom e la retrocamera, costa 600?, ma se me lo fanno pagare circa 1/3, lo prendo :)

come radio il minimo è l'arkamys, ma anche di questa non ne sento parlare benissimo, mi pare di leggere che il suono non è corposo ed ha pochi bassi, è vero?

sulle auto nuove noto che lo specchietto lato guida è asferico, non lo sopporto.. tu come ti ci trovi?

Grazie e crepi il lupo :)

bestchicco ha scritto:
Considerando che il 1.4 TCE 130 aveva 191Nm tra i 2250 ed i 3600 giri mentre il 1.2 TCE 115 ne ha 190Nm tra i 2000 ed i 4000 giri io direi che il "piccolino" non ha nulla da invidiare al fratello maggiore, anzi, dovrebbe garantire prestazioni anche migliori! ;)

L'unico "svantaggio" del 1.2 TCE è che se un domani dovrai utilizzare l'auto aumentando considerevolmente la percorrenza annua non potrai trasformarlo a gas visto che è ad iniezione diretta, o perlomeno, avrai grosse difficoltà sempre che non escano in futuro degli impianti adeguati al tuo specifico motore. Il 1.4 TCE invece poteva essere trasformato.

Non lasciarti convincere per un diesel euro4; rimarresti appiedato con i blocchi del traffico.

Valuta comunque di prendere un auto a gas, non tanto per l'economia, visto che fai pochissimi km annui, ma per evitare i sempre più stringenti blocchi del traffico. ;)

PS. Stanno realizzando la nuova Golf Variant se non hai urgenza. ;)

ottimo per questo piccolo TCe, direi che andremo su quello in allestimento gt line 8)

per il convertirlo a gas non ci penso proprio, ma questo per qualsiasi auto, prendimi per pazzo, ma preferisco non avere auto a gas

Ps: tutti i motori della Renault sono già euro 5 :) riguardo la Golf variant, non mi è mai piaciuta, al contrario la berlina! la prendere subito senza pensarci 2 volte, il problema è che costa un bel pò (si parla di 5-6000? a prezzo finito rispetto alla sportour), la Golf me la farò io più avanti, spero :)
Ri-ciao! Guarda..per ciò che riguarda la radio, non posso dirti un granchè in quanto io ho la versione classic e, se devo dirti la verità, mi ci trovo abbastanza bene. Certo...il suono non è paragonabile a nessun impianto professionale o semi serio che dir si voglia, però per ascoltare la musica va più che bene! Se devo scegliere di sentire bene la musica preferisco avere qualcosina in più a casa quando mi rilasso sul divano :D Per ciò che riguarda lo specchietto asferico....come tutte le cose ci farai l'abitudine velocemente ;) ....Procedi!!!! :D :D :D :D
 
Ciao :)

per la radio concordo con te, non ha senso investirci denaro per l'impianto in auto, molto meglio spenderlo per uno da sala :)

però in macchina almeno un pò di bassi ci vogliono, certo che se l'arkamys mi costa 250? e il bose 100? in più, faccio il sacrificio ;)

sono andato a vedere oggi una Megane coupè Gt Line, carina, ma il bracciolo anteriore è fisso ed è pure duro :evil:

settimana prossima credo andrò da una concessionaria ufficiale Renault e farò un preventivo, vedremo se converrà o meno :)

Ps: non sono mai salito sulla sportour, mi baso sulla panoramica offerta da renault.it, e la visuale posteriore è davvero pessima, fortuna che ci sono i sensori, e magari pure la parking camera posteriore :D Altra cosa che non mi sono piaciute è la mancanza delle maniglie alle portiere posteriori, hanno tipo delle fessure dove si poggia il braccio... :? scomoda anche la pulsantiera dei finestrini :oops:
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao :)

per la radio concordo con te, non ha senso investirci denaro per l'impianto in auto, molto meglio spenderlo per uno da sala :)

però in macchina almeno un pò di bassi ci vogliono, certo che se l'arkamys mi costa 250? e il bose 100? in più, faccio il sacrificio ;)

sono andato a vedere oggi una Megane coupè Gt Line, carina, ma il bracciolo anteriore è fisso ed è pure duro :evil:

settimana prossima credo andrò da una concessionaria ufficiale Renault e farò un preventivo, vedremo se converrà o meno :)

