<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Megane III estetica , colori , cerchi in lega foto e consigli

mitoferrari1 ha scritto:
le sto facendo dal 10 aprile che ho firmato il contratto in conce. è uno sperpetuo. un'attesa che ti logora

Hai avuto la possibilità di vedere il grigio Cassiopea dal vivo? non riesco a capire se sia grigio un po' scuro ( tipo grigio bmw) o abbia una leggerissima tonalità verso il bronzo/dorato o simili, insomma che non sia grigio puro, qualcuno ne sa qualcosa o ha una foto?
 
tipopolo ha scritto:
1.5 dci 110 cv (tubomuccato)
Colore bianco
Allestimento Luxe
Optional (BT e ruota scorta)
Km 5000
Impressioni: ottime in generale, al di la del tubomucca però noto una rumorosita eccessiva del motore (soprattutto a freddo), scarsa visibilità sia posteriore che laterale e cambio ancora eccessivamente duro soprattutto in seconda a qualsiasi temperatura (forse problema lubrificazione?! voi che dite?!)
Assemblaggio interno ottimo, qualche imperfezioni nelle guaine dei finestrini e nelle parti in plastica esterne.
Il motore è molto vivace e i consumi medi sono sempre più bassi (20 km/l).
Anche nella mia la seconda è duretta ad entrare soprattutto a freddo: pensavo di avere solo io questo problema,mentre i consumi sui 20 km/l mi auguro (per me) che ti riferisci a percorsi prevalentemente autostradali/statali e poco cittadini, vero?
 
sul configuratore renault ci sono tutti i colori. vedilo da lì. grazie al sito ho scelto il mio nero nacrè, a mio avviso fa sembrare meggy un panterone
 
mitoferrari1 ha scritto:
sul configuratore renault ci sono tutti i colori. vedilo da lì. grazie al sito ho scelto il mio nero nacrè, a mio avviso fa sembrare meggy un panterone

Ti ringrazio ma sul sito ha appunto una tonalità appunto non perfettamente grigia, per questo che mi è venuto il dubbio, e non capisco se sia il monitor o la scheda video, speriamo che qualcuno abbia qualche foto!
Belli anche il nero come il tuo e l'eclissi.
 
jkl1972 ha scritto:
1.5 dci 110 cv (si si quello con la mucca di serie)
Colore grigio eclissi(B66)
Allestimento Luxe
Optional (BT e ruota scorta)
Km 680
Impressioni: Buone in generale, al di la del tubomucca però noto una rumorosita eccessiva del motore e scarsa visibilità sia posteriore che laterale.
Assemblaggio solo discreto, con parecchie imperfezioni nelle guaine dei finestrini e nelle parti in plastica.
Il motore è abbastanza vivace anche se i consumi me li aspettavo un pò più bassi.

Ciao , parlando di grigi, hai una foto del tuo Eclissi?
 
ho appena guardato i vari grigi dal configuratore. il grigio platino è praticamente il classico grigio chiaro. il grigio cassiopea è più scuro ma non tantissimo, mentre il grigio eclissi va quasi nel nero, e sinceramente non mi piace tanto. è molto bello il cassiopea anche se a mio modesto parere la meggy deve essere o nera nacrè, o grigio platino o blu mare. io ero indeciso tra questi 3 ma poi ho optato per il nero, che sempre secondo me il migliore in assoluto.
 
andrewx ha scritto:
mitoferrari1 ha scritto:
le sto facendo dal 10 aprile che ho firmato il contratto in conce. è uno sperpetuo. un'attesa che ti logora

Hai avuto la possibilità di vedere il grigio Cassiopea dal vivo? non riesco a capire se sia grigio un po' scuro ( tipo grigio bmw) o abbia una leggerissima tonalità verso il bronzo/dorato o simili, insomma che non sia grigio puro, qualcuno ne sa qualcosa o ha una foto?

