<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III GT Line e bluetooth | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Megane III GT Line e bluetooth

Io sull'arkamys della Laguna per ora ci ho collegato il mio Sony Ericsson Xperia Mini (St15i) con ICS, e sta funzionando apparentemente bene... Non è che siano le versioni di android customizzate da samsung ad avere rogne?
 
autodipendente666 ha scritto:
Poi vuoi anche che te lo compro? :D

. . . se proprio insisti ?!! :D Non vorrei che ti offendessi se ti dicessi di no :lol: :lol:

autodipendente666 ha scritto:
Appena mi arriva vi saprò dire, comunque penso che sia 2.3.5 Gingerbread, sì .. il bluetooth non lo so.

benissimo, aspettiamo una tua lunga e completa recensione sulle funzionalità dell'Advance :D :D :D
 
Arrivato ieri..

Allora..

Funziona. Si collega al Radiosat, effettua/riceve chiamate.

Purtroppo non sono ancora riuscito a consultare la rubrica CELLULARE dal Radiosat, nonostante abbia scaricato nuovamente l'app che dicevo qualche post fa ("Bluetooth file transfer") per inviare la lista contatti. Però c'è da dire che l'ultima volta che l'ho usato, la rubrica - non so per quale motivo - ha cominciato ad essere consultabile dal giorno dopo..

Inoltre, altro piccolo problemino: una volta fatto il peering, ogni volta che si accende lo stereo, durante l'associazione cellulare e Radiosat si associano-dissociano un paio di volte prima di stabilizzare la connessione, facendo emettere alle casse come uno "scoppiettìo", un "tick!tick!"... E' come se qualcosa andasse in conflitto col bluetooth inizialmente... secondo voi cosa potrebbe essere?
 
Ok, fermi tutti!

FORSE CI SONO!

Sono appena andato in macchina a fare qualche tentativo e credo di aver risolto, anzi sono sicuro al 99% perchè ho fatto un po' di prove e il problema non si è più presentato.

Il problema dello &quot;scoppiettìo&quot; l'ho eliminato bloccando, oltre che l'applicazione &quot;Condivisione Bluetooth&quot;, anche le applicazioni che si chiamano

Bluetooth PBAP

e

BluetoothAvrcp

inoltre, se non è gia ferma, bloccate anche l'applicazione BluetoothTest (di quest'ultima non sono sicuro perchè quando ho fatto io l'esperimento, era gia ferma quindi se avete problemi, almeno questa lasciatela attiva).

Il tutto ovviamente tenendo il bluetooth del cellulare acceso.

Facendo così, ho provato ad accendere e far associare il cellulare con il Radiosat ed ha funzionato alla perfezione. Associazione eseguita velocissimamente, senza nessun problema e soprattutto senza nessun rumore strano.
Per essere sicuro ho provato piu volte aspettando sempre quei 2-3 minuti dopo la prima associazione per vedere se faceva ancora lo scherzo di prima ma nulla, tutto regolare.

Per quanto riguarda la rubrica, è successo esattamente come descrivevo qualche post fa col mio vecchio i9000: ho usato l'app Bluetooth file transfer, ho inviato i contatti e ho lasciato che si scaricassero sul Radiosat; ATTENZIONE io non so bene come ci sia riuscito però se può venirvi utile ho fatto cosi:

- Ho aperto Bluetooth File Transfer sul cellulare
- Sul Radiosat: Gestione Rubrica &gt Rubrica Cellulare &gt Importa contatto
- Sul cel:
&gtAltro
&gt Invia contatti
&gt selezionare tutti i contatti
&gt decidete voi se fare &quot;Invia come multipli&quot; o &quot;Invia come singolo&quot; (io sinceramente non ho ancora capito che differenza ci sia)
&gt selezionare &quot;Radiosat&quot; tra i dispositivi presentati
&gt avviare la trasmissione e attendere finchè non ricompare la scritta &quot;Invia contatto&quot; sul Radiosat (o qualcosa del genere, non ricordo di preciso)

- Sul Radiosat: cliccare &quot;Fine&quot; e a quel punto comparirà la scritta &quot;Download concluso&quot;