Ps: non sono mai salito sulla sportour, mi baso sulla panoramica offerta da renault.it, e la visuale posteriore è davvero pessima, fortuna che ci sono i sensori, e magari pure la parking camera posteriore :D Altra cosa che non mi sono piaciute è la mancanza delle maniglie alle portiere posteriori, hanno tipo delle fessure dove si poggia il braccio... :? scomoda anche la pulsantiera dei finestrini :oops:
Certo se la differenza è nell'ordine dei 100/200 Euro, per ascoltare la musica decentemente, si può fare! COme ti ripeto, io come comodità mi trovo mooolto bene. La vettura è confortevole, spaziosa, ha una posizione di guida che non ha nulla da invidiare a vetture dal blasone maggiore e, una volta all guida, (almeno io) ho avuto l'impressione di non essere alla guida di una sw. E calcola che non ho mai avuto sw in vita mia...questa è la prima. Motivo per il quale, anche io mi aspettavo alcuni disagi che, per fortuna, non sono mai arrivati. La visione posteriore è certamente penalizzata ma, credimi, non ho mai sentito uno con una sw che dicesse: " quanto vedo bene in retromarcia!! Non ho neanche bisogno dei sensori di parcheggio". Motivo per il quale una volta messi i sensori posteriori, vai alla grande!! Non capisco cosa intendi dire per fessure nelle portiere posteriori. Io nella mia ho le classiche maniglie e nessuna fessura. Non so cosa abbiano fatto nella versione 2012 ma se hanno fatto una caxxata del genere hanno toppato alla grande. Per il resto...credimi...è un 'ottima macchina e più la guido e più mi viene voglia di guidarla...anche se i Km da me percorsi sono veramente al limite del ridicolo..... :oops: :oops: ;)
 
Io ho una Clio III del 2009 e sto per prendere una Megane 2012. Riguardo le maniglie, trovo a mio avviso scomodo, in determinate situazioni al contrario di quanto dite voi, che le fessure dove si appoggia il braccio non ci siano nella versione Gt line ma ad esempio sulla Bose sì (da quanto vedo nel configuratore Renault); l'altra la trovo molto scomoda (sulla clio è uguale) specie in quei parcheggi stretti, perchè non si riesce ad aprirla gradualmente vista la posizione troppo avanzata, mentre con la fessura al centro il controllo è ben diverso.

ciao
 
coxi ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao :)

per la radio concordo con te, non ha senso investirci denaro per l'impianto in auto, molto meglio spenderlo per uno da sala :)

però in macchina almeno un pò di bassi ci vogliono, certo che se l'arkamys mi costa 250? e il bose 100? in più, faccio il sacrificio ;)

sono andato a vedere oggi una Megane coupè Gt Line, carina, ma il bracciolo anteriore è fisso ed è pure duro :evil:

settimana prossima credo andrò da una concessionaria ufficiale Renault e farò un preventivo, vedremo se converrà o meno :)

Ps: non sono mai salito sulla sportour, mi baso sulla panoramica offerta da renault.it, e la visuale posteriore è davvero pessima, fortuna che ci sono i sensori, e magari pure la parking camera posteriore :D Altra cosa che non mi sono piaciute è la mancanza delle maniglie alle portiere posteriori, hanno tipo delle fessure dove si poggia il braccio... :? scomoda anche la pulsantiera dei finestrini :oops:
Certo se la differenza è nell'ordine dei 100/200 Euro, per ascoltare la musica decentemente, si può fare! COme ti ripeto, io come comodità mi trovo mooolto bene. La vettura è confortevole, spaziosa, ha una posizione di guida che non ha nulla da invidiare a vetture dal blasone maggiore e, una volta all guida, (almeno io) ho avuto l'impressione di non essere alla guida di una sw. E calcola che non ho mai avuto sw in vita mia...questa è la prima. Motivo per il quale, anche io mi aspettavo alcuni disagi che, per fortuna, non sono mai arrivati. La visione posteriore è certamente penalizzata ma, credimi, non ho mai sentito uno con una sw che dicesse: " quanto vedo bene in retromarcia!! Non ho neanche bisogno dei sensori di parcheggio". Motivo per il quale una volta messi i sensori posteriori, vai alla grande!! Non capisco cosa intendi dire per fessure nelle portiere posteriori. Io nella mia ho le classiche maniglie e nessuna fessura. Non so cosa abbiano fatto nella versione 2012 ma se hanno fatto una caxxata del genere hanno toppato alla grande. Per il resto...credimi...è un 'ottima macchina e più la guido e più mi viene voglia di guidarla...anche se i Km da me percorsi sono veramente al limite del ridicolo..... :oops: :oops: ;)

Assolutamente! :D

te con il bracciolo anteriore non scorrevole e non morbido ti ci trovi ugualmente bene?