In questa foto puoi vedere una Meggy Grigio Cassiopea! A me piace molto come colore.
http://img528.imageshack.us/img528/4350/dscf0007gg8.jpg
 
dunque i consumi sono misti, faccio un 20% di città, un 40% di tangenziale e statali e un altro 40% di autostrada.
uso un criterio molto semplice: faccio venti euro da quando vado in riserva e aspetto che mi rivada in riserva
di solito faccio sui 350-380 km che fatti due conti sono proprio i 20 km/l di cui ti parlavo
tieni conto che ho il piede molto leggero e gioco a cambiare un attimo prima che il "suggeritoredicambi" me lo segnali
sto molto attento a freddo e in generale la tiro raramente e solo a motore ben caldo, difficilmente supero i 2500 giri
ogni tanto la stiro per qualche minuto sui 3800-4000 (fatto ovviamente per la prima volta solo dopo i 2500 km circa) per una decina di minuti (una volta o due al mese) per scoglierla un po' e pulire il filtro
in autostrada vado a 110-120, se andassi a 130 sul mio percorso abituale di circa 400 km guadagnerei si e no 10 minuti...il gioco non vale la candela
ho notato che col cruise i consumi aumentano chiaramente perché cerca di mantenere quella velocità anche in salita e non sfrutta le discese...
non uso gasoli speciali (mi sembra diventi più ruvida...) anche se li ho sempre usati e male non fanno
quando vedo un semaforo rosso distante metto in folle
in città non cerco di fare lo "sborone" ai semafori
per il resto guido normalmente anche perché in città e in tangenziale c'è poco da "dimostrare" la potenza della propria auto
la tiro un po' in campagna se la strada lo permette
un ultima cosa, cerco di viaggiare sempre molto, ma molto scarico, per intenderci nel bagagliaio ho un ombrello e basta...
 
Andrew_89 ha scritto:
andrewx ha scritto:
mitoferrari1 ha scritto:
le sto facendo dal 10 aprile che ho firmato il contratto in conce. è uno sperpetuo. un'attesa che ti logora

Hai avuto la possibilità di vedere il grigio Cassiopea dal vivo? non riesco a capire se sia grigio un po' scuro ( tipo grigio bmw) o abbia una leggerissima tonalità verso il bronzo/dorato o simili, insomma che non sia grigio puro, qualcuno ne sa qualcosa o ha una foto?

In questa foto puoi vedere una Meggy Grigio Cassiopea! A me piace molto come colore.
http://img528.imageshack.us/img528/4350/dscf0007gg8.jpg

Bel colore, mi piacerebbe vederlo dal vivo, a voi non pare che il parafango posteriore sia troppo bombato rispetto al cerchio da 16"?sembra quasi sottodimensionato o è un illusione ottica?
 
tipopolo ha scritto:
dunque i consumi sono misti, faccio un 20% di città, un 40% di tangenziale e statali e un altro 40% di autostrada.
uso un criterio molto semplice: faccio venti euro da quando vado in riserva e aspetto che mi rivada in riserva
di solito faccio sui 350-380 km che fatti due conti sono proprio i 20 km/l di cui ti parlavo
tieni conto che ho il piede molto leggero e gioco a cambiare un attimo prima che il "suggeritoredicambi" me lo segnali
sto molto attento a freddo e in generale la tiro raramente e solo a motore ben caldo, difficilmente supero i 2500 giri
ogni tanto la stiro per qualche minuto sui 3800-4000 (fatto ovviamente per la prima volta solo dopo i 2500 km circa) per una decina di minuti (una volta o due al mese) per scoglierla un po' e pulire il filtro
in autostrada vado a 110-120, se andassi a 130 sul mio percorso abituale di circa 400 km guadagnerei si e no 10 minuti...il gioco non vale la candela
ho notato che col cruise i consumi aumentano chiaramente perché cerca di mantenere quella velocità anche in salita e non sfrutta le discese...
non uso gasoli speciali (mi sembra diventi più ruvida...) anche se li ho sempre usati e male non fanno
quando vedo un semaforo rosso distante metto in folle
in città non cerco di fare lo "sborone" ai semafori
per il resto guido normalmente anche perché in città e in tangenziale c'è poco da "dimostrare" la potenza della propria auto
la tiro un po' in campagna se la strada lo permette
un ultima cosa, cerco di viaggiare sempre molto, ma molto scarico, per intenderci nel bagagliaio ho un ombrello e basta...

