<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Megane III allagata! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Megane III allagata!

ildrugo74 ha scritto:
Oggi ho notato che il fondo della botola sotto i piedi del passeggero è umido, nonostante qui non piova da due giorni. che sia infiltrazione anche a me? come si risolve questo problema? ho letto del parabrezza, è confermata questa diagnosi?

Un controllo in officina e passa, diciamo, la paura. Può essere che entri acqua dal parabrezza oppure, come nel mio caso, da una plastichina dell'interno portiera. Oppure potrebbe esserci una terza motivazione.. Una cosa è certa, quella botola non deve essere umida e quindi vai al più presto presso un'officina renault....
 
ildrugo74 ha scritto:
Oggi ho notato che il fondo della botola sotto i piedi del passeggero è umido, nonostante qui non piova da due giorni. che sia infiltrazione anche a me? come si risolve questo problema? ho letto del parabrezza, è confermata questa diagnosi?
Anche io me ne sono accorto dopo qualche giorno... però la mia era proprio allagata, fino ai tappetini del passeggero posteriore. In ogni caso come ti ha consigliato lepo vai subito in carrozzeria a farla vedere perchè quella botola deve rimanere sempre asciutta, quindi purtroppo, come ormai tanti di noi, da qualche parte hai una infiltrazione di acqua. A me hanno smontato mezzo mondo per asciugare tutte le spugne che stanno sotto, e per risolvere il problema, oltre ad avermi cambiato una plastica, hanno tolto pure il parabrezza per poi risigillarlo.
Forse hanno scelto una soluzione troppo drastica, ma almeno hanno risolto bene il problema (ho già preso 2-3 acquazzoni e tutti gli interni sono rimasti asciutti). In bocca al lupo!
 
Ktop ha scritto:
ildrugo74 ha scritto:
Oggi ho notato che il fondo della botola sotto i piedi del passeggero è umido, nonostante qui non piova da due giorni. che sia infiltrazione anche a me? come si risolve questo problema? ho letto del parabrezza, è confermata questa diagnosi?
Anche io me ne sono accorto dopo qualche giorno... però la mia era proprio allagata, fino ai tappetini del passeggero posteriore. In ogni caso come ti ha consigliato lepo vai subito in carrozzeria a farla vedere perchè quella botola deve rimanere sempre asciutta, quindi purtroppo, come ormai tanti di noi, da qualche parte hai una infiltrazione di acqua. A me hanno smontato mezzo mondo per asciugare tutte le spugne che stanno sotto, e per risolvere il problema, oltre ad avermi cambiato una plastica, hanno tolto pure il parabrezza per poi risigillarlo.
Forse hanno scelto una soluzione troppo drastica, ma almeno hanno risolto bene il problema (ho già preso 2-3 acquazzoni e tutti gli interni sono rimasti asciutti). In bocca al lupo!

...meno male, però essere contenti xchè una macchina nuova di zecca nn si allaga all'interno...in qualche modo ne riduce le aspettative!
 
Io avevo infiltrazioni dalla portiera posteriore sx dovute al pessimo rimontaggio della plastichina isolante dopo la sostituzione di un cristallo mancante. A parte che il vetro è stato sostituito in una conc autorizzata, diciamo che sarò incappato in uno che lavora male.... ci può stare.
Quello che non ci sta però è che ora noto anche infiltrazioni da sotto la plastica in corrispondenza dello specchietto laterale sinistro(quella che sta all'interno della portiera).
Ora la macchina è nuova, l'ho pagata cara, è possibile che faccia acqua da tutte le parti?
Inoltre le officine sembrano rimbalzarsi il lavoro tra loro(per effettuare la riparazione porta ne ho dovute girare 5 dico 5) appena sentono che è da effettuare in garanzia.
Dopo la mucca ora l'acqua corrente automatica.Che sia un nuovo optional che hanno messo al posto del cassetto refrigerato?
 
ciao a tutti, non sono possessore di renault (anche se ho in passato avuto 3 clio);
vorrei richiamare l'attenzione su un difetto che puo' capitare ed è capitato su modelli di diverse Case.
Il tubicino di scolo della condensa del climatizzatore puo' ostruirsi oppure essere mal posizionato, così da favorire perdite d'acqua nell'abitacolo.
non sarebbe male far verificare se anche le meggy possano avere questo problema.
 
f_max1 ha scritto:
ciao a tutti, non sono possessore di renault (anche se ho in passato avuto 3 clio);
vorrei richiamare l'attenzione su un difetto che puo' capitare ed è capitato su modelli di diverse Case.
Il tubicino di scolo della condensa del climatizzatore puo' ostruirsi oppure essere mal posizionato, così da favorire perdite d'acqua nell'abitacolo.
non sarebbe male far verificare se anche le meggy possano avere questo problema.

