<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Megane III] Sempre sui consumi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

[Megane III] Sempre sui consumi

il con il mio 1.5 110 cv, ho percorso 17.000 km... il consumo medio negli ultimi 3.000km è stato 5.8!!!
percorso misto autostradale, statali e urbano...
dopo i 15.000 ho visto un crollo dei consumi, specialmente in autostrada...

p.s. non ho 1 stile di guida da rally... ma le mie tirate me le gusto lo stesso ;)
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
biasci ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
diego_83 ha scritto:
Io ho la versione da 90cv, sono a circa 2000 Km percorsi e il consumo medio, azzerato circa 400 Km fa, si attesta intorno ai 4.3l/100Km su percorso al 99% extraurbano (zona collinare).
C'è da dire che io ho il piede leggerissimo e visualizzo in maniera costante l'indicatore di consumo istantaneo. :D
Per ora sono davvero felice dell'acquisto.

Se sei in zona collinare, dovresti avere molte salite. In salita il moture consuma molto, anche con il piede leggero. Quello che riguadagni in discesa (a meno che non scendi a folle) non è sufficiente per riprendere il gap perso il salita. Per quanto tu abbia il piede leggero, il tuo consumo mi sembra quanto mai ottimistico ;)

Attenzione che, a folle, in discesa, le nostre Renault segnano un consumo istantaneo positivo. Al contrario, se effettui una discesa con una marcia alta (ad es. la quarta) senza accelerare (cut off) il consumo istantaneo è 0.0. Fate una prova e poi mi direte. Non so' però se in effetti a folle l'auto poi consuma di più rispetto alla modalità cut off. :D

Perchè i cdb non valgono una ceppa :rolleyes:
Per me vale solo quello che leggi al contachilometri parziale / quello che leggi alla pompa del benzinaro. Il resto sono solo cavolate che servono a distrarci durante la guida (magari per stare attento che il consumo istantaneo non salga). Per quel che mi riguarda ho messo la schermata con i classici chilometri e via....... ;)
Anche perchè un ti riesce cambià schermata :D :D :D

La conosco meglio io de te :D :D :D

Ma non si era detto comunque che i consumi medi rilevati dal CDB sono un pelino più pessimistici di quelli reali?

Io non l'ho mai detto. Secondo me qua dentro ci sta qualcuno che se diverte a sparalle grosse :D :D :D
Tanto per dirne una, il 1.5 che tutti inneggiano come mostro di motore (per potenza e consumi), vorrei proprio vedere se a 130 in autostrada fa meno di 6.5 L/100 km. Come se dice......ogni scarrafone è bello a mamma sua :D :D :D
Su Alvolante che ho a casa c'è una comparativa di consumi. Se mi ricordo domani posto i risultati. Anticipo subito che non si avvicinano lontanamente da quelli dichiarati dalla casa :rolleyes: (come sempre d'altronde)
Leggi Al Volante ?? :shock:
Guarda che quel giornale ha il nome sbagliato. Dovrebbe chiamarsi "Al Volante di una Fiat".
Va bene essere di parte, ma in quel modo è esagerato !!!
 
tecnogmg ha scritto:
Minus_ex ha scritto:
Se ti impegni come faccio io riesci a non consumare molto in Roma! Fidati! E qualche tiratina riesco a darla pure senza problemi!

A 6.5 ci sto dentro pure io a Roma, con molta attenzione. Io voglio arrivare a 5 per far rosicare Biasci :D :D :D
Solo in discesa libera ci puoi riuscire :D :D :D
 
tecnogmg ha scritto:
ilyanor ha scritto:
tecnogmg ha scritto:
Io non l'ho mai detto. Secondo me qua dentro ci sta qualcuno che se diverte a sparalle grosse :D :D :D
Tanto per dirne una, il 1.5 che tutti inneggiano come mostro di motore (per potenza e consumi), vorrei proprio vedere se a 130 in autostrada fa meno di 6.5 L/100 km.
Su questo ti sbagli Tecno.. I 6.5l/100km il 1.5 li fa in citta salendo e scendendo le rampe dei garage- esperienza mia diretta- poi basta fare 150km in autostrada a 130 e il consumo medio scende a 6.0/6.1... sarà che il mio tratto di A14 e quello piu sonnacchioso esistente (Bari-Foggia, non c'e una cavolo di curva manco per sbaglio e se nn stai attento senza cruise arrivi a 150 km/h in men che nn si dica) pero a velocita codice il mio 1.5 consuma introno ai 6l ogni 100km..