La cosa strana è che la &quot;Rubrica cellulare&quot; non sarà consultabile da subito, non so come mai.. quindi magari aspettare qualche minuto, spegnere e riaccendere lo stereo e verificare che i contatti siano stati caricati correttamente, altrimenti riprovare

(io sono riuscito a visualizzarli una prima volta ma erano tutti in disordine, tipo che alla lettera A c'erano i contatti che iniziavano con G..... quindi ho rifatto tutto e la seconda volta ha funzionato. Un consiglio che vi dò è di provare a vedere se funziona con &quot;Invia come singolo&quot; o &quot;Invia come multipli&quot; perchè come ho gia detto, non ho proprio capito che differenza ci sia)
 
autodipendente666 ha scritto:
Ok, fermi tutti!

FORSE CI SONO!

Sono appena andato in macchina a fare qualche tentativo e credo di aver risolto, anzi sono sicuro al 99% perchè ho fatto un po' di prove e il problema non si è più presentato.

Il problema dello &quot;scoppiettìo&quot; l'ho eliminato bloccando, oltre che l'applicazione &quot;Condivisione Bluetooth&quot;, anche le applicazioni che si chiamano

Bluetooth PBAP

e

BluetoothAvrcp

inoltre, se non è gia ferma, bloccate anche l'applicazione BluetoothTest (di quest'ultima non sono sicuro perchè quando ho fatto io l'esperimento, era gia ferma quindi se avete problemi, almeno questa lasciatela attiva).

Il tutto ovviamente tenendo il bluetooth del cellulare acceso.

Facendo così, ho provato ad accendere e far associare il cellulare con il Radiosat ed ha funzionato alla perfezione. Associazione eseguita velocissimamente, senza nessun problema e soprattutto senza nessun rumore strano.
Per essere sicuro ho provato piu volte aspettando sempre quei 2-3 minuti dopo la prima associazione per vedere se faceva ancora lo scherzo di prima ma nulla, tutto regolare.

Per quanto riguarda la rubrica, è successo esattamente come descrivevo qualche post fa col mio vecchio i9000: ho usato l'app Bluetooth file transfer, ho inviato i contatti e ho lasciato che si scaricassero sul Radiosat; ATTENZIONE io non so bene come ci sia riuscito però se può venirvi utile ho fatto cosi:

- Ho aperto Bluetooth File Transfer sul cellulare
- Sul Radiosat: Gestione Rubrica &gt Rubrica Cellulare &gt Importa contatto
- Sul cel:
&gtAltro
&gt Invia contatti
&gt selezionare tutti i contatti
&gt decidete voi se fare &quot;Invia come multipli&quot; o &quot;Invia come singolo&quot; (io sinceramente non ho ancora capito che differenza ci sia)
&gt selezionare &quot;Radiosat&quot; tra i dispositivi presentati
&gt avviare la trasmissione e attendere finchè non ricompare la scritta &quot;Invia contatto&quot; sul Radiosat (o qualcosa del genere, non ricordo di preciso)

- Sul Radiosat: cliccare &quot;Fine&quot; e a quel punto comparirà la scritta &quot;Download concluso&quot;

La cosa strana è che la &quot;Rubrica cellulare&quot; non sarà consultabile da subito, non so come mai.. quindi magari aspettare qualche minuto, spegnere e riaccendere lo stereo e verificare che i contatti siano stati caricati correttamente, altrimenti riprovare

(io sono riuscito a visualizzarli una prima volta ma erano tutti in disordine, tipo che alla lettera A c'erano i contatti che iniziavano con G..... quindi ho rifatto tutto e la seconda volta ha funzionato. Un consiglio che vi dò è di provare a vedere se funziona con &quot;Invia come singolo&quot; o &quot;Invia come multipli&quot; perchè come ho gia detto, non ho proprio capito che differenza ci sia)

Grazie per le info.
Come sai sono particolarmente interessato all'Advance e sono veramente gradite le eventuali altre tue impressioni/valutazioni sull'argomento :D :D
 
Back
Alto