Giusta osservazione.
Ricordo che la megane II ebbe questo problema. ;)
 
Ernst? ha scritto:
f_max1 ha scritto:
ciao a tutti, non sono possessore di renault (anche se ho in passato avuto 3 clio);
vorrei richiamare l'attenzione su un difetto che puo' capitare ed è capitato su modelli di diverse Case.
Il tubicino di scolo della condensa del climatizzatore puo' ostruirsi oppure essere mal posizionato, così da favorire perdite d'acqua nell'abitacolo.
non sarebbe male far verificare se anche le meggy possano avere questo problema.

Giusta osservazione.
Ricordo che la megane II ebbe questo problema. ;)
E' corretto controllare (ma si dovrebbe sapere dove sia posizionato tale tubicino) però è anche vero che, fino ad ora, chi ha lamentato infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo della Megane III, in nessun caso la causa era dovuta a questo tubicino......
 
Io mi riferivo soprattutto all'umidità nella zona sotto ai piedi del passeggero lamentata sopra... lì potrebbe c'entrare qualcosa il tubicino.
 
Ragazzi dopo aver letto sul forum questa notizia, ho verificato questa mattina è anche la mia megane ha il bauletto porta oggetti sotto al sedile anteriore lato guidatore inzuppato di acqua.
Provvederò a contattare al piu presto la mia officina.
 
bmagnifico70 ha scritto:
Ragazzi dopo aver letto sul forum questa notizia, ho verificato questa mattina è anche la mia megane ha il bauletto porta oggetti sotto al sedile anteriore lato guidatore inzuppato di acqua.
Provvederò a contattare al piu presto la mia officina.

Giusto per tracciare un po' il problema e comprenderne la diffusione, chi sfortunatamente ne soffre potrebbe gentilmente indicare il modello dell'auto, l'allestimento e la data di immatricolazione?
 
Salve a tutti !!
nella mia azienda dal 2005 ci sono circa 400 megane grandtour 1.5 dci sportway.

In tutte ci sono gli stessi ricorrenti problemi:

1) scatola dello sterzo difettosa;
2)braccetti dello sterzo difettosi;
3)infiltrazioni d'acqua nelle tasche portiere, nei cassettini sotto i tappetini anteriori; nel tetto dalla luce di cortesia;
4)frequentissimi cambi di lamapdine anteriori (frecce, posizione e ana)
5)bulbo della retromarcia difettosi.

Per il resto tutto molto positivo, in particolare il motore e i consumi.

In particolare per quanto riguarda le infiltrazioni d'acqua devo segnalare che sono problemi sopraggiunti nel tempo. Nei primi anni di vita dell'auto ad esempio io ( e gli altri colleghi) non avevo nessuna infiltrazione, quindi più che progettazione errata penso sia o uno scadente montaggio o materiali scadenti che resistono poco (daltronde come tutte le cose che vendono oggi che durano sempre meno).

Se come sembra dai post che ho letto in giro l'acqua filtra dallo spazio tra parabrezza e fascia di plastica dei tergicristalli forse potrebbe bastare una bella spalmata di silicone???

...e per l'acqua che filtra dalle guarnizioni delle portiere??? boh......

Certo è vergognoso che anche i modelli presi nel 2009 abbiano ancora ste infiltrazioni !!!!!!!!

E' un peccato, secondo me questo è un ottimo mezzo, ma questi difettucci sono veramente veramente troppo diffusi per essere solo "sfortuna". Qui da noi è ufficiale che la Megane Grandtour ha questi inconvenienti.

Se qualcuno ha altre info preziose anti-acqua, che parli !!!!!! ;-)))

grazie a tutti
 
gico2009 ha scritto:
hey news ??????? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Io per fortuna non ho news: il carrozziere è riuscito a risolvermi il problema delle infiltrazioni di acqua, che però purtroppo si è presentato anche ad altri utenti del forum.
 
Purtoppo anch'io sono stato colpito da questo evento.
Dopo il tubo mucca... (che a basse temperature anche se sostituito) continua a farsi sentire....

Qualche giorno fa tolgo i tappetini per pulire l'auto e ... trovo tutto il lato guidatore zuppo d'acqua con almeno 3 cm nel cassettino portaoggetti...

Chi ha risolto il problema può indicarmi la strada da consigliare alla carrozzaria... che non ha mai visto questo problema... nella mia zona...

New Megane III, 1.5 DCI , Aprile/Maggio 2009

Grazie
 
Back
Alto