Riguardo la visuale, ti dirò che con l'attuale Focus station wagon 1° serie che ho è davvero favolosa (riguardo i lcampo visivo attraverso ai vetri), ovvio che bisogna stare molto attenti dove ci sono i panettoni,ecc.. altrimenti è un attimo grattare il paraurti senza i sensori di parcheggio!

tra poco allego le foto prese dal configuratore dei 3 allestimenti, così vedi :x

ps: ti terrò poi aggiornato sulle scelte :)

p-simone79 ha scritto:
Io ho una Clio III del 2009 e sto per prendere una Megane 2012. Riguardo le maniglie, trovo a mio avviso scomodo, in determinate situazioni al contrario di quanto dite voi, che le fessure dove si appoggia il braccio non ci siano nella versione Gt line ma ad esempio sulla Bose sì (da quanto vedo nel configuratore Renault); l'altra la trovo molto scomoda (sulla clio è uguale) specie in quei parcheggi stretti, perchè non si riesce ad aprirla gradualmente vista la posizione troppo avanzata, mentre con la fessura al centro il controllo è ben diverso.

ciao

Per curiosità, che Megane prenderai? Motore e allestimento?

riguardo le maniglie hanno fatto un ottimo lavoro sulla bose Edition, dove c'è sia la maniglia che quella fessura dove si poggia il braccio (solo sulle anteriori), nelle posteriori è come la gt line!

Concordo sul tuo pensiero riguardo l'uscita dall'abitacolo nei parcheggi stretti, ma se avessero messo maniglia + fessura come su Bose edition avrebbero fatto un ottima cosa! (ovviamente mettendola di serie almeno su GT Line, la wave è proprio la base quindi si potrebbe sorvolare, però..)

Attached files /attachments/1516711=21340-interni bose edition.PNG /attachments/1516711=21338-interni gt line.PNG /attachments/1516711=21339-interni wave.PNG
 
Seat.Sport88 ha scritto:
coxi ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
Ciao :)

per la radio concordo con te, non ha senso investirci denaro per l'impianto in auto, molto meglio spenderlo per uno da sala :)

però in macchina almeno un pò di bassi ci vogliono, certo che se l'arkamys mi costa 250? e il bose 100? in più, faccio il sacrificio ;)

sono andato a vedere oggi una Megane coupè Gt Line, carina, ma il bracciolo anteriore è fisso ed è pure duro :evil:

settimana prossima credo andrò da una concessionaria ufficiale Renault e farò un preventivo, vedremo se converrà o meno :)

Ps: non sono mai salito sulla sportour, mi baso sulla panoramica offerta da renault.it, e la visuale posteriore è davvero pessima, fortuna che ci sono i sensori, e magari pure la parking camera posteriore :D Altra cosa che non mi sono piaciute è la mancanza delle maniglie alle portiere posteriori, hanno tipo delle fessure dove si poggia il braccio... :? scomoda anche la pulsantiera dei finestrini :oops:
Certo se la differenza è nell'ordine dei 100/200 Euro, per ascoltare la musica decentemente, si può fare! COme ti ripeto, io come comodità mi trovo mooolto bene. La vettura è confortevole, spaziosa, ha una posizione di guida che non ha nulla da invidiare a vetture dal blasone maggiore e, una volta all guida, (almeno io) ho avuto l'impressione di non essere alla guida di una sw. E calcola che non ho mai avuto sw in vita mia...questa è la prima. Motivo per il quale, anche io mi aspettavo alcuni disagi che, per fortuna, non sono mai arrivati. La visione posteriore è certamente penalizzata ma, credimi, non ho mai sentito uno con una sw che dicesse: " quanto vedo bene in retromarcia!! Non ho neanche bisogno dei sensori di parcheggio". Motivo per il quale una volta messi i sensori posteriori, vai alla grande!! Non capisco cosa intendi dire per fessure nelle portiere posteriori. Io nella mia ho le classiche maniglie e nessuna fessura. Non so cosa abbiano fatto nella versione 2012 ma se hanno fatto una caxxata del genere hanno toppato alla grande. Per il resto...credimi...è un 'ottima macchina e più la guido e più mi viene voglia di guidarla...anche se i Km da me percorsi sono veramente al limite del ridicolo..... :oops: :oops: ;)

Assolutamente! :D

te con il bracciolo anteriore non scorrevole e non morbido ti ci trovi ugualmente bene?