Così mica vale. Mica le autostrade sono tutte in piano. Prova a fare un bel percorso misto. E poi misura il consumo con il distributore non con il cdb. Almeno nel mio caso è fin troppo ottimista. Considera che oggi mi segna 5.5 L/100 km. E sono andato a Roma ieri con traffico bloccato (e qui quel paraculo del cdb non segna il consumo, almeno fino a mettere la seconda), a Castel Madama stamattina (mica è salita noooooo, è peggio), poi a Carsoli (30 km di autostrada tutta salita). A conti fatti dovrei stare sui 17 km/L, ma in autostrada mi sono messo a 90 km/h. Se mi mettevo a 130, senti che legnata :D :D :D :D
Ehm salendo e scendendo le rampe del garage, il consumo istantaneo non segna, a meno che non le sali a manetta :D :D
Fatti il tratto Firenze - Bologna, poi se ne riparla :D :D :shock: :shock:
 
preziosig ha scritto:
Raga la mia 1.5 dci 110cv ora ha 35000 chilometri. io non azzero mai il cb proprio per riscontrare la media su lunghe percorrenze. I primi 10000 li ho fatti con una media del 6.5/100, i secondi 10000 con 6.3/100 i terzi 1000 con 6.2/100 e ora che sono a 35000 mi segna 6.0/100. Io percorro 40% di autostrada e per il resto urbano e extraurbano e comunque non ho il piede leggero. sono soddisfatto. una cosa vi dico in autostrada non superate i 130 perchè altrimenta consuma tanto anzi se portate una media di 120 è meglio. sono soddisfattissimo
Io ho provato a fare percorrenze a 110 e non consuma una mazza (roba tipo 4,7 l/100km).
A 120 consuma sempre poco, poi a 130 sale parecchio, mai sotto 6,5 l/100km.
A velocità warp, invece ....... meglio cambiare visualizzazione :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
io l'ho sempre detto che la mia meggy consuma meno in autostrada che in città.
premetto 1.9 130 cv in auto strada cn piede pesante siamo quasi a 6, in città mai più di 50 km/h e siamo quasi a 9. che differenza.........
 
tecnogmg ha scritto:
Così mica vale. Mica le autostrade sono tutte in piano. Prova a fare un bel percorso misto. E poi misura il consumo con il distributore non con il cdb. Almeno nel mio caso è fin troppo ottimista. Considera che oggi mi segna 5.5 L/100 km. E sono andato a Roma ieri con traffico bloccato (e qui quel paraculo del cdb non segna il consumo, almeno fino a mettere la seconda), a Castel Madama stamattina (mica è salita noooooo, è peggio), poi a Carsoli (30 km di autostrada tutta salita). A conti fatti dovrei stare sui 17 km/L, ma in autostrada mi sono messo a 90 km/h. Se mi mettevo a 130, senti che legnata :D :D :D :D
Ehm salendo e scendendo le rampe del garage, il consumo istantaneo non segna, a meno che non le sali a manetta :D :D

Per me il CDB è abbastanza affidabile, il fatto che il consumo istantaneo in alcuni momenti non venga segnalato non significa che il valore rilevato in quei tratti sia uguale a ZERO, altrimenti lo indicherebbe, come avviene in discesa.
 
MrRedman ha scritto:
ilnovi ha scritto:
Ciao a tutti,
Come sapete nel mio ciclo quotidiano (80% superstrada a 20% urbano) fatto tra i 100/110 km/h ho consumi medi di 5,0l/100KM (in realtà pieno-pieno sarebbero con esattezza 4,94 ma il cdb della meggy è un pelo pessimista).

Ciao,
Quoto sul fatto che il cdb della meggy è un pelo pessimista. La mia coupè 1.5..a 2000 km sta a 4,5 l/100 km..guidando in extraurbano/autostradale con velocità dai 90 ai 120 km/h. Tutto sta nel piede..e nel guidarla per quello che è..ovvero un diesel ;) ;).
Mi fa piacere che anche qualcun altro abbia degli ottimi riscontri di consumo..a testimoniare la bontà di questo motore.
Ciao!

con la mia laguna 1.9 dcI 130 CV facendo 70% superstrada e 30% urbano ho consumi medi di 6.9l/100Km considerando che non ho il piede leggero :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:e ho poca pazienza alla guida :twisted: :twisted: :twisted:,non mi lamento,cmq con i vostri consumi dovreste essere più che soddisfatti delle vostre auto :D :D :D :D :D
 
Back
Alto