ciao...
guarda che se metti in folle appena vedi il semaforo rosso consumi del carburante...
per ridurre i consumi devi lasciar scorrere la macchina ma con la marcia inserita... ;)
20 kn un litro... complimrnti alla macchina e al tuo piede! :-o
 
tipopolo ha scritto:
dunque i consumi sono misti, faccio un 20% di città, un 40% di tangenziale e statali e un altro 40% di autostrada.
uso un criterio molto semplice: faccio venti euro da quando vado in riserva e aspetto che mi rivada in riserva
di solito faccio sui 350-380 km che fatti due conti sono proprio i 20 km/l di cui ti parlavo
tieni conto che ho il piede molto leggero e gioco a cambiare un attimo prima che il "suggeritoredicambi" me lo segnali
sto molto attento a freddo e in generale la tiro raramente e solo a motore ben caldo, difficilmente supero i 2500 giri
ogni tanto la stiro per qualche minuto sui 3800-4000 (fatto ovviamente per la prima volta solo dopo i 2500 km circa) per una decina di minuti (una volta o due al mese) per scoglierla un po' e pulire il filtro
in autostrada vado a 110-120, se andassi a 130 sul mio percorso abituale di circa 400 km guadagnerei si e no 10 minuti...il gioco non vale la candela
ho notato che col cruise i consumi aumentano chiaramente perché cerca di mantenere quella velocità anche in salita e non sfrutta le discese...
non uso gasoli speciali (mi sembra diventi più ruvida...) anche se li ho sempre usati e male non fanno
quando vedo un semaforo rosso distante metto in folle
in città non cerco di fare lo "sborone" ai semafori
per il resto guido normalmente anche perché in città e in tangenziale c'è poco da "dimostrare" la potenza della propria auto
la tiro un po' in campagna se la strada lo permette
un ultima cosa, cerco di viaggiare sempre molto, ma molto scarico, per intenderci nel bagagliaio ho un ombrello e basta...

Grazie del test su strada! per il dpf la concessionaria ti ha consigliato qualche accorgimento di guida particolare?

La tua se non erro è bianca con allestimento luxe giusto? dovrebbe essere interessante come configurazione! hai qualche foto da postare?
la confrontiamo con il grigio cassiopea!
http://img528.imageshack.us/img528/4350/dscf0007gg8.jpg
 
dadomas grazie del consiglio per il cambio, temo di non essere molto competente dal punto di vista tecnico, pensavo che il trascinamento della frizione e del cambio (anche in "negativo") portasse comunque a consumare di più... :(
 
bianca la trovo bella, premesso che ho sempre solo avuto macchine bianche, secondo il mio personale parere non ispirano righe di vandali, scaldano di meno al sole, ma soprattutto rendono l'auto sportiva e bombata senza necessariamente farsi notare troppo...
se ci fate caso i marchi sportivi prevedono sempre il bianco...
per il resto è anche vero che si sporca in fretta... ma ho pure risparmiato 400 euro...
l'ho presa luxe perché fatti 2 conti è alla fine l'allestimento col miglior rapporto qualità prezzo ed è quello che io comunque consiglio
ho preso solo due opt: bluethoot (molto utile) e ruota di scorta di dimensioni normali (viaggio molto in autostrada)
tra l'altro una megane bianca identica alla mia compare nell'ultimo spot renault
 
Back
Alto