Riguardo la visuale, ti dirò che con l'attuale Focus station wagon 1° serie che ho è davvero favolosa (riguardo i lcampo visivo attraverso ai vetri), ovvio che bisogna stare molto attenti dove ci sono i panettoni,ecc.. altrimenti è un attimo grattare il paraurti senza i sensori di parcheggio!

tra poco allego le foto prese dal configuratore dei 3 allestimenti, così vedi :x

ps: ti terrò poi aggiornato sulle scelte :)

p-simone79 ha scritto:
Io ho una Clio III del 2009 e sto per prendere una Megane 2012. Riguardo le maniglie, trovo a mio avviso scomodo, in determinate situazioni al contrario di quanto dite voi, che le fessure dove si appoggia il braccio non ci siano nella versione Gt line ma ad esempio sulla Bose sì (da quanto vedo nel configuratore Renault); l'altra la trovo molto scomoda (sulla clio è uguale) specie in quei parcheggi stretti, perchè non si riesce ad aprirla gradualmente vista la posizione troppo avanzata, mentre con la fessura al centro il controllo è ben diverso.

ciao

Per curiosità, che Megane prenderai? Motore e allestimento?

riguardo le maniglie hanno fatto un ottimo lavoro sulla bose Edition, dove c'è sia la maniglia che quella fessura dove si poggia il braccio (solo sulle anteriori), nelle posteriori è come la gt line!

Concordo sul tuo pensiero riguardo l'uscita dall'abitacolo nei parcheggi stretti, ma se avessero messo maniglia + fessura come su Bose edition avrebbero fatto un ottima cosa! (ovviamente mettendola di serie almeno su GT Line, la wave è proprio la base quindi si potrebbe sorvolare, però..)
Si...devo dire che il bracciolo non mi da fastidio più di tanto. Ripeto, sono considerazioni personali, in più mettici pure che la uso veramente poco! Però, se devo esprimere un giudizio anche solo per quel poco che la uso, confermo tutte le mie ottime impressioni! :D
 
Ciao Seat Sport!
Sul motore sembra che ti sia tolto tutti i dubbi, se riesci a provarla anche poi postaci le tue impressioni! ;)
Per quanto riguarda l'allestimento io andrei su Gtline o Bose... Soprattutto l'ultimo ha davvero tutto e di più di serie (anche sedili elettrici e tetto apribile...)!
La Gtline esternamente ha un pò più di grinta ma costringe ad aggiungere qualche pacchetto per averla davvero completa (consiglio come optional sulla Gtline anche il pacchetto che comprende l'Easy Access System, davvero comodo!)
Tienici aggiornato! ;)
 
@coxi, dai, speriamo vada bene sto bracciolo :)
ti ringrazio anche per il tuo contributo :)

@Andrew_89, per il motore non ho scelta, tra il benzina 1.6 100cv e il 1.2 Tce 115cv è molto meglio, ho letto su un altro forum di un utente che lo ha sulla Megane Coupè ed è contento.
Momentaneamente non sono riuscito a trovare una concessionaria in zona che lo avesse da provare, comunque la settimana prossima credi che andrò a fare qualche preventivo.

Per la scelta dell'allestimento il wave l'ho scartato fin da subito, ed ho preso in considerazione fin da subito il GT Line :) , che ha pure i sedili comodi e sportivi. la Bose edition è vero che è completa, ma ha optional che non mi interessano come il tettuccio e i sedili riscaldabili. Tra l'altro i sedili non sono sportivi quanto i GT Line.

Speriamo che questo piccolo 115cv vada bene e regali emozioni :)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
@coxi, dai, speriamo vada bene sto bracciolo :)
ti ringrazio anche per il tuo contributo :)

Speriamo che questo piccolo 115cv vada bene e regali emozioni :)
Ma figurati! Se hai da chiedere qualcos'altro, non esitare. Se posso contribuire a toglierti qualche dubbio, lo faccio ben volentieri. Poi come ti ho detto, le impressioni e le sensazioni sono cose talmente soggettive che dubito che qualcuno possa farsi influenzare da ciò che viene detto in giro o scritto su internet. Io ti ripeto, fino ad oggi sono assolutamente soddisfatto della scelta fatta a suo tempo e, dovessi tornare indietro, farei la stessa scelta. A questo punto mi auguro che anche tu possa rientrare nella categoria degli utenti soddisfatti della vettura acquistata. Dai..vedrai che ti troverai bene!! ;)
 
Seat.Sport88 ha scritto:
@Andrew_89, per il motore non ho scelta, tra il benzina 1.6 100cv e il 1.2 Tce 115cv è molto meglio, ho letto su un altro forum di un utente che lo ha sulla Megane Coupè ed è contento.
Momentaneamente non sono riuscito a trovare una concessionaria in zona che lo avesse da provare, comunque la settimana prossima credi che andrò a fare qualche preventivo.

Per la scelta dell'allestimento il wave l'ho scartato fin da subito, ed ho preso in considerazione fin da subito il GT Line :) , che ha pure i sedili comodi e sportivi. la Bose edition è vero che è completa, ma ha optional che non mi interessano come il tettuccio e i sedili riscaldabili. Tra l'altro i sedili non sono sportivi quanto i GT Line.
Speriamo che questo piccolo 115cv vada bene e regali emozioni :)

Diciamo che la Bose ha anche il superfluo di serie, è un pò un'allestimento che piace a me! :D
Detto questo il Gtline, se accessoriato con i giusti pacchetti, diventa molto molto interessante, difficilmente si trovano auto pari segmento così dotate! ;)
Per le emozioni che ti potrà dare il piccolo tce... Beh, penso che sarà caratterizzato da regolarità e coppia in basso, ma per le emozioni lo vedo difficile! Almenochè non riesci a trapiantare il 2.0 della RS sulla station! :D
 
Ciao, non so se può esserti di aiuto ma io ho acquistato ad ottobre una x-mod col 1.2 Tce. Il motivo che mi ha spinto a fare questa scelta è simile al tuo, pochi km sopratutto in città.
Che dire?
E' un motore onesto in quanto a prestazioni, ma solo se premi un po' sul gas...
Col piede leggero non sono riuscito a scendere sotto 8l/100km... tieni conto che ho percorso circa 4500km.
Però con questo stile non aspettarti riprese fulminanti, anzi... e devi lavorare parecchio col cambio per non superare i 2000 giri.
Se invece ti vuoi sbizzarrire allora la musica cambia: la risposta è rapida e le prestazioni buone, però la lancetta del serbatoio scende a vista d'occhio... Se tiri a fondo le marce, sul cdb al consumo istantaneo ti appare un imbarazzante 20l/100km....
Spero di esserti stato di aiuto, se vuoi fare domande sarò lieto di risponderti!
Ciao
 
coxi ha scritto:
Ma figurati! Se hai da chiedere qualcos'altro, non esitare. Se posso contribuire a toglierti qualche dubbio, lo faccio ben volentieri. Poi come ti ho detto, le impressioni e le sensazioni sono cose talmente soggettive che dubito che qualcuno possa farsi influenzare da ciò che viene detto in giro o scritto su internet. Io ti ripeto, fino ad oggi sono assolutamente soddisfatto della scelta fatta a suo tempo e, dovessi tornare indietro, farei la stessa scelta. A questo punto mi auguro che anche tu possa rientrare nella categoria degli utenti soddisfatti della vettura acquistata. Dai..vedrai che ti troverai bene!! ;)

Speriamo! :)

L'acquisto è programmato entro fine anno, se non ci sono intralci :)

Andrew_89 ha scritto:
Seat.Sport88 ha scritto:
@Andrew_89, per il motore non ho scelta, tra il benzina 1.6 100cv e il 1.2 Tce 115cv è molto meglio, ho letto su un altro forum di un utente che lo ha sulla Megane Coupè ed è contento.
Momentaneamente non sono riuscito a trovare una concessionaria in zona che lo avesse da provare, comunque la settimana prossima credi che andrò a fare qualche preventivo.

Per la scelta dell'allestimento il wave l'ho scartato fin da subito, ed ho preso in considerazione fin da subito il GT Line :) , che ha pure i sedili comodi e sportivi. la Bose edition è vero che è completa, ma ha optional che non mi interessano come il tettuccio e i sedili riscaldabili. Tra l'altro i sedili non sono sportivi quanto i GT Line.
Speriamo che questo piccolo 115cv vada bene e regali emozioni :)

Diciamo che la Bose ha anche il superfluo di serie, è un pò un'allestimento che piace a me! :D
Detto questo il Gtline, se accessoriato con i giusti pacchetti, diventa molto molto interessante, difficilmente si trovano auto pari segmento così dotate! ;)
Per le emozioni che ti potrà dare il piccolo tce... Beh, penso che sarà caratterizzato da regolarità e coppia in basso, ma per le emozioni lo vedo difficile! Almenochè non riesci a trapiantare il 2.0 della RS sulla station! :D

eeeh, se anche riuscissi a far trapiantare il 2.0 della RS lo mantieni tu? :D

scherzi a parte, attualmente guido una Focus sw 1.6 100cv con 12 anni alle spalle e 68000km, poca ripresa e beve nonostante una guida tranquilla/sportiva (dove posso tiro, ma non supero i 3-4000 giri. Ovviamente la tirata si fa con motore caldo, ma altrimenti le cambiate sono tutte attorno ai 2-2500 giri)

egeqr ha scritto:
Ciao, non so se può esserti di aiuto ma io ho acquistato ad ottobre una x-mod col 1.2 Tce. Il motivo che mi ha spinto a fare questa scelta è simile al tuo, pochi km sopratutto in città.
Che dire?
E' un motore onesto in quanto a prestazioni, ma solo se premi un po' sul gas...
Col piede leggero non sono riuscito a scendere sotto 8l/100km... tieni conto che ho percorso circa 4500km.
Però con questo stile non aspettarti riprese fulminanti, anzi... e devi lavorare parecchio col cambio per non superare i 2000 giri.
Se invece ti vuoi sbizzarrire allora la musica cambia: la risposta è rapida e le prestazioni buone, però la lancetta del serbatoio scende a vista d'occhio... Se tiri a fondo le marce, sul cdb al consumo istantaneo ti appare un imbarazzante 20l/100km....
Spero di esserti stato di aiuto, se vuoi fare domande sarò lieto di risponderti!
Ciao

Ciao,
ti ringrazio anche del tuo parere :)

mi spaventano un pò i tuoi consumi nonostante una guida tranquilla, ma c'è da considerare che il 1.2 tce 115cv sulla sportour in tutto il peso è di 1284kg e sull tua x-mod il peso è di 1300kg, sono appena 16kg in più!

Leggevo in un altro forum un utente con la megane coupè 1.2 tce 115cv (1205kg) e ne parlavva bene, alla fine io è come se avessi su una persona a bordo in più, tu invece oltre a una persona a bordo anche un bimbo (per paragonare i pesi), mah, c'è da dire conta anche l'aerodinamica :?

nelle riviste automobilistiche del 1.2 tce 115cv su sportour e coupè dichiarano 18,9km/l nel misto, mentre sulla x-mod 16,9km, in teoria dovrei consumare qualcosa meno rispetto te ;)
nello 0-100 la coupè è 102 , sportour è 11,2, tua x-mod 11,7
 
non so che succede ma questo thread non appare più nella sezione del forum, provo a scrivere questo messaggio sperando ritorni visibile! :shock:
 
Seat.Sport88 ha scritto:
Leggevo in un altro forum un utente con la megane coupè 1.2 tce 115cv (1205kg) e ne parlavva bene, alla fine io è come se avessi su una persona a bordo in più, tu invece oltre a una persona a bordo anche un bimbo (per paragonare i pesi), mah, c'è da dire conta anche l'aerodinamica :?

Più che il peso incide di più la "sezione frontale", quella che tu hai chiamato sinteticamente "aerodinamica". La X-Mod è più alta (+17cm) e leggermente più larga (+5cm) quindi ha una sezione frontale maggiore, deve spostare più aria per muoversi, l'attrito la penalizza decisamente di più, soprattutto incide maggiormente alle andature veloci ...
E' per questo che le monovolume mediamente consumano sempre di più di una SW, è principalmente dovuto all'altezza da terra fa si che la sezione frontale aumenti considerevolmente.

Megan SW
Lunghezza 456
Larghezza 180
Altezza 147

X-Mod
Lunghezza 437
Larghezza 185
Altezza 164

Sezione frontale maggiore di un 14,66%, infatti i consumi dichiarati passano da da 5,3 l/100km a 5,9, un 11,32% in più ... ;)
 
Back